fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Flash: Recensione dell’episodio 3.13 – Attack on Gorilla City

Il futuro tanto temuto si avvicina sempre di più. Barry ormai è invischiato in una lotta contro il tempo per modificare il giorno infausto in cui perderà Iris per sempre, eppure ogni scelta che compie inevitabilmente si rivela un passo verso la concretizzazione di quel tempo futuro. Tutto ciò porta a chiedersi se dunque il libero arbitrio esista davvero o se ci si ritrova coinvolti in una serie di eventi già decisi. Magari si tratta solo delle pessime decisioni di Barry.

Procediamo con calma: quando Jesse torna su Terra 1 (con un portale aperto da…? non è dato saperlo) la sua richiesta di aiuto non può essere ignorata. Harrison Wells è stato rapito da Grodd e portato nella città dove i gorilla senzienti vivono non troppo pacificamente. Da questo plot base, Barry estrapola la convinzione che salvando Wells si possa cambiare uno dei titoli del telegiornale del futuro: quello che parlava di un attacco dei gorilla a Central City. Harrison Wells su Terra 2 è l’unico ad avere le risorse per aprire un portale verso Terra 1, ed è dunque logico che i gorilla lo abbiano preso. La spedizione è presto organizzata: con Barry vanno Cisco-Vibe, Caitlin per il suo “trascorso” con il gorilla, e Julian-Indiana Jones che si imbarca all’ultimo momento un po’ per seguire Cait un po’ per rivivere il suo passato da avventuriero.The Flash

I quattro cadono presto in una trappola dei gorilla, e vengono fatti prigionieri. Ciò da modo alla produzione de The Flash di non spendere troppo in CGI per mostrarci gli esterni di una città particolare come quella dei gorilla. C’è da dire comunque che il budget utilizzato per questo episodio (e per il prossimo) è stato investito alla grande: l’arena, le statue e il combattimento valgono il prezzo del biglietto. Purtroppo Barry fa la figura dell’ingenuo parecchie volte, svalutando così quello stesso biglietto: quando crede che Grodd voglia aiutarlo, quando non capisce che i discorsi da amicone urlati dopo aver battuto il campione dei gorilla ottengono l’effetto opposto e non quello desiderato, e anche quando tornando a casa a missione compiuta crede che il futuro, o almeno una parte di esso, sia bell’e sistemato. Non lo sa ancora, ma le sue scelte hanno portato alla temuta invasione di gorilla che si scatenerà nel prossimo episodio.

Lo scontro nell’arena tra Flash e Solovar rappresenta le due facce della medaglia di questo episodio: bello, ma con risoluzioni troppo facili. Il combattimento, per ragioni di budget, non poteva essere troppo lungo, e anche se la soluzione di usare una tecnica di Reverse Flash è stata simpatica, non lo è certo stato il modo in cui è messa in pratica. Ancora, lo stratagemma di fingersi morto per scappare dalla prigione è stata una delle cose, a mio parere, più scadenti di sempre. Certo, Barry grazie al suo potere e a quello combinato di Cait può davvero sembrare morto, ma il fatto che Grodd lo sposti fuori dalla cella invece che lasciarlo lì disteso (davvero, qual è il senso di questa cosa?) è fin troppo scadente per non restarci male. Con una mossa del genere, i nostri amici sono praticamente salvi e liberi di tornare su Terra 1. Ignari però che in qualche modo Grodd ha trovato ed assoldato (forse non col suo consenso) Gypsy, altra nota utilizzatrice di portali interdimensionali.The Flash

Terra 1 che, tra l’altro, non è rimasta indifesa. Addirittura due velocisti sono stati occupati tutto il tempo a sventare rapine senza senso (davvero, in un mondo di super eroi ci sono ancora criminali che credono di poter fare il loro mestiere senza le dovute precauzioni?) e a flirtare spudoratamente pur avendo un background un po’ scarso. Si, stiamo parlando proprio di Jesse e Wally, il cui amore, in questo episodio sembra fin troppo melodrammatico e vissuto. Ma sappiamo bene che i due, più che una relazione a distanza si può dire che non abbiano avuto una relazione affatto. Eppure scatta l’amore. Se era necessario tenere in scena una love-story, tanto vale velocizzare anche l’attrazione tra Cait e il buon Julian (incrociamo le dita, non è andata bene agli ex di Caitlin). I due ci regalano un po’ di scene dolci, questa volta apprezzate, ed è su di loro che il filone amoroso dovrebbe concentrarsi. Speriamo che non arrivi un gorilla a Central City a rovinare tutto.

In attesa del prossimo episodio e delle prossime recensioni ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio