
The Fall – Caccia al serial killer: 5 motivi per recuperare la serie tv
Sono schiava del binge-watch. Lo ammetto, non posso più farne a meno. Sebbene questa abitudine mi isoli dal mondo intero, non sempre è facile trovare amici interessati agli stessi show televisivi, devo confessare che ne sono schiava e non me ne vergogno perché mi permette di recuperare serie TV che mi sono persa durante l’anno a causa del lavoro o di altri impegni tipici “del mondo reale”.
E’ proprio grazie a un binge-watch che sono riuscita a recuperare la prima stagione di The Fall – Caccia al serial killer, la serie televisiva britannica ideata da Allan Cubitt e trasmessa su RTÉ One (in Irlanda), su BBC Two (in Gran Bretagna) e da noi su Sky Atlantic.
LEGGI ANCHE: Caccia al serial killer: potrebbe esserci una quarta stagione ma non nell’mmediato
The Fall – Caccia al serial killer, la trama
The Fall – Caccia al serial killer è una serie TV drammatica incentrata sulle indagini della polizia volte a catturare un serial killer che sta prendendo di mira giovani donne single e in carriera che vivono e lavorano a Belfast. A capo dell’unità di polizia del PSNI (Police Service of Northern Ireland) c’è la sovrintendente Stella Gibson (interpretata da Gillian Anderson), l’unica persona che sembra essere in grado di capire la mente del killer. Mentre a dare il volto a Paul Spector, l’assassino sul quale è incentrata la serie tv, è Jamie Dornan, il sexy protagonista di Fifty Shades of Grey – Cinquanta Sfumature di Grigio.
Ad oggi sono state prodotte e trasmesse tre stagioni di The Fall – Caccia al serial killer, per un totale di 17 episodi che hanno ottenuto un enorme successo in tutto il mondo. La serie TV si è infatti aggiudicata negli ultimi anni alcuni importanti riconoscimenti come l’Edgar Allan Poe Awards e il British Screenwriters’ Awards a Allan Cubitt, l’Irish Film and Television Awards a Jamie Dornan e Aisling Franciosi che in The Fall veste i panni di Katie Benedetto, babysitter dei figli della famiglia Spector.
LEGGI ANCHE: 6 domande che devono ancora avere una risposta
Ho visto la serie TV e l’ho amata, eccomi quindi a elencarvi le cinque ragioni per dare un’opportunità (se non l’avete già fatto) a The Fall
Nel cast c’è Gillian Anderson.
La partecipazione e prestazione di Gillian Anderson è sicuramente uno dei principali motivi per recuperare The Fall – Caccia al serial killer. Il suo personaggio, la sovrintendente Stella Gibson, è un miscuglio di indubbia competenza, grande coraggio, pizzico di follia ed enorme sensualità che farebbe invidia a molte donne, ma soprattutto saprebbe sedurre e conquistare i cuori di molti uomini.
The Fall – Caccia al serial killer è la prima serie televisiva che vede Gillian Anderson tornare sul piccolo schermo dopo l’avventura in The X-Files e vale davvero la pena guardarla; la sua performance infatti è spettacolare e rende Stella l’eroina principale del serial televisivo.
Paul Spectre è un cattivo problematico super sexy.
Paul Spectre è un padre di famiglia dalla mente oscura e dall’animo profondamente tormentato che, in ogni episodio, prende di mira le donne per pura gratificazione sessuale. Un uomo con una mente decisamente malata che, per raggiungere i suoi scopi, ha sviluppato un’estrema meticolosità ed attenzione ai dettagli. Prima di uccidere la vittima designata, Paul analizza sia la vita quotidiana della preda sia la scena del crimine, cercando di evitare in qualsiasi modo il rischio di esser scoperto e catturato. Una psicopatia davvero complicata e profonda, perfettamente incarnata e interpretata da Jamie Dornan che, dobbiamo essere sinceri, non solo offre una grande performance recitativa ma grazie al suo fisico mozzafiato, aggiunge una “scintilla in più” ad ogni episodio evitando di far cadere il suo personaggio nella totale ripugnanza.

E’ una “caccia al topo” davvero particolare.
A differenza di altri show televisivi, in The Fall – Caccia al serial killer sappiamo sin da subito l’identità del cattivo e come telespettatori siamo catapultati nella sua vita quotidiana. In questi momenti vediamo come l’uomo si relazioni con la moglie, la figlia, i colleghi e i pazienti sul luogo di lavoro. Sin dall’inizio sappiamo chi è il killer e questo aggiunge maggior ansia e tensione ad ogni singolo episodio. La sua vita borderline continuerà all’infinito oppure verrà scoperta dalla moglie e dai suoi colleghi? La polizia lo stanerà prima che commetta un altro omicidio o riuscirà sempre a farla franca? Sono numerosi gli interrogativi che tormentano il telespettatore ad ogni episodio e proprio per questo la “caccia al topo” di Stella è in grado di catturare l’audience, facendogli crescere l’ansia di episodio in episodio.
LEGGI ANCHE: Jamie Dornan: le 10 cose che non sapete sull’attore di 50 Sfumature di Grigio
E’ recuperabile in un weekend.
La prima stagione è composta da soli cinque episodi e dunque rispetto ad altre serie tv, The Fall – Caccia al serial killer è tranquillamente recuperabile in un weekend. Se avete poco tempo da dedicare al piccolo schermo e vi piacciono i crime drama ricchi di momenti altamente drammatici e di azione, questo serial televisivo fa davvero per voi!
E’ ambientato in Irlanda del Nord.
L’Irlanda del Nord ha ispirato moltissimi scrittori nel corso degli anni e da qualche anno è una location molto amata anche dalle produzioni televisive. Impossibile non citare ad esempio Game of Thrones – Il Trono di Spade, la serie TV targata HBO e tratta dalla saga letteraria di George R R Martin che è stata filmata ai Titanic Studios di Belfast e ha avuto alcune scene al Ballintoy Harbour, Tollymore Forest Park e Castle Ward Estate. Anche The Fall – Caccia al serial killer è stato filmato nell’Irlanda del Nord, più precisamente a Belfast. Avendo un debole per l’Irlanda, per i paesaggi verdi e per i prodotti televisivi extra territorio americano, vi cito l’Irlanda del Nord come una delle ragioni per vedere questa serie TV. La location nordica e il fascino di questo paese differenziano The Fall dai restanti show televisivi, offrendogli un fascino davvero particolare.