fbpx
CinemaNews CinemaNews Serie TVSerie Tv

The Current War: la prima immagine di Benedict Cumberbatch nei panni di Thomas Edison

Dismessi i panni (forse definitivamente) di Sherlock Holmes, Benedict Cumberbatch è pronto a stupire i suoi fan con un nuovo ruolo per il grande schermo.
L’attore britannico, visto al cinema lo scorso anno nei panni dell’eroe della Marvel Doctor Strange, sarà infatti Thomas Edison nell’ultimo lavoro di Alfonso Gomez-Rejon, intitolato The Current War. La sceneggiatura è stata scritta da Michael Mitnick.

The Weinstein Company, che produce il film insieme a Basil Iwanyk e Timur Bekmanbetov, ha rilasciato la prima immagine di Benedict Cumberbatch nei panni dell’inventore e imprenditore statunitense. Al suo fianco vedremo Michael Shannon come George Westinghouse.

Ambientata alla fine dell’800, pellicola biografica racconterà proprio la rivalità tra i due, intenti a creare un sistema elettrico sostenibile da mettere sul commercio. Edison ha sempre sostenuto l’uso di una corrente continua per la distribuzione dell’energia elettrica, mentre la Westinghouse Electric e alcune  imprese europee si sono spinte per l’utilizzo della corrente alternata.

Benedict Cumberbatch

“La rivalità tra Edison e Westinghouse è il racconto finale della competizione guidata dall’ingegno” ha affermato Harvey Weinstein “La loro era una battaglia di intelligenza, una gara di creatività e innovazione tecnologica la cui eco è ancora visibile nella schiera di inventori self made che dominano spazi come la Silicon Valley. Siamo entusiasti di iniziare le riprese e di condividere questa rivalità storica con il pubblico in tutto il mondo. “

La produzione è iniziata lo scorso dicembre, per la precisione il 18 come riferisce ComingSoon.  Nel cast principale compaiono Katherine Waterston (tra i protagonisti di Animali Fantastici e Dove Trovarli), Tom Holland, Matthew Macfadyen e Tuppence Middleton, Riley Blue nella serie di Netflix Sense8. In ultimo Nicholas Hoult farà una piccola apparizione come Nikola Tesla.

Cumberbatch non è nuovo a ruoli di inventori e scienziati. Nel 2004 era stato Stephen Hawking in un film per la TV dedicato al cosmologo e astrofisico britannico, mentre nel 2014 ha dato volto e voce ad Alan Turing in The Imitation Game, che ha fatto vincere a Graham Moore l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura.

Fonte: ComingSoon

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio