
The Crown: cosa c’è di vero dietro la relazione tra Philip e Galina Ulanova?
La seconda stagione di The Crown ha insinuato il dubbio di una presunta relazione tra il Principe Philip e la ballerina russa Galina Ulanova. Ma cosa c’è di vero?
Attualmente in streaming su Netflix, la seconda stagione di The Crown ci ha permesso di sbirciare nella vita pubblica e privata della Regina Elisabetta e del suo consorte. Abbiamo imparato a conoscere molto meglio Philip (Interpretato da Matt Smith), il suo passato e il modo in cui questo abbia influito sulla sua vita e sul suo ruolo di marito e di padre. Abbiamo avuto modo di vedere il lato più umano e fragile di Elizabeth, ammirandone allo stesso tempo la forte personalità e l’abilità con cui è riuscita a districarsi tra crisi di stato e decisioni difficili.
Posto che la serie sia splendidamente realizzata e ancora meglio recitata, viene naturale chiedersi: quanto è accurato negli eventi storici dipinti?
O meglio, sappiamo che a grandi linee, specie nei riferimenti storici, la serie è molto accurata. Ma quanto delle relazioni personali tra i personaggi è effettivamente fedele alla realtà dei fatti?
LEGGI ANCHE: La Storia della Principessa Margaret tra finzione e realtà
Ad esempio, nel primo episodio della nuova stagione Elisabetta comincia a sospettare dell’infedeltà coniugale del marito. “Hai sposato uno spirito libero” le dicono, “tentare di domarlo non servirà a niente” e tutti gli indizi sembrano puntare verso quella direzione.
La regina trova persino una fotografia di una ballerina dell’epoca, Galina Ulanova. La stagione si conclude con una riappacificazione tra Elizabeth e Philip, ma la questione (forse volutamente) rimane non chiarita.
Certo è che la Regina di Claire Foy si trova a essere umiliata ripetutamente a causa del comportamento del marito e dei pettegolezzi sorti per questi suoi atteggiamenti.
Cos’è davvero successo quindi? C’è del vero nelle insinuazioni di una relazione extra-coniugale da parte del Principe Philip? Oppure è solo un’esagerazione di Peter Morgan, creatore di The Crown?
Nonostante non esistano prove di una relazione, è interessante che Morgan abbia scelto di inserire nella storia una ballerina russa – Galina Ulanova – non solo realmente esistita, ma che si trovava effettivamente a Londra nel 1956. Di lei quell’anno scrisse il New York Times:
Ha catturato l’attenzione del mondo occidentale nel 1956 viaggiando con il Bolshoi Ballet all’Opera House di Londra. Lì ha stupito la critica e i fan con la sua performance da Juliet e Giselle.
Il tour del 1956 fu effettivamente un evento per la Londra dell’epoca, con la gente che aspettava in lunghe code per acquistare i biglietti del Bolshoi Ballet, per la prima volta in un tour fuori dalla Russia. La Royal Opera House scrisse che “particolari elogi furono elargiti a Galina Ulanova, il cui talento era tale da essere stata adulata dalla stampa durante tutta la sua permanenza. Ballerine del British Ballet come Margot Fonteyn e Alicia Markova hanno aggiunto il loro apprezzamento insieme a quello della stessa famiglia reale.”
LEGGI ANCHE: Matt Smith parla del fidanzamento tra il Principe Harry e Meghan Markle e del caso Weinstein
Tuttavia, il poco tempo a disposizione della Ulanova, tra prove, performance e viaggi, rende poco probabile una conoscenza più approfondita con Philip, che pure si divideva tra numerosi impegni reali.
La cosa più probabile è semplicemente che il principe consorte avesse manifestato la sua ammirazione per la ballerina russa. Inoltre, la Ulanova aveva 46 anni all’epoca e aveva la fama di essere molto riservata.
Il Principe Philip è stato però associato a un’altra ballerina anni prima, Pat Kirkwood, incontrata nel 1948.
Sembra che i due fossero stati visti cenare insieme e poi a ballare in un locale. L’allora Principessa Elizabeth era incinta di otto mesi del loro primo figlio Charles. Sembra inoltre che i due si fossero incontrati anche in occasioni successive, scrivendosi anche delle lettere. Queste sarebbero state consegnate a uno scrittore con l’indicazione di mostrarle solo al suo biografo e soltanto dopo la sua morte.
Col passare degli anni tuttavia, la Kirkwood ha sempre negato con fermezza di avere avuto una relazione con Philip.
Certo è che le presunte avventure extra-coniugali di Philip sono state spesso oggetto di speculazioni. Durante il viaggio di cinque mesi compiuto nel 1956, la stampa aveva insinuato che le donne fossero sicuramente benvenute a bordo.
Dopo il ritorno in Inghilterra, le voci peggiorano a causa del divorzio dell’amico Michael Parker per motivi di infedeltà di quest’ultimo. Tra le donne con cui Philip è stato associato negli anni, Hélène Cordet, la scrittrice Daphne du Maurier e la Duchessa di Abercorn.
Se da un lato avere la certezza dell’una o dell’altra cosa (l’infedeltà di Philip o la fantasia dei giornalisti) sia impossibile, la visione offerta da The Crown simpatizza nei confronti delle difficoltà affrontate dalla Regina nei primi anni del suo matrimonio e regno.
Chissà quali altri fatti appartenenti al passato della coppia reale saranno rispolverati da adesso in poi. Certo è che The Crown offre un’immagine della regina e della sua vita fatta di sfide e sacrifici che pochi forse avrebbero potuto immaginare. Dopotutto, come la serie ci ha insegnato, la corona è spesso un peso da portare piuttosto che un privilegio.
Fonte: vanityfair