
The Big Bang Theory: Recensione episodio 7.19-The Indecision Amalgamation
Indecisione: Mancanza di dovuta prontezza del dire, nel decidere, nell’agire
Il tema fondante dell’episodio di questa settimana di TBBT è la capacità di scegliere, dai dubbi più importanti come quelli sulla propria carriera, a quelli meno “fondamentali” come la scelta di una console di ultima generazione (che poi se siete Nerd, non è assolutamente una questione di secondo piano).
Così, dopo episodi che si trascinavano un po’, la comedy più forte d’America, ritorna con 20 minuti di avvenimenti, che si legano tra loro completamente, anche se ancora una volta i nostri protagonisti sono divisi in coppie. Abbiamo capito che questo show, essendo stato rinnovato per altre tre stagioni, si avvia verso un cambiamento lento, ma visibile ai fan più fedeli, e parte di questo mutamento è la scelta ripetuta di disgregare i personaggi in coppie, che non rispecchiano sempre le relazioni amorose dentro la serie, con l’intento di far risaltare i progressi e gli avanzamenti di ognuno. Può essere una scelta discutibile ma che, in questo episodio così ben organizzato, funziona perfettamente.
Penny, ormai mollato il lavoro da cameriera (nell’episodio più strano delle sette stagioni), continua il suo tour di provini, ma senza risultati, se non il sequel del film sui gorilla, da lei già interpretato. Indecisa se accettare o meno, si fa aiutare da Leonard e dal sempreverde Will Wheaton. Sarà giusto scegliere di intraprendere una strada che però non ti piace? Sarà giusto ritornare sui propri passi? Quanti sacrifici è necessario fare per arrivare alla meta? Queste sono le domande che ronzano nel cervello della bionda tutto pepe, alle quali cerca di rispondere con il fido Hofstader vicino. La relazione tra i due è ad un punto fermo, sono solidi, hanno sopportato molte prove e Penny è cambiata, è sicura di avere vicino l’unico uomo che le può donare sicurezza. A me questa evoluzione e consapevolezza piace molto, forse è quella che apprezzo di più, perché è stata nascosta per molte stagioni e solo in quest’ultima è visibile e godibile a pieno.
La parte nerd dell’intero episodio è affidata a Sheldon, che non sa decidere tra Ps4 e Xbox one, nonostante le varie tecniche per scegliere da lui sperimentate (esilarante l’intro dell’episodio). Anche qui il conforto e l’aiuto vengono dal'”amore” ed infatti chi meglio della povera Amy può sopportare i mille capricci di Baby-Sheldon? Scrivo Baby perché, sebbene il personaggio di Parsons sia cresciuto e cambiato, non ha mai perso quei momenti infantili e quell’attitudine innocente e molte volte bizzosa tipica dell’infanzia. Ma Amy sopporta, stoica, forse perché è arrivata d ottenere baci sulle labbra o perché le piace prendersi cura di Cooper, o perché in fondo è un po’ nerd anche lei. In questo caso, Sheldon e Amy, rappresentano la coppia che fino a pochi episodi fa mi interessava meno veder interagire, perché alla lunga avevo notato gli scarsi progressi, ma devo dire che ultimamente il modo di costruire i dialoghi e, forse, anche le situazioni raccontate mi stanno facendo apprezzare l’influenza di Amy su Sheldon. Rimango comunque dell’idea che avrei preferito vedere Sheldon crescere e maturare grazie ad altre relazioni e non a quella amorosa, ma Amy lo porta al conflitto con se stesso e questo è un bene, per la vitalità di TBBT.
Raji, per la prima volta in vita sua, si ritrova a dover uscire con due donne nell’arco di pochi giorni, una è la Ex e l’altra la rossa incontrata on-line. Devo dire che dopo il fallimento dello scorso episodio non mi aspettavo un ritorno del personaggio femminile, né il voler ritornare sulla solitudine sentimentale di Kontrappali. Tutto accade molto velocemente: l’incontro, l’appuntamento, il cambiamento del personaggio nel rapportarsi con le donne. E devo dire che questa è la prima volta, che il mutismo selettivo che ormai non c’è più ha i suoi effetti visivi. Fino ad ora nonostante il passo in avanti compiuto da Raji non era cambiato molto a livello di interrelazione con gli altri personaggi e io spero che, da questo episodio in poi, qualcosa inizi a girare in modo diverso. Che sia la volta buona?
Episodio ben strutturato, con storie simili che si intrecciano e si aiutano vicendevolmente, alla fine non importa se riesci a decidere, o se scegli di non scegliere, oppure di buttarti senza guardare, quello che importa è il supporto che ricevi e l’aiuto di chi ti sta vicino, siano essi l’amore della tua vita o gli amici di sempre.
Good Luck!
P.s. PS4 o Xbox One?
Organico
Valutazione Globale
Sono pienamente d’accordo con la recensione, un episodio dinamico e divertente, adoro il modo in cui i ragazzi stanno evolvendo e maturando! Ci faranno compagnia per altri tre anni e sarà inevitabile che questa crescita si traduca in maniera sempre più concreta nelle vite dei protagonisti. Come ho più volte scritto anche qui, la coppia Amy/Sheldon è quella che riesce sempre ad emozionarmi di più, sia per la comicità che la caratterizza sia perchè letteralmente mi sciolgo quando i due riescono a condividere momenti di tenerezza e intimità.. del resto sono le relazioni amorose quelle che più di tutte costringono a crescere e a fare i conti con se stessi (soprattutto per quanto riguarda i maschietti! 😛 ) ed era giusto che ognuno di loro affrontasse prima o poi questo percorso. Vedremo come si concluderà la stagione che secondo me è stata un pò diversa dalle ultime sei proprio perchè ha rappresentato un momento di transizione e ha gettato le basi per tutti i futuri sviluppi della serie, una serie che confido ci regalerà ancora tantissime emozioni! 🙂