fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

The Big Bang Theory: recensione dell’episodio 8.20 – The Fortification Implementation

Cosa avreste voluto fare da bambini? Diventare ricchi? Avere un fratellino? Costruire un fortino?

Sogni e paure di adulti non troppo cresciuti, imperversano in questo episodio, regalandoci sia divertimento con alcune storie sia pesantezza con altre.

Sheldon ed Amy : quando recitano insieme danno sempre il meglio; divertenti e teneri, hanno un loro mondo quasi impenetrabile dall’esterno,big bang theory 20 un loro contratto per gli appuntamenti e vivono un amore completamente fuori dagli schemi. Lei dovrebbe essere fatta santa, tanto è devota al Dottor Cooper e lui, dal canto suo, in questo episodio la ripaga offrendole una gran bella soddisfazione!
Sheldon infatti inizia l’episodio particolarmente abbattuto per non essere stato invitato ad un importante simposio tra scienziati, ed Amy, durante una cena che sembra essere nettamente partita con il piede sbagliato, riesce, armata di pazienza, a tirarlo su di morale proponendogli una dei sogni della vita di qualsiasi bambino al mondo…. La costruzione di un fortino!

Stupendi insieme mentre passano la serata a costruire il fortino perfetto con lenzuola asciugamani e mobili, (tra l’altro il fortino è veramente meraviglioso!) fino ad arrivare al momento clou della serata, in cui Sheldon si spinge dove non si era mai spinto fino ad ora: offre ad Amy di rimanere a dormire insieme a lui! A parte la scena strepitosa in cui lei tira fuori da sotto le poltrone il pigiamo e lo spazzolino lasciati lì mesi prima, la loro storia d’amore è come l’acqua che lentamente livella i sassi: pian piano crescono insieme e Sheldon cambia per Amy, cambia con Amy e diventa più umano e più tenero.
Fino ad ora sembrano l’unica coppia che ha ancora qualcosa da dire, che ancora riesce a sorprenderci e farci sorridere con le loro stramberie; non sono mai banali e ci stupiscono sempre con qualche nuova trovata.

big bang theory1Al loro opposto invece questa settimana devo collocare Penny e Leonard che ormai sembrano veramente arrivati al capolinea. Lui invece di maturare sembra regredire, bloccato dalla gelosia e dalla paura (che lo ha sempre attanagliato negli anni) di essere inferiore di lei, problema che in questo episodio esplode in tutta la sua pochezza; ormai quando sono insieme sembra che non facciano altro che discutere e punzecchiarsi, senza riuscire a produrre nulla di positivo. La lite nasce dal fatto che Penny vuole provare a fare un provino per un nuovo film e Leonard come al solito interviene per rimetterla in riga e “tarparle le ali”. Da lì la discussione passa alla quantità di soldi guadagnati etc. Insomma, sfido chiunque a dire che sono divertenti, o che per lo meno è stato una storyline interessante… Lei tenuta a freno, lui che la assilla con paure e senso di inferiorità… sicuramente nelle scene di gruppo, o in coppia con altri personaggi (come nello scorso episodio) riescono a rendere molto di più a livello comico di quando sono insieme, perché a me più che far ridere, la loro storia in questa puntata ha messo una gran tristezza!

In fine devo almeno citare la storia più movimentata dell’episodio, che è sicuramente quella di casa Wollowitz dove arriva a sorpresa un big bang thoery2fratello segreto, ovviamente più nerd che mai, che con grande difficoltà iniziale si apre un varco nel cuore di Howard quando gli chiede del suo viaggio nello spazio. Ritornando ai sogni di bambini, probabilmente uno dei sogni di Howy da bambino era avere un piccolo fratellino da strapazzare e a cui poter mostrare tutti i suoi fantastici trucchi di magia!

Episodio carino, ma essendo a meno 4 episodi dal finale di stagione spero che riescano a dare una sferzata alle ultime puntate e aggiungere un po’ di pepe a questa ottava stagione!

8.20 The Fortification Implementation

ritorno all'infanzia

valutazione globale

User Rating: Be the first one !

Valentina Lendspines

"Satia te sanguine, quem sitisti cuiusque insatiabilis semper fuisti"

Articoli correlati

2 Commenti

  1. D’accordo su parecchi punti della recensione. Amy santa subito xD No, cioe’, davvero… sono anni che lo dico!
    Mi aspettavo un episodio prevedibile, quasi banale, invece gli spunti e le situazioni interessanti e divertenti erano parecchi. Un plauso va fatto non solo agli attori ma anche a tutto lo staff per aver reso situazioni sulla carta tipicamente “stereotipate” (il fratellastro spuntato dal nulla, la diatriba fra innamorati, la foto “allegra” di Sheldon) simpatiche e godibili.
    Con il fratellastro sono incredibilmente riusciti a non scadere nei toni da soap (sono la prima a cui in genere non dispiacciono eh, ma non e’ per questo che guardo TBBT), la cosa della foto di Sheldon in teoria sarebbe una boiata ma poi sullo schermo mi ha fatta ridere sinceramente, vuoi per la bravura degli attori, vuoi per l’espressione demente di Sheldon xD (tenerissimi con la storia del fortino…!)
    Invece la disputa fra Leonard e Penny avrei voluto vederla sviluppata meglio, mi e’ sembrata una dei POCHI spunti interessassanti sulla loro (noiosissima) relazione da un po’ di tempo a questa parte. Ok, so che fra loro non e’ tutto da buttare, ma… be’ a volte penso che anche Penny meriterebbe la santita’ immediata ma per il motivo contrario ad Amy, ovvero secondo il mio punto di vista sta con uno dei personaggi piu’ tristi e insipidi che esistano… lo so lo so che Leonard e’ un bravo ragazzo intelligente educato perbene altruista etc. etc. ma a conti fatti e’ dalla seconda/terza stagione che mi fa venire il latte alle ginocchia in quasi ogni scena in cui compare…
    Tornando a noi, la loro diatriba avrei voluto vederla sviluppata meglio, innanzitutto, perche’ gli darebbe tanto fastidio che Penny tornasse sul set? Gelosia? Paura che lei soffra se le cose non vanno per il verso giusto? Perche’ e’ rimasto al Medioevo o cosa? Secondo, perche’ gli dovrebbe dar fastidio che lei guadagni piu’ di lui? Cioe’ si’, razionalmente lo capisco, pero’ 1) non lo sapevi? e 2) questi e’ da un anno che si dovrebbero sposare (ancora non si sa come e non si sa quando… grazie a Dio aggiungerei…), stadi come questi non dovrebbero averli gia’ superati?
    Oh, be’ 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio