fbpx
Recensioni Serie Tv

The Big Bang Theory: Recensione dell’episodio 8.19 – The Skywalker Incursion

Dopo una pausa neanche troppo lunga, The Big Bang Theory torna con il diciannovesimo episodio dell’ottava stagione che ci parla di situazioni molto vicine a noi fan di serie tv. Come tutti sappiamo questa comedy tratta di un gruppo di ragazzi nerd e nel corso del tempo ci è stata dimostrata la loro passione, oltre che per le scienze, anche per tantissimi aspetti che possono essere associati al mondo nerd: dai fumetti, alle serie tv, alla fantascienza declinata in tutte le sue espressioni. Ma questa puntata si concentra su due opere in particolare che suscitano il delirio e l’esaltazione nei loro fan: Star Wars e Doctor Who. Anche chi non è un nerd dentro e nella vita di tutti i giorni (cioè nei rapporti interpersonali o nell’attività lavorativa, altri aspetti caratterizzanti questo “mondo”), ma è appassionato di uno di questi due prodotti, può essere in qualche modo considerato tale per la passione the big bang theory_819_bverso di essi e per il fervore e l’entusiasmo che si accende quando essi vengono nominati o quando se ne parla con altri. Per questo motivo in questa puntata ci possiamo rivedere anche noi come nerd, soprattutto nella parte di episodio che ha trattato il fanatismo per Doctor Who.

Per presentare le due situazioni i ragazzi, come spesso accade, vengono divisi in due gruppi. Tendenzialmente ho amato maggiormente le puntate corali, ma devo ammettere che in questo caso l’episodio funziona bene anche con la spaccatura in due vicissitudini diverse.
Da una parte ci sono Leonard e Sheldon che devono contenere la loro pazzia per Star Wars, mentre dall’altra abbiamo il gruppo più consistente con Penny, Bernadette, Howard, Raj ed Amy che devono affrontare Doctor Who, cioè la causa della discordia. Per entrambi si parte da un pretesto per arrivare poi a trattare la passione in questione.

Partendo dai primi due, la coppia di amici deve recarsi all’università di Berkeley per tenere un discorso sulla loro teoria scientifica. Cominciano così un viaggio in macchina in cui Leonard rimane sorpreso dalla piacevolezza dell’esperienza, tra giochini scientifici in cui Sheldon crede di fregare Leonard e citazioni di canzoni famose che quest’ultimo pensa che l’amico faccia consapevolmente quando invece non sa neanche di cosa stia parlando. La situazione precipita quando, essendo in anticipo sulla tabella di marcia, decidono di provare ad entrare nel vicino ranch di George Lucas dove, a quanto pare, ci sono ricostruzioni delthe big bang theory_819_c mondo di Star Wars. Qui Sheldon dimostra tutta la sua malattia ed esaltazione, non riuscendosi a controllare davanti a ciò che ama alla follia. Lo abbiamo visto davvero poche volte fare cose del genere (in questo caso cercare di superare la sicurezza, prendersi una scarica di teser e non curarsi di possibili implicazioni legali visto che ha cercato di introdursi in una proprietà privata), ma è solo a causa di queste sue passioni che possiamo vederlo ridotto così. Al contrario Leonard si riesce a contenere e se, all’inizio, sembra d’accordo nel provare l’impresa, alla fine è abbastanza spazientito dalla situazione che si è creata per colpa di Sheldon, visto anche che non hanno potuto tenere il loro discorso a Berkeley perché trattenuti dalla sicurezza del ranch che a quanto pare è abituata a uscite di testa del genere da parte dei fan di Star Wars.

Il gruppo di ragazzi rimasto a Pasadena, invece, cerca di organizzare un mercatino per vendere tutte le cose rimaste a casa della mamma di Howard dopo la sua morte. Ci sono oggetti appartenuti alla mamma del ragazzo, ma ci sono rimaste anche cose di quest’ultimo. L’oggetto della contesa diventa il TARDIS del Doctor Who a grandezza naturale a cui Howard è ancora molto legato, ma che Bernadette non vuole assolutamente ritrovarsi in casa loro. Qui inizia una sfida a ping-pong dove continuamente cambiano i giocatori, gli schieramenti ed il motivo del voler vincere. Molto carini questi continui cambi, Penny che nomina Game of Thornes che a quanto pare adora anche lei, e la partita degli imbranati tra Raj ed Amy. Alla fine l’ago della bilancia diventa la furbizia di Bernadette ed è Amy ad aggiudicarsi il TARDIS perché convinta dall’amica che avere la cabina come porta di camera sua porterà Sheldon nel suo letto. Ovviamente poi Sheldon entrerà in camera sua, ma per the big bang theory_819_dimpersonare il quarto dottore in un gioco di ruolo e non certamente per altre ragioni.

Insomma, un episodio molto piacevole da guardare e in cui anche noi possiamo rivederci perché, anche se ovviamente le situazioni vengono estremizzate come è normale in una comedy, abbiamo visto momenti in cui ci siamo riconosciuti, come quando i nostri occhi si illuminano e sentiamo un’agitazione positiva dentro quando parliamo di una serie tv che ci appassiona. E poi diciamocelo: chi di noi non vorrebbe un TARDIS personale in casa?

8.19 - The Skywalker Incursion

Siamo tutti un pò nerd

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

1 commento

  1. Mah, a me sinceramente questa ha un po’ annoiata… mi sto stancando di vedere i personaggi che di continuo vanno in fissa per il “vip della settimana”… so che in uno show di nerd un po’ e’ inevitabile ma sta diventando irritante… ormai non fanno altro… neanche Sheldon che “sbrocca” mi ha divertita, e’ tutto dire…
    La partita a ping pong invece e’ stata abbastanza divertente… e Amy era bravissima 😀
    Contro Raj poi xD … geniale Bernadette che instillava il seme del dubbio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio