fbpx
Recensioni Serie Tv

The Big Bang Theory: Recensione dell’episodio 8.07 – The Misinterpretation Agitation

Questa settimana The Big Bang Theory tratta un dilemma morale riguardante le donne e la loro sessualità e di quanto sia giusto o meno che loro utilizzino alcune capacità ammaliatrici per giungere ad un obiettivo prefissato. Se poi queste doti vengono messe in campo con una persona adulta, ma al tempo stesso nerd e quindi soggetto a facili illusioni, la frittata è fatta. In questa settima puntata il nerd coinvolto in suddetta questione è un personaggio interpretato nientepopodimeno che da Billy Bob Thornton, guest star per l’occasione. E così, unendo tutti gli elementi del quadro, The Big Bang Theory sforna quella che secondo me è la puntata migliore di questa ottava stagione. E non tanto perché si è dimostrata particolarmente esilarante, ma proprio per la tematica trattata, per l’intreccio delle situazioni che coinvolgono nella stessa storyline tutti i personaggi, per le possibili implicazioni future che la storia potrà avere e per la bravura dello stesso Billy Bob Thornton che interpreta così bene il nerdissimo Dottor Oliver Lorvis, da sembrare che abbia sempre fatto parte del gruppo.

the big bang theory_807_bQuanto è corretto che una donna usi il suo aspetto fisico, la sue capacità seduttive e ingannatrici e che compia gesti sensuali e ambigui pur di vendere e di farsi pubblicità? Questo episodio sembra voler provare a rispondere a questa domanda, o almeno a farci riflettere su di essa.
Da una parte abbiamo Penny e dall’altra Bernadette. Della prima scopriamo che per vendere i prodotti farmaceutici nasconde il suo anello di fidanzamento e si comporta in modo equivoco per più di un Mississipi. Se il dottore che si trova davanti è un individuo normalmente integrato nella società forse la cosa muore lì, ma se il medico in questione è un nerd che non è in grado di leggere la situazione e il tipo di relazione instaurata discriminando ciò che è reale da ciò che non lo è e, da buon nerd, con le donne si illude facilmente, allora quello che ne può venir fuori è ciò che vediamo in questa puntata. Oliver va a casa di Penny con delle rose ed un biglietto in cui le dichiara il suo amore.

L’incontro viene intercettato da Leonard, Sheldon, Raj e Howard che fermano il dottore e lo invitano in casa dei primi due, con Sheldon che si vanta per aver capito le turbe di Oliver senza però capire di aver the big bang theory_807_ctralasciato quelle di Leonard. Così Penny e Leonard discutono perché ovviamente il ragazzo non è felice di scoprire che lei finge di non avere un fidanzato. Non è la prima volta che succede, ormai i due hanno discusso varie volte del loro rapporto e del futuro matrimonio. Che questo continuo battibeccare porti ad una rottura tra i due? Io spero di no perché altrimenti la loro storia sarebbe tirata davvero troppo per le lunghe e spero che le discussioni servano solo a creare momenti a volte profondi, a volte comici.

Dall’invito del medico in casa, i ragazzi scoprono che lui è un vero nerd e si recano nel seminterrato di casa sua dove ha tantissimi cimeli di film e videogiochi oggetto delle loro manie (e una madre del tutto simile a quella di Howard con quest’ultimo che sfotte il medico come se lui non attivasse le stesse dinamiche con la mamma). Oliver li chiude dentro per tornare da Penny, ma lungo la strada il suo obiettivo diventa Amy e qui allora si marca ancora più l’idea che da perfetto nerd è il dottore stesso che male interpreta le intenzioni delle donne perché nel comportamento di Amy non c’era nessun proposito ammaliatore.

the big bang theory_807_dAnche Bernadette fa la sua parte nel cercare di farsi pubblicità apparendo come una scienziata sexy in una rivista. Amy non è assolutamente d’accordo e le cerca di far capire che una scienziata deve essere apprezzata per la sua bravura e non perché mette in mostra il suo corpo e chi lo fa sminuisce tutta la categoria. Bernadette ci rimane male e dà una risposta davvero brutta ad Amy, che si offende molto, riguardante la sua sessualità. Arrivando alla fine dell’episodio le due non sono riuscite a chiarirsi. La cosa avrà conseguenze nel futuro o è stato un evento a sé stante che verrà subito dimenticato? Staremo a vedere.

In definitiva, un episodio con tanti elementi positivi al suo interno: i ragazzi insieme hanno creato situazioni divertenti ed hanno affrontato problemi etici e seri che portano ad una riflessione e che hanno scaturito questioni personali forse ancora non risolte. In aggiunta a ciò c’è stato Billy Bob Thornton che ha svolto un ottimo lavoro e che spero di rivedere (anche se è improbabile visto che solitamente queste guest star appaiono solo in singoli episodi): il personaggio da lui interpretato è stato interessante ed originale perchè ci ha fatto vedere dove può portare l’essere nerd da adulti e sarebbe piacevole analizzare un suo approfondimento.

8.07 - The Misinterpretation Agitation

Mississipi!

Valutazione Globale

User Rating: 3.3 ( 1 votes)

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio