fbpx
Recensioni Serie Tv

The Big Bang Theory: la recensione degli episodi 9.21 – The Viewing Party Combustion & 9.22 – The Fermentation Bifurcation

The Big Bang Theory si incammina verso il finale di questa (ennesima) stagione proponendo episodi che non hanno nulla dthe big bang theory 9.21 2i speciale o di memorabile. Come già detto nelle passate recensioni, questa serie ha ormai la sua larga fetta di spettatori abituali, ai quali va benissimo continuare a guardare le stesse cose da anni a questa parte senza farsi troppi problemi sul voler assistere attivamente ad uno show che sa reinventarsi, sa trovare nuovi espedienti narrativi, sa proporre veri colpi di scena. The Big Bang Theory non fa nulla di tutto questo, e trovare qualcosa di realmente diverso e inaspettato è quasi impossibile vedendo uno dopo l’altro gli episodi di questa nona stagione. La trama generale prosegue, ma i personaggi sono più simili a maschere fisse che persone che crescono con l’evolversi della propria vita. Questo non vuol dire che non sono diversi rispetto a quelli di nove anni fa, ma che ad oggi niente di quello che fanno è imprevedibile.

Lo schema dello scontro tra Leonard e Sheldon in nove stagioni è stato usato di frequente. Quindi quando i due hanno un alterco circa una riunione per il contratto di convivenza, è ovvio che si vengano a formare schieramenti stile Civil War con annessi equivoci e fraintendimenti. E i continui riferimenti a Game of Thrones (con tanto di Stuart vestito da Jon Snow, diamine se potevano risparmiarsi the big bang theory 9.21la sua caduta dalla bicicletta!) sembrano cadere a vuoto, piuttosto che stuzzicare il palato pseudo-nerd degli spettatori di questa serie.

L’unico a mantenere la scena (e la nostra attenzione) in entrambi gli episodi è Raj. Trovandolo alle prese con una situazione per lui inusuale, uscire con due ragazze allo stesso tempo, la sua storyline riesce ancora ad interessare e a coinvolgere facendoci scappare qualche sorriso. Certo, ci stiamo ancora domandando che fine abbia fatto Emily e quanto durerà Claire, ma è sempre bello vedere dei volti nuovi interagire con i personaggi storici. Raj è al momento l’unico dei personaggi in scena in bilico in una sorta di evoluzione/involuzione: lo abbiamo visto fare cose che il Raj di nove anni fa sognava di fare (parlare con una donna, andare a letto con una donna, parlarci addirittura con due donne!) ma recentemente lo abbiamo visto ancora come un bambinone che non vuole saperne nulla di crescere e fingere di essere parte della famiglia Wolowitz, a volte terzo coniuge a volte prithe big bang theory 9.22mo figlio. È un po’ confusionario: se l’intento degli autori è quello di delineare il suo sviluppo lineare, stanno fallendo miseramente. E questo non accade soltanto a lui. Questa sorta di confusione magari è estranea a chi ancora riesce a ridere in ogni puntata e non ha bisogno di cercare altro. Almeno è stato carino vedere interagire due personaggi che non hanno avuto mai modo di stare a stretto contatto: Bernadette e Sheldon. Tutte le loro scene, quella della partita a Dungeons & Dragons ma anche quella dove Shelly racconta del proprio rapporto coi treni, hanno funzionato.

In attesa del prossimo episodio e delle prossime recensioni ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio