fbpx
CinemaNews Cinema

The Avengers: Spiderman entrerà nel Marvel Cinematic Universe

marvel-studiosSony Pictures Entertainment e Marvel Studios hanno annunciato che la Sony sta portando la Marvel dentro il fantastico mondo di Spider-Man; questo consentirà all’Uomo Ragno di apparire al fianco di Iron Man, Capitan America, Thor e gli altri nei film futuri.

Secondo l’accordo, il nuovo Spider-Man farà la prima apparizione in un film sull’Universo cinematografico Marvel (MCU). La Sony Pictures rilascerà successivamente la prossima puntata del suo franchise di Spider-Man da 4 miliardi di dollari il 28 luglio 2017, in un film che sarà co-prodotto da Kevin Feige, dal suo esperto team della Marvel e da Amy Pascal, che ha curato il lancio di franchising per lo studio cinematografico 13 anni fa. Insieme, loro collaboreranno ad una nuova direzione creativa per l’Uomo Ragno. Sony Pictures continuerà a finanziare, distribuire, e ad avere l’ultimo controllo creativo dei film di Spider-Man.

The-Amazing-Spiderman-2-662x300Questa notizia quasi certamente suona come un triste trombone funebre per The Amazing Spider-Man, una saga reboot che Sony aveva inizialmente immaginato come megafranchise per competere con la Marvel Cinematic Universe. Amazing Spider-Man avrebbe dovuto generare spin-off, sequel; ci fu un tempo in cui la Sony coraggiosamente aveva annunciato Amazing Spider-Man 3 e 4 prima che il 2 fosse ancora arrivato nelle sale. Ma l’anno scorso The Amazing Spider-Man 2 ha avuto al botteghino una performance significativamente inferiore a quella attesa, dimostrando decisamente che la gente forse aveva solo bisogno di due film in cui Spider-Man combattesse qualcuno di verde tipo Goblin.

the-amazing-spiderman2-01Secondo alcune indiscrezioni, riferite da digitalspy ed entertainment weekly, la star di The Amazing Spider-Man Andrew Garfield sicuramente non riprenderà il ruolo del’Uomo Ragno. Sony non ha risposto immediatamente alla richiesta di EW per un commento, ma anche se Garfield mantenesse il posto di lavoro, questa sarebbe una bella scommessa visto che il futuro di Spider-Man praticamente ignorerà la trama del sub-franchising di The Amazing. Nella migliore delle ipotesi, Sony e Marvel potrebbero decidere di saltare solo un decennio della vita di Peter Parker e di lasciare il 31enne Garfield alla sua età attuale.

Per EW, questo sarebbe il momento per fare ammenda ed accettare che la coppia di prequel di The Amazing Spider-Man sono un raro esempio di tutto quello che poteva andare storto ad Hollywood nell’era franchising.

Il primo film è stato un tentativo maldestro di trasformare contemporaneamente il franchise di Spider-Man ne Il cavaliere oscuro e Twilight. Qui c’era un Uomo Ragno esplicitamente più oscuro, reale e grintoso rispetto al film di Raimi… Peter Parker indossa una felpa con cappuccio, che paura! Senza considerare che ci sono scene prive di senso, come quella in cui Peter Parker da una dimostrazione dei suoi nuovi poteri di fare eccellenti trucchi con lo skateboard, con sottofondo i Coldplay.the-amazing-spiderman-01

Ma The Amazing Spider soffre anche una forte somiglianza con il genere romantico di cui sono intrisi quei romanzi sulla scia di Twilight. L’idea di riportare Peter Parker al liceo non era male; c’è un sacco di materiale nei fumetti ma  l’idea di un adolescente supereroe perdente sembra  insolita ora come non mai. I supereroi sullo schermo, adesso, sono  super-muscolosi (Hugh Jackman, Henry Cavill, Chris Hemsworth) e super-ricchi (Bruce Wayne, Tony Stark). Perché non riportare indietro l’amabile e gracile Parker?

The Amazing Spider-Man ha scelto di includere successivamente alcune non ben concepite aggiunte alla trama canonica – i genitori di Spider-Man sono spie o qualsiasi altra cosa! –  e nel processo di trasformazione l’amabile e gracile Peter Parker è diventato un ragazzo sarcastico alla James Dean. Un giovane ragazzo ha lasciato sulla porta di casa i suoi zii, a caccia di un ignoto Grande Cattivo che ha ucciso i suoi genitori misteriosamente. Alcuni di questi aspetti provengono dai fumetti, ma sembrava comunque che JK Rowling avesse contribuito come co-sceneggiatrice.

The Amazing Spiderman-2-2

La gente si è stufata di doversi sorbire la storia prima della storia, per la serie: quante altre volte dobbiamo vedere lo zio Ben venire ucciso? Quante volte abbiamo bisogno di guardare Peter uscire con il suo migliore amico Harry Osborn, beatamente ignaro che qualcuno di nome Osborn diventerà probabilmente Green prima o poi?

marvel-captain-marvelPer accogliere il film, la Disney – che possiede Marvel Studios – ha riprogrammato alcuni dei suoi titoli Marvel, tra cui Thor: Ragnorak dal 28 luglio 2017 al 3 novembre 2017 e Black Panther dal 3 novembre 2017 al 6 Luglio 2018. Anche Inhumanans è stato spostato all’estate 2019, e Capitan Marvel a novembre 2018.

Marvel e Sony Pictures stanno inoltre valutando la possibilità di integrare i personaggi della MCU in un futuro film di Spider-Man.

Il nuovo connubio, riferisce marvel.com, segue un decennio di congetture fatte dai fan sul fatto che Spider-Man – che è sempre stato parte integrante ed importante del grande Universo Marvel nei fumetti – potesse diventare parte dell’Universo Marvel sul grande schermo. Spider-Man ha più di 50 anni di storia nel mondo Marvel e, con questo accordo, i fan potranno vivere l’esperienza di vedere l’Uomo Ragno che prende il suo giusto posto tra gli altri Supereroi della MCU.

the-amazing-spiderman2Bob Iger, Presidente e CEO di The Walt Disney Company ha dichiarato: ‘Spider-Man è uno dei grandi personaggi Marvel, amato in tutto il mondo. Siamo entusiasti di lavorare con Sony Pictures per portare l’iconico Uomo Ragno nel Marvel Cinematic Universe, così aprendo nuove fantastiche possibilità per la narrazione e la costruzione di franchising’.

Vogliamo sempre collaborare con i registi migliori e di maggior successo per far crescere i nostri franchising e sviluppare i nostri personaggi. Marvel, Kevin Feige e Amy, che hanno contribuito a orchestrare questo accordo, sono la squadra perfetta per contribuire a produrre il prossimo capitolo di Spider-Man’ ha detto Michael Lynton, presidente e CEO di Sony Pictures Entertainment. ‘Questa è la decisione giusta per il franchising, per il nostro business, per la Marvel, e per i fans’.

‘Sony Pictures e Marvel Studios condividono l’amore per i personaggi dell’universo di Spider-Man e hanno una lunga storia di successi dovuti alle loro collaborazioni. Questo nuovo livello di collaborazione è il modo perfetto per portare le vicende di Peter Parker nel futuro’ ha aggiunto Doug Belgrad, presidente di Sony Pictures Entertainment Motion Picture Group.

The AvengersSono entusiasta di collaborare con i miei amici della Sony Pictures insieme ad Amy Pascal per produrre il prossimo film di Spider-Man’ ha detto il presidente di Marvel Studios Kevin Feige. ‘Amy è stata profondamente coinvolta nella realizzazione del film su uno dei personaggi più amati del mondo. Il coinvolgimento di Marvel, si spera, fornirà la continuità creativa e l’autenticità che i fan chiedono alla MCU. Sono altrettanto entusiasta per l’opportunità di vedere apparire Spider-Man nella MCU, cosa che sia noi alla Marvel, sia i fans, attendevamo con ansia da anni’.

Spider-Man, conosciuto in tutto il mondo, è il franchise di maggior successo nella storia della Sony Pictures, con cinque film che hanno guadagnato più di 4 miliardi di dollari in tutto il mondo.

Rita G.

Il suo primo amore sono le serie televisive, sin da quando bambina guardava (rigorosamente di nascosto, perché mamma non voleva) Twin Peaks ed X-Files. Poi un giorno, vide sulla copertina di Ciak proprio X-Files (1^ film) e lo comprò. Da allora il binomio telefilm–cinema non l’ha più abbandonata. Le piace raccontare questo mondo meraviglioso, dove ama nascondersi e sognare e, magari, scrivendo riuscire a fare sognare anche gli altri assieme a lei!

Articoli correlati

2 Comments

  1. A me spiace perchè secondo me Grafield è bravissimo e nel ruolo di Peter Parker era perfetto. 🙁 In più speravo di vedere davvero affrontata la parte sui genitori… okay, il secondo Spiderman era un arzigogolato casino ma a me è piaciuto lo stesso :O Mi sa che sono una dei pochi…

  2. la prima trilogia era davvero ben fatta… la seconda sembrava un telefilm più che un fumetto…. nella terza abbiamo il neonato (d’altra parte anche civil war è un film per bambini).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button