fbpx
Rubriche Serie TVSerie Tv

Teresa Palmer: 10 cose che non sai dell’attrice di A Discovery of Witches

Non è un’attrice sconosciuta. Teresa Palmer ha una carriera che parte fin dalla sua infanzia, quando ha iniziato a recitare in spot pubblicitari e a frequentare corsi di recitazione. L’avrete già vista non in uno, non in due ma in decine di produzioni, sia televisive che cinematografiche. E’ stata al centro di una controversa discussione sull’allattamento e se pensate di sapere tutto, ma proprio tutto di lei vi sbagliate di grosso.

Perché dietro a quel volto enigmatico, i capelli biondi e l’accento australiano si nasconde una ragazza indipendente, determinata e femminista. Una donna che ha ben due piccole pesti che corrono per casa e un marito artistico quasi quanto lei. Scopriamo allora insieme chi è davvero Teresa Palmer, l’attrice che sta facendo impazzire il web nel ruolo di Diana Bishop nella produzione di SkyOne A Discovery of Witches.

#1 – Teresa Palmer è una perfetta mamma chioccia

teresa palmer

Teresa Mary Palmer è australiana. Figlia di un banchiere e un’infermiera (che era anche missionaria), deve il suo nome a Madre Teresa, da cui i genitori hanno preso ispirazione per chiamare la propria figlia. Dopo che i genitori hanno divorziato nel 1989 ha avuto anche una matrigna, Kaaren Palmer, nonchè due sorellastre e fratellastri. Le piace la vita familiare e anche la sua è straordinariamente tenera.

Ha sposato nel 2013 il regista e attore Mark Webber, dopo averlo contattato su Twitter. I due hanno due figli, Bodhi Rain nato nel 2014 e Forest Sage nato a due anni di distanza, nel 2016. La coppia cresce anche il figlio di Mark avuto dal precedente matrimonio con l’attrice Frankie Shaw.

#2 – Segue uno stile di vita sano (e ne parla su due blog)

L’attrice è fortemente legata ad uno stile di vita sano e vicino alla natura. Per sua stessa ammissione questa è una delle ragioni per cui trasferirsi dall’Australia a Los Angeles è stato così faticoso. Insieme all’amica e collega Pheobe Tonkin ha aperto nel 2012 Your Zen Life, un blog sul modo di vivere, mangiare e pensare sano.

Qualche anno più tardi, ha aperto il sito gemello Your Zen Mama con Sophie Wright Olsen, sua amica e mamma. Quest’ultimo è diventato uno spazio sicuro in cui condividere le ansietà e le gioie della maternità.

LEGGI ANCHE: Hacksaw Ridge – La recensione del film di Mel Gibson

#3 – Ha allattato suo figlio fin dopo i 2 anni ed è stata criticata per questo

teresa palmer

Teresa Palmer è stata al centro di una particolarmente difficile controversia mediatica. L’attrice australiana non ha mai nascosto la sua gioia di essere madre e non ha mancato di condividere la sua esperienza con scatti su Instagram sul proprio profilo e su quello del marito. Quando nel 2016 ha pubblicato uno scatto con suo figlio di due anni mentre l’allattava al seno è stata additata come irresponsabile.

L’attrice aveva pubblicato moltissimi scatti durante le “poppate” con il piccolo che non avevano scandalizzato (quasi) nessuno. E’ stata l’età del bimbo a far indignare il web. L’attrice ha risposto con toni incredibilmente pacati proprio sul proprio blogYour Zen Mama, spiegando che si trattava di una scelta più psicologica che fisica, in cui era pronta ad offrire al figlio la sicurezza fisica fintanto che ne avesse avuto bisogno.

#4 – E’ una grande amante del fantasy

E’ una grandissima amante del fantasy. In diverse occasioni ha affermato di essere “pazza” per il genere. Il suo film preferito appartenente a questa categoria è Piccola Principessa. 

#5 – Da piccola non aveva cuccioli di cane ma piccoli canguri 

teresa palmer

Da piccola è cresciuta circondata da un ambiente molto rilassato. La sua famiglia aveva un piccolo “ranch” di animali protetti, inclusi tre canguri. Teresa Palmer è quindi cresciuta in compagnia di tre animali salterini che rispondevano al nome di Tippi, Radar e Charlie.

Ha anche rivelato che i canguri non erano gli animali di cui aver paura, tra quelli lì presenti. Questo onore era invece riservato ai coala – che lei ha definito spaventosi mentre facevano “strani versi” notturni. Non proprio l’immagine a cui siamo abituati ad associare i teneri e coccolosi coala, no?

#6 – Christian Bale l’ha scambiata per una spogliarellista

Durante le riprese di Knight of Cups di Terrence Malik è stata scambiata per una vera spogliarellista. Più precisamente, Christian Bale ha pensato che fosse una vera spogliarellista dopo che alcuni membri della crew hanno pensato bene di fargli uno scherzo. Hanno detto all’attore che avrebbe girato una scena con una spogliarellista professionista.

Il povero Christian Bale ha pensato per tutto il tempo che Teresa fosse davvero una danzatrice di professionista ed ha scoperto la verità solamente dopo una settimana dalla fine delle riprese.

LEGGI ANCHE: 2:22 – Il Destino è già scritto: Recensione del film con Michiel Huisman

#7 – Ha imparato a credere ai fantasmi #IRL

teresa palmer mark webber

Lei e il marito Mark hanno imparato a credere nei fantasmi dopo che uno di loro ha infestato la loro camera da letto. Un’amica di Teresa era passata da casa sua e le aveva rivelato che, secondo lei, c’era uno spirito maschile nella sua casa: più precisamente, nella sua camera da letto. Quando ha raccontato di questa strana, presunta entità al marito quest’ultimo si è rifiutato di crederci.

Mentre i due ne stavano parlando, di notte, al buio della loro stanza, lo specchio sulla parete di fronte al loro letto ha iniziato a scivolare lentamente dalla parete, fin quando è caduto e si è spaccato in mille pezzi. Questo ha convinto il povero Mark che forse, dopotutto, i fantasmi non erano poi un’invenzione della letteratura. Il giorno dopo era in giro per la stanza a bruciare salvia e cercare di scacciare lo spirito “birichino”.

#8 – Una cerimonia degli Oscar importante

Il 26 febbraio 2017 ha partecipato alla sua prima cerimonia degli Oscar. Teresa Palmer era infatti lì per supportare Mel Gibson e il collega Andrew Garfield, nominati entrambi per il film Hacksaw Ridge, di cui lei era protagonista femminile. Sebbene non abbia ricevuto una nomination, quell’anno, la Palmer ha partecipato a quella cerimonia con un pizzico di emozione in più: era il suo 31mo compleanno!

L’attrice, infatti, è nata il 26 febbraio 1986 ad Adelaide, nel Sud dell’Australia.

#9 – A Discovery of Witches è la sua prima volta…

teresa palmer a discovery of witches

…in tv. Ebbene si: sebbene Teresa Palmer abbia una lunga filmografia nel suo CV, non ha partecipato a progetti televisivi fino all’adattamento della trilogia di All Souls di Deborah Harkness. Qui interpreta la reticente strega Diana Bishop che si innamora di un vampiro più che millenario, Matthew de Clermont.

LEGGI ANCHE: A Discovery of Witches – Un pilot dalle 872 promesse. La recensione

#10 – Mens sana in corpore sano

In un’intervista per Buzzfeed, alla domanda “Bacon o Nutella” ha rivelato di preferire i propri animali vivi e quindi ha scelto la Nutella. Questo probabilmente si riferisce al fatto che l’attrice è vegetariana. Lei stessa ha rivelato che poco prima di conoscere il marito ha toccato il punto più basso della propria vita. Ha iniziato a dedicarsi alla meditazione ed alla teologia e questo l’ha aiutata ad emergere dal baratro in cui stava precipitando.

“Ho capito che capito che dovevo coltivare quella vita spirituale, guardarmi dentro. – ha raccontato a Vogue – Poi ho scoperto la meditazione, ho iniziato a dire si alle cose. Ho iniziato a studiare filosofia, anche teologia e ho fatto meditazione. E’ stato un processo di guarigione ed ho capito di essere abbastanza, semplicemente per come ero. Non dovevo cercare qualcosa fuori da me per trovare la felicità.”

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio