fbpx
CinemaNews CinemaNews Serie TV

Telefilm Central Movie Awards 2014: Miglior Film Italiano e Rivelazione dell’Anno

Ultimo giorno dell’anno e seconda settimana di votazioni per i Telefilm Central Movie Awards. Oggi vi chiediamo di votare per il Miglior Film Italiano (sembrerebbe un’impresa ardua, ma qualcosa di buono c’è stato) e la Rivelazione dell’Anno, che non per forza dev’essere il film più bello ma quello che, tra i cinque, vi ha colpito di più.

Vi ricordiamo che per ogni categoria è possibile esprimere un solo voto. Le votazioni si chiuderanno il 7 gennaio con l’apertura delle ultime due categorie.

 

MIGLIOR FILM ITALIANO

10849989_10204418395793713_6423248138795966586_n

Quando si parla di cinema italiano lo si fa sempre con scetticismo, il che molte volte è vero. Nel 2014 non si conta l’infinita di commedie, tutte più o meno trascurabili, che sono uscite sul grande schermo. Tra tutte spicca l’esordio alla regia del giovane Sidney Sibila con Smetto quando voglio, senza ombra di dubbio la commedia più divertente dell’anno. Lodevole anche il tentativo di Gabriele Salvatores di proporre qualcosa di diverso dal binomio tutto italiano di commedia/cinema d’autore con Il ragazzo invisibile, uscito nei cinema poche settimane fa. Chi invece è riuscito a convincere appieno è stato Paolo Virzì con Il capitale umano e il box office ha premiato anche il nuovo film di Ferzan Ozpetek Allacciate le cinture. Un vero e proprio autentico successo è stato Il Giovane Favoloso di Mario Martone che narra la vita del poeta da sempre più amato dagli italiani, Giacomo Leopardi.

[poll id=”64″]

 

RIVELAZIONE DELL’ANNO

10500389_10204418396913741_3986344283103401363_n

 

 

 

Il film che ha fatto più parlare di sé, quello che vi ha colpito in modo particolare, il più coraggioso. Una bella sfida potrebbe essere quella tra Boyhood di Richard Linklater (12 anni di riprese con gli stessi attori!) e il travolgente Mommy del giovane talentoso regista canadese Xavier Dolan. Un altro giovane, questa volta favoloso, è quello messo in scena da Martone nel narrare la storia del poeta Leopardi (Il Giovane Favoloso), mentre David Fincher ci porta a scoprire i segreti di un’apparentemente tranquilla coppia americana nel bellissimo L’Amore Bugiardo – Gone Girl. Chiude la cinquina il già cult coreano Snowpiercer.

[poll id=”67″]

Daniele Marseglia

Il cinema e le serie tv occupano gran parte della mia giornata. Nel tempo libero, vivo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio