
Telefilm Central Awards – Le Nomination: migliori attori Drama protagonisti e non protagonisti
Ultime nomination per i TelefilmCentral Awards.
Spieghiamo le regole:
- Siamo alla fase delle nomination: finite le preselezioni, le prime 6 di ogni categoria vanno in nomination. Per ogni categoria avete 2 voti
A inizio settembre si concluderà il tutto con la proclamazione dei vincitori. Vi seguiremo settimana per settimana e vi aggiorneremo sulle categorie da presentare.
Chiaramente rientrano in questi Awards solo gli show che sono andati in onda in un periodo compreso tra la scorsa estate e la fine di questa primavera. Le nomination finali sono state preselezionate dallo staff di Telefilm Central, parte news e parte recensioni, e poi da voi, quindi, se non trovate qualcosa che vi piaceva, colpa vostra 🙂 (ma vi vogliamo bene lo stesso)
Chi saranno stati i migliori e peggiori della stagione appena finita? Sta a voi decidere
______________________________________________

Nomination: Miglior attore Drama della stagione
Concludiamo con gli attori, maschi e femmine, che ci hanno tenuto compagnia durante questa stagione e andiamo per ogni categoria direttamente alle Nomination:
Peter Dinklage – Tyrion – Game of Thrones: è il meraviglioso Imp di Game of Thrones, l’attore che ci ha deliziato, forse di più nelle prime due stagioni, mentre nella terza, oggetto di questi premi, ha portato più il contributo della sua recitazione in scene più “intime”
Damian Lewis – Brody – Homeland: intenso nell’interpretare Brody e tutti i suoi stati d’animo. Monumentale nel finale di stagione, dalla prossima, purtroppo, lo vedremo meno
Michael C. Hall – Dexter – Dexter: ancora lui, all’ultima stagione di Dexter prima della chiusura (ma qui in nomination c’è la settima), ce la farà a portare a casa la statuetta quest’anno?
Bryan Cranston – Walter White – Breaking Bad: il terribile Walter, il terribile Heisenberg. Quest’uomo ci mette terrore solo a guardarlo. The men who knocks
Matt Smith – Doctor Who – Doctor Who: ultime apparizzioni nel ruolo del Dottore per uno dei Dottori preferiti di sempre. Mancherà a molti
Jon Hamm – Don Draper – Mad Men: in una stagione in cui è stato sballottato e ha preso schiaffi da ogni lato, Jon Hamm ha interpretato la caducità dell’essere umano Don Draper
Avete due voti:
[poll id=”28″]
______________________________________________

Nomination: Miglior Attrice Drama della stagione
Passiamo alle nomination femminili per le migliori attrici Drama dell’anno:
Anna Torv – Olivia – Fringe: Olivia o le molte Olivie sono sempre state uno dei punti forti di Fringe e l’interpretazione della Torv sempre magnifica. In quest’ultima stagione ha toccato picchi di intensità incredibili
Emilia Clarke – Daenerys – Game of Thrones: Idolo delle folle, madre dei draghi, liberatrice di schiavi, nominata ai Telefilm Central Awards, insomma, un curriculum non da poco. Se non vince scatenerà Dracarys?
Caire Danes – Carrie – Homeland: non che avesse bisogno di fama, ma il ruolo di Carrie in Homeland ha conferito a Claire Danes una profondità maggiore di quella dimostrata precedentemente.
Lana Parrilla – Regina – Once Upon a Time: la regina cattiva si è portata a casa la nomination. Diciamocelo, spesso regge sulle sue spalle gran parte di Once Upon a Time e per ricompensa, la vogliono uccidere tutti…
Jessica Lange – Sister Jude – American Horror Story: colonna portante dello show di Murphy, presente in entrambe le annate, riesce a dare quel tocco in più ad un cast peraltro buono
Lena Headey – Cersei – Game of Thrones: se di regine cattive si parla, non si può lasciare a casa Cersei. La Headey ha un talento enorme e lo ha dimostrato più volte nei dialoghi di questo incredibilmente amato show
Avete due voti:
[poll id=”29″]
______________________________________________

Nomination: Miglior Non Protagonista Drama della stagione
E concludiamo, questa lunghissima carrellata di nomination, con l’ultima per questa stagione 2012/2013, ringraziandovi per la pazienza con cui ci seguite, e dandoci appuntamento a settembre per i risultati e la proclamazione dei vincitori
John Noble – Walter Bishop – Fringe: anche qui celebriamo la fine di una grande impresa. Walter Bishop è ormai un icona pop di questi anni, di questo universo e di ogni altro possibile.
Robert Carlyle – Tremotino – Once upon a time: l’altra colonna di Once Upon a Time, anche se in questa stagione s’è un po’ perso per strada, ma lo script non ha aiutato. Certo, Robert Carlyle resta sempre un grande attore.
Emily Bett Rickards – Felicity – Arrow: sorpresa della stagione, amata da tutti i fan di Arrow, forse perché è il nostro nerd/comic side a parlare e schiacciare il pulsante delle preferenze
Nikolaj Coster-Waldau – Jamie Lannister – Game of Thrones: un uomo tutto d’un pezzo (ops, scusate) e un grande attore, la sua interpretazione di Jamie ha raggiunto apici sia a livello “leggero” con Brianne, sia a livello drammatico, dimostrando un attore assolutamente poliedrico
Gabriel Mann – Nolan Ross – Revenge: un po’ a sorpresa nelle nomination, ma la figura di Nolan è stata la spalla perfetta nella Revenge di Emily. Gabriel Mann sempre divertente al punto giusto.
Lily Rabe – Sister Mary Eunice – American Horror Story: completiamo anche la nomination di suore per American Horror Story, con Lily Rabe che s’è rivelata come attrice decisamente capace grazie a questo personaggio.
Avete due voti:
[poll id=”30″]