
Teen Wolf: Recensione dell’episodio 3.10 – The Overlooked
Pensavamo che le sorprese fronte Ms. Blake (Haley Webb) fossero finite ed invece…
Dopo l’episodio della scorsa settimana intitolato “The Girl Who Knew Too Much” e la scoperta della vera identità della professoressa, ecco che in “The Overlooked” ci rendiamo conto che il Darach (o meglio la donna che ora ne veste i panni) non è poi così “scollegata” da Derek (Tyler Hoechlin). A confessarlo è la stessa Ms. Blake che, intrappolata in un ascensore con Derek per buona parte dell’episodio e nell’attesa di trovare una soluzione per sfuggire dai gemelli Alpha e da Kali (Felisha Terrell) pronti ad ucciderla, decide di lasciarsi andare con l’ex boyfriend licantropo e raccontargli la sua vera storia…
Da giovane Ms. Blake si chiamava in realtà Julia e faceva parte del pack di Kali (Felisha Terrell). La donna è stata l’unica ad esser sopravvissuta all’attacco pianificato da Kali e da Deucalion (Gideon Emery) nell’ottica di creare il team di soli Alpha. Naturalmente Ms. Blake doveva morire, ma per buon cuore di Kali questo non è avvenuto. Come se non bastasse Ms. Blake mentre stava morendo dissanguata si è appoggiata all’albero sotto il quale, in una cantina ove arrivavano le radici della pianta, è morta Paige, l’ex girlfriend di Derek (eventi raccontati nell’episodio 3.08 intitolato “Visionary“). Fu proprio grazie al sangue di Paige, assorbito dalle radici dell’albero, che Ms. Blake riuscì a sopravvivere all’attacco, contrariamente a quanto previsto da Deucalion.
Ora la donna è tornata per vendicarsi di Deucalion, di Kali e del resto del pack di Alpha. Il Darach è sicuro di riuscire nel suo intento durante la prossima luna piena, quando i licantropi verranno privati della loro forza e lei potrà usare al contrario i poteri assorbiti dalle sue vittime per ucciderli definitivamente.
“The Overlooked” ci aiuta dunque a capire finalmente la connessione tra il Darach e Deucalion, e tra Darach e Derek. Ora non possiamo non domandarci cosa succederà a quest’ultima coppia (Darach e Derek), visto che il licantropo è rimasto silenzioso per tutta la puntata (o quasi) mentre Ms. Blake gli raccontava la sua storia. Cosa farà Derek nei confronti della donna sapendo che quel mostro non solo potrebbe averlo preso in giro sino ad oggi, ma è anche colpevole del rapimento del padre di Stiles e della mamma di Scott, imprigionati dal Darach stesso nell’ottica di ucciderli per utilizzare il loro potere nello scontro finale con Deucalion? Dobbiamo dirlo apertamente: i due adulti non possono morire! Il padre di Stiles e la mamma di Scott sono le uniche figure adulte che possiamo definire “normali” in questa serie tv e per questo in grado di far riportare “i piedi a terra” ai giovani protagonisti, alla fine ancora dei semplici teenager. I due genitori non possono morire ma come riusciranno i ragazzi a salvarli?
La scena della decisione di Scott di cedere a Deucalion ed entrare nel suo pack nell’ottica di salvare la mamma e il padre del migliore amico Stiles è indubbiamente uno dei momenti più importanti della puntata che forse la crew e gli sceneggiatori potevano enfatizzare meglio.
A seguire da segnalare la scena di Stiles (Dylan O’Brien) prossimo alla disperazione per le condizioni di Cora, la sorella di Derek oramai “più di là che di qua“. Il suo coraggio e la sua determinazione nel salvare la ragazza non solo sono ammirevoli e raccontano veramente il buon cuore del ragazzo, ma ci permettono di capire quanto Stiles sia “attaccato” a Derek e dunque pronto a tutto pur di salvare sua sorella. Decisamente un’ottima scena!
Infine da assegnare un voto negativo alle scene legate a Isaac (Daniel Sharman), Allison e suo padre (JR Bourne): l’inseguimento del trio ai gemelli Alpha non porta nulla alla trama principale dell’episodio e poteva anche essere evitata. Speriamo possano arrivare presto migliori e maggiori sviluppi per questo trio, al momento davvero relegato (e forse anche un po’ troppo) in secondo piano.