fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Teen Wolf: Recensione dell’episodio 3.05 – Frayed

Non tutti i paesi al mondo dedicano all’estate una programmazione fatta di repliche inutili o di messe on air di programmi talmente retro che solo le “bisbisbisnonne” possono (ancora) ricordarsi della loro esistenza.

Ce lo dimostra MTV US che con l’arrivo del caldo ha ripreso a trasmettere Teen Wolf, uno degli scipted drama fiore all’occhiello del network. Se in Italia sempre su MTV viene trasmessa la seconda stagione, sul piccolo schermo dei cugini americani ecco on air il terzo e attesissimo capitolo della saga licantropesca.

Questa volta Scott e i suoi amici se la devono vedere con Deucalion, un demone licantropo meglio noto come The Alpha of Alphas, il re indiscusso della “razza pelosa” divenuto tale dopo aver scoperto che uccidendo i Beta poteva assorbirne il potere.

TeenWolf_3x05_ScontroSe per quattro episodi abbiamo assistito a una coesistenza forzata di due forze antagoniste, il pack di Deucalion e quello di Derek, ecco che con “Frayed” siamo testimoni del primo vero scontro tra i due gruppi e (forse) l’inizio della temutissima guerra. Ma le guerre, lo sappiamo, portano inevitabilmente tristi perdite. Scott ne è consapevole ed è forse proprio per questo che in questo episodio cerca di fare “il tutto e per tutto” pur di evitare lo scontro. Peccato che Derek Hale non sia della stessa opinione…

La prima vera battaglia tra i due pack avviene dunque nel cuore di un centro commerciale abbandonato. Nonostante i buoni propositi di Scott, il pack di Derek finisce sconfitto e le ferite di guerra purtroppo risultano più dure del previsto; Scott è stato infatti duramente “graffiato” dall’essere formato da Aidan (Max Carver) e Ethan (Charlie Carver) mentre Derek risulta disperso dopo una caduta di centinaia di metri avvenuta sotto gli occhi dello stesso Scott.

Anche durante queste scene di guerra ci rendiamo conto che per realizzare la terza stagione, il network americano deve aver stanziato un budget notevole, sicuramente più alto di quanto fatto per i precedenti capitoli della saga. Le trasformazioni ora sono quasi perfette e veritiere, con primi piani ai protagonisti che non lasciano intravedere, neanche per pochi secondi, imprecisioni e tentennamenti nelle trasformazioni stesse e nella recitazione degli attori. L’utilizzo massiccio dello slow motion per riprodurre gli scontri “corpo a corpo” tra i licantropi ci teen wolf_305-dpermette poi di assistere alla scena clou analizzando ogni singolo movimento dei protagonisti. Una scelta di tecnica perfetta perchè permette a noi telespettatori di vivere la guerra in maniera singolare immedesimandoci “passo a passo” nei protagonisti, vivendo così realmente il pathos generato nei due pack da questi scontri.

Dopo questa battaglia tra i due gruppi antagonisti, il giovane McCall è convinto che Derek sia morto, nonostante il corpo dell’amico non sia stato recuperato. Proprio a causa di questa convinzione, la ferita inflittagli dai gemelli licantropi inizia seriamente a peggiorare e la capacità di auto-curarsi inizia a non funzionare come dovrebbe. Grazie all’intervento di Allison e Lydia, Scott riesce comunque (sembrerebbe) a guarire ma il destino per lui e i suoi amici è indubbiamente ancora incerto. Cosa succederà a tutti loro ora che Derek è morto?

Teen Wolf_305-bNonostante la tensione e i tragici sviluppi dovuti agli scontri, il regista di Teen Wolf non si è dimenticato di inserire scene comiche anche in questo episodio, sempre incentrate sull’ottimo Stiles (Dylan O’Brien). Questa volta la scena più bella e divertente è quanto Stiles  cerca in tutti i modi di far fermare l’autobus dove si trova con Scott per permettere a Allison e Lydia di soccorrere e curare l’amico. Per raggiungere il suo obiettivo, Stiles deve convincere il pazzo (ma divertentissimo) allenatore (Orny Adams) a fare un pit stop ad una stazione di servizio. Peccato che l’allenatore non sia mai stato Teen Wolf_305-cun fan di Stiles tant’è che questa volta cerca in tutti i modi di non far parlare l’alunno utilizzando persino un fischietto. Una scena esilarante nonostante le poche battute e gli innumerevoli fischi, ma davvero ben eseguita grazie alla mimica e alle reazioni sempre più frustrate del bravissimo Dylan O’Brien.

Ora non ci resta che attendere il prossimo episodio per capire gli sviluppi nella guerra tra i due pack, consci però del fatto che Derek è ancora vivo; per salvarsi dai nemici il licantropo si è recato infatti dalla professoressa Blake che non esita un secondo ad aiutarlo. Che sia l’inizio di una love story?

3.05 – Frayed

Avvincente

Valutazione Globale

User Rating: 4.75 ( 2 votes)

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio