
Taormina Film Fest: tutti gli ospiti internazionali ed italiani
Mancano oramai pochissimi giorni dall’inizio del Taormina Film Fest, che dall’11 al 18 giugno ospiterà nel suggestivo scenario del Teatro Antico decine di star nazionali ed internazionali oltre a dare spazio ad innumerevoli proiezioni tra anteprime, cortometraggi e documentari; e noi di Telefilm Central saremo ovviamente presenti, tenendovi aggiornati sulle principali attività in programma.
Prodotto e organizzato da Agnus Dei di Tiziana Rocca, General Manager del TFF con Chiara Nicoletti e Jacopo Mosca co-direttori del comitato artistico, il Taormina Film Fest ha giocato negli anni un ruolo importante nel raccontare l’evoluzione storica e sociale attraverso gli occhi dei più grandi registi; valorizzando sempre il cinema italiano ed il talento locale.
Anche quest’anno, il Taormina Film Fest si arricchisce di un grande parterre di ospiti internazionali e non: cominciando con Richard Gere che aprirà la kermesse portando all’attenzione del grande pubblico ‘gli invisibili’, tutte quelle persone che vivono ai margini della società, tematica di grande valore sociale che vede coinvolto Gere (assieme alla Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, della Comunità di Sant’Egidio e di Baume&Mercier) quale promotore dell’iniziativa #HomelessZero.
All’ex gigolò più famoso del grande schermo, divenuto nel tempo un uomo saggio e riflessivo anche nelle sue scelte lavorative, che lo hanno portato negli ultimi anni ad interessarsi al cinema indipendente, è stato assegnato il ruolo di presidente onorario del festival.
Proseguendo troviamo i premi Oscar Oliver Stone e Susan Sarandon: del primo vi abbiamo già parlato da queste pagine, la seconda invece – che non ha bisogno certo di presentazione (L’olio di Lorenzo, Thelma & Louise, Nella valle di Elah… tanto per citare alcune delle sue pellicole di successo) -promuoverà il suo ultimo film ‘The Meddler’ presente nella categoria fuori concorso, oltre a ricevere l’Humanitarian Taormina Award per l’impegno a favore della popolazione di Haiti.
– Marco Bellocchio, leone d’Oro alla Carriera di regista a Venezia 2011;
– Rebecca Hall – The Town, Iron Man 3;
– Harvey Keitel, nomination all’Oscar nel 1992 per Bugsy e da ultimo visto in Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino;
– ThierryFrémaux è il delegato generale del festival di Cannes e il direttore dell’Istituto Lumière di Lione;
–Jeremy Renner, due nomination all’Oscar come miglior attore per The HurtLocker e The Town, ma oramai volto noto nell’universo Marvel per interpretare Clint Barton/Occhio di Falco.
– Francesco Munzi e Marcello Foti
– Sabrina Impacciatore
– Fabrizio Gifuni
– Claudio Santamaria e Gabriele Mainetti
– Geppi Cucciari
– Marco Giallini
– Matilda De Angelis, vista di recente nella fiction italiana ‘Tutto può succedere’
– Iain Glen per Il trono di Spade
– Sandro Veronesi
– Nuovo IMAIE con Giuseppe Battiston.
E poi ancora:
– Alessandro Borghi, Suburra;
– Francesco Munzi, vincitore di 9 David di Donatello per il suo Anime Nere;
– Stefania Rocca;
– Jacqueline Bisset di recente in Welcome to New York ma è apparsa pure in diverse serie tv americane tra cui Nip/Tuck e Rizzoli & Isles;
– Ritornano i Gatti con Jerry Calà, Umberto Smaila, Franco Oppini, Nini Salerno;
– Carlo Buccirosso, David di Donatello nel 2015 per la sua interpretazione in ‘Noi e la Giulia’,
– Chiara Francini,voce nel film ‘Angry Birds’ presentato nella categoria fuori concorso;
– Fabio Lovino, fotografo e regista;
– Pappi Corsicato e Luca Angeletti per i corti;
– Avi Lerner, produttore di oltre trecento film in carriera tra cui la saga de ‘I Mercenari’;
– Maria Grazia Cucinotta, Il Postino – La Bella Società;
– Ray Winstone, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Biancaneve e il cacciatore;
– Fabrizio Gifuni, Il Capitale Umano;
– Enrico Brignano;
– Kathryn Hahn, Come ti spaccio la famiglia, Tomorrowland;
– Sandro Veronesi
– Nicolas Vaporidis, Notte prima degli esami, al TFF presenta il cortometraggio ‘Insieme’;
– Anna Galiena, La pazza gioia;
– Miguel Bosè
– Alessandro Preziosi
– Fabio De Luigi
– gli attori della serie ‘House Husbands’ (titolo ancora provvisorio) Emilio Solfrizzi, Filippo Nigro, Fabio Troiano e Carmine Recano.
C’è spazio pure per la musica, la 62esima edizione del Festival infatti vedrà le esibizioni di Noemi, Mario Biondi, Rocco Hunt, Violante Placido che apriranno le serate al Teatro Antico.
Il ruolo di madrina è stato assegnato a Bianca Balti che aprirà e chiuderà il Festival.
Questi dunque gli ospiti principali della 62esima edizione del Taormina Film Fest, un evento unico ed imperdibile per il grande cinema internazionale ed italiano, ed i suoi fantastici interpreti. Un’occasione da non perdere!