fbpx
CinemaDa RecuperareRubriche Cinema

Suicide Squad: Tutte le cose che (probabilmente) non sai del film della DC

Quando si parla di Suicide Squad si fa riferimento ad un flop cinematografico ma anche ad uno dei film di supereroi – o, in questo caso, super-villain – più discussi degli ultimi anni. In parte la frenesia è da attribuirsi ad un regista dalla visione interessante quale David Ayer. In parte al cast stellare che include nomi quali Will Smith e Jared Leto. Quest’ultimo e la sua interpretazione di Joker sono stati tra i punti più discussi di tutto il film.

Ci sono tanti retroscena interessanti del film Suicide Squad e speriamo che alcuni gettino nuova luce sulla pellicola della DC Comics. Sia per chi l’ha già vista sia per chi si approccia alla sua visione per la primissima volta grazie all’arrivo su Netflix.

Ecco tutte le curiosità sul film della DC Suicide Squad

Riprese a Toronto e un Joker “d’eccezione”

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

1 – La scena dello schianto dell’elicottero e stata l’ultima ad essere girata. I produttori avevano paura che qualcuno si facesse male e preferivano evitare ritardi nelle riprese.

2 – Il film è stato girato a Toronto, nell’Ontario. Il nome in codice della produzione era “Bravo 14”.

3 – Jared Leto ha trovato un modo molto originale di perfezionare la risata del suo Joker nel film Suicide Squad. Ha infatti provato varie “risate” in pubblico, sia a New York che a Toronto, per testare quali rendessero le persone più a disagio.

4 – Il cantante dei 30 Seconds to Mars ha preso molto seriamente il proprio ruolo di Joker. Si rifiutava di smettere di recitare anche durante le pause dalle riprese. Ha perfino mandato dei regali molto da-Joker ai propri colleghi. A Margot Robbie ha mandato un ratto (ancora in vita); ha mandato dei proiettili a Will Smith e una rivista Playboy sgualcita a Adewale Akinnuoye-Agbaje. Senza considerare i preservativi usati a tutto il cast.

5 – Margot Robbie ha tenuto il ratto che Jared Leto le ha regalato. L’ha chiamato “Rat-Rat”.

LEGGI ANCHE: Joel Kinnaman parla del sequel del film della DC Comics e dei propri colleghi

Tatuaggio di gruppo per gli attori di Suicide Squad

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

6 – Quasi tutti i membri del cast hanno avuto tempo di fare delle prove prima di girare le proprie scene. L’unica eccezione sono stati Jared Leto e Margot Robbie. I due attori non hanno fatto prove per le scene tra Joker e Harley Quinn. Secondo il regista questo avrebbe contribuito a rendere più autentica l’imprevedibilità dei loro personaggi.

7 – Quasi tutti i membri del cast si sono fatti tatuare “SKWAD” come ricordo per aver recitato nel film Suicide Squad. Alcuni tatuaggi sono stati fatti dagli stessi attori, come Margot Robbie e Will Smith.

8 – Per calarsi a pieno nel proprio ruolo di Deadshot, Will Smith si è rasato i capelli, ma si è anche allenato con i Navy SEALS e gli Army Rangers.

9 – Il ruolo di Rick Flag era stato inizialmente offerto a Tom Hardy, che ha tuttavia rifiutato per girare The Revenant – Il Redivivo. Hardy aveva già recitato nell’universo della DC nei panni di Bane in Batman: The Dark Knight Rises. Si è in seguito detto dispiaciuto di non aver potuto partecipare al film.

10 – La casa di produzione ha chiesto a Ryan Gosling di interpretare il Joker. L’attore ha rifiutato più di una volta dal momento che non desiderava firmare per un progetto che includesse un franchise di film.

Chi ha avuto la parte di Joker e chi… no

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

11 – Matt Smith è stato preso in considerazione per interpretare il Joker.

12 – Harley Quinn sfoggia un ombrello rosso e nero, che sono i suoi colori distintivi (come si vede in uno dei flashback con Joker). Nel film utilizza una mazza da baseball, che è la sua arma preferita dal videogioco Batman: Arkham.

13 – Jared Leto e Jay Hernandez si sono entrambi depilati le sopracciglia per i rispettivi ruoli.

LEGGI ANCHE: La recensione del film della DC Comics con Jared Leto, Will Smith e Margot Robbie

14 – Margot Robbie ha fatto gran parte dei propri stunts da sola, senza l’ausilio di una controfigura.

15 – L’attrice ha, inoltre, ammesso di aver ricevuto diverse minacce di morte dopo aver accettato il ruolo di Harley Quinn.

Viola Davis ha letto molto per prepararsi al suo ruolo

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

16 – Sebbene si possa pensare il contrario, Harley Quinn NON è un personaggio originale dei fumetti della DC. E’ apparsa per la prima volta nella serie tv animata Batman: The Animated Series degli anni 90. Una volta che è diventata beneamina del pubblico, ci è voluto poco perchè fosse inclusa anche nei fumetti.

17 – Jared Leto ha scelto di non riguardare la performance di Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro. Ha preferito non essere influenzato dall’interpretazione di nessuno degli attori che l’hanno preceduto ed ha invece preferito focalizzarsi sui fumetti cartacei e la storia attuale del personaggio. Ha inoltre guardato per delle ore dei documentari su YouTube di crimini realmente accaduti per capire come funzionasse la mente criminale.

18 – Sebbene non sia un mistero, molte delle scene con il Joker sono state omesse dal cut finale del film. In totale – incluso il cut esteso, il Joker ha un totale di 12 minuti di schermo.

19 – Viola Davis ha preso ispirazione e letto il libro di M.E.Thomas per prepararsi al suo ruolo di Amanda Waller.

20 – Tutti i vestiti indossati dal Joker di Jared Leto sono stati ispirati da suoi outfit nei fumetti. Il frac e guanti bianchi da The Killing Joke del 1988 e Death in the Family 1988. Il soprabito bianco e la camicia viola sono direttamente da Dark Knight Rises del 1986. Per finire, il trench marrone arriva da Joker del 2008.

Margot Robbie è Harley Quinn, ma avrebbe potuto anche non esserlo

will smith margot robbie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

21 – Ci volevano tre ore giornaliere per applicare ogni singolo tatuaggio del personaggio di Joker a Jared Leto. La stessa quantità di tempo era impiegata dal team di Margot Robbie per trasformarla in Harley Quinn: trucco e parrucco inclusi.

22 – Sebbene il film Suicide Squad non sia immaginabile senza Margot Robbie nei panni di Harley Quinn, quest’ultima non è stata l’unica attrice considerata per il ruolo. Lo sono state, infatti, anche Olivia Thirbly, Imogen Poots, Alison Brie, Rooney Mara, Olivia Wilde, Emma Watson, Emily Browning, Zooeye Descanel, Lily Collins, Mary Elizabeth Winstead, Sara Paxton, Amanda Seyfried e la stessa Evan Rachel Wood sono tutte state prese in considerazione per il ruolo.

23 – Per la sua interpretazione di Harley Quinn, Margot Robbie ha imparato a trattenere il respiro sott’acqua per più di cinque minuti consecutivi.

24 – La figlia del regista e sceneggiatore Kevin Smith si chiama Harley Quinn Smith. Dopo la fine delle riprese, quando il regista ha ricevuto la mazza di Harley Quinn come regalo di fine riprese, l’ha regalata a sua figlia. Appropriato, no?

25 – Il regista del film Suicide Squad, David Ayer, è stato di grande aiuto a Will Smith per la caratterizzazione del suo personaggio Deadshot. I due hanno infatti discusso di momenti traumatici e di paure comuni che, durante le riprese, Ayer ha ricordato per dar modo a Will Smith di calarsi meglio nel personaggio.

26 – David Ayer ha collaborato con Will Smith anche per il film Netflix Bright. Il sequel del film è già stato annunciato dalla piattaforma streaming.

Qualcuno pensava che non avrebbe mai fatto parte di un film di Supereroi

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

27 – Il regista ha rivelato che, inizialmente, King Shark avrebbe dovuto fare un’apparizione del film. Si sarebbe tuttavia trattato di un personaggio unicamente in CGI. Al contrario il personaggio è stato sostituito da Killer Croc, il cui personaggio è fatto principalmente di trucco e protesi.

28 – Una parte del film è ambientata a Hawk City. Si tratta della città che, nei fumetti, è la casa dei supereroi Hawkman e Hawkgirl.

29 – Jai Courtney, che interpreta Captain Boomerang, aveva detto che non avrebbe mai preso parte ad un film di supereroi. Ha cambiato idea quando ha scoperto che David Ayer avrebbe diretto e sceneggiato la pellicola.

LEGGI ANCHE: Top Villains: I 25 Cattivi (delle serie tv) più odiati di tutti i tempi

30 – Cara Delevigne interpreta l’Incantatrice. Il suo personaggio non è nè un eroe nè un villain nel mondo DC, in cui veste di verde e ha poteri magici. Nell’universo Marvel, invece, lo stesso personaggio è un antagonista del dio del tuono, Thor.

31 – Prima ancora di avere un copione, il regista di Suicide Squad ha ingaggiato Cara Delevigne per il suo ruolo dell’Incantatrice. Perchè si preparasse per impersonarla, il regista le ha suggerito di vagare nuda nella foresta di notte, preferibilmente sotto la luna piena. L’attrice, ovviamente, l’ha fatto. Più precisamente nella casa di campagna di sua sorella, dove ha potuto godere di una certa privacy.

Troian Bellisario o Cara Delevigne?

cara delevigne
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

32 – La prima attrice ad essere scelta per interpretare l’Incantatrice è stata Troian Bellisario, che però ha rifiutato per via dello schedule conflittuale per le riprese di Pretty Little Liars. Brie Larson, Saoirse Ronan, Megan Fox, Ellen Page, Krysten Ritter, Emma Stone, Alicia Vikander, Shailene Woodley, Emilia Clarke e Alexandra Daddario sono state tutte prese in considerazione per il ruolo di Harley Quinn.

33 – A tre settimane dal rilascio, il trailer del film Suicide Squad aveva più visualizzazioni di quante ne avessero entrambi i trailer di Batmand v Superman: Dawn of Justice. 

34 – Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Daniel Craig, Matthew McConaughey, Johnny Depp, Colin Farrell, Keanu Reeves, Oscar Isaac, Jason Statham, Idris Elba, Matt Damon, Joseph Gordon-Levitt, Alexander Skarsgård, Ewan McGregor, Robert Pattinson, Michael Fassbender, Joel Kinnaman e Jon Hammsono stati tutti presi in considerazione per il ruolo di Deadshot.

35 – Joel Kinnaman sarebbe stato solo più tardi scelto per il ruolo di Rick Flagg. Inizialmente, tuttavia, il ruolo era stato offerto a Jake Gyllenhaal, che ha rifiutato la parte.

Shia LaBeouf avrebbe potuto essere nel film

suicide squad movie
© 2016 Warner Bros. Entertainment Inc.

36 – Prima che il ruolo venisse assegnato a Viola Davis, c’erano altre tre attrici tra le finaliste per il ruolo di Amanda Waller. Nello specifico Oprah Winfrey, Kerry Washington e Octavia Spencer. Kerry Washington e Viola Davis sono entrambe protagoniste di due serie tv di Shondaland, mentre Viola Davis e Octavia Spencer hanno recitato insieme in The Help.

37 – E’ possibile che i cancelli del Manicomio di Arkham siano familiari. Si tratta, in effetti, degli stessi cancelli usati per l’Arkham Asylum anche nella serie tv Gotham sulle origini di Batman.

LEGGI ANCHE: Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno: Le 10 cose che (probabilmente) non sapevate dell’ultimo film della trilogia

38 – David Ayer avrebbe soluto Shia LaBeouf nel film. La casa di produzione, tuttavia, ha posto il veto sulla sua decisione a causa della reputazione dell’attore.

39 – C’erano dei rumors prima dell’uscita del film Suicide Squad sulla possibile partecipazione di Christopher Plummer nei panni di Rha’s Al Ghul. I rumor non erano veri.

40 – Il film di David Ayer è, in realtà, la terza volta che Suicide Squad appare sullo schermo. E’ già accaduto, infatti, in Smalville e in Arrow, serie tv della The CW.

Guarda qui il trailer di Suicide Squad!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio