E’ stata presentata alla Mostra del cinema di Venezia Suburra, la prima serie TV prodotta da Netflix in Italia e per l’occasione il canale di streaming ha rilasciato anche dei poster promozionale e il primo trailer, che potete vedere qui sotto.
Il trailer e il poster di Suburra, La serie
Suburra, La serie è la prima serie TV originale Netflix italiana e sarà disponibile sul catalogo in tutti i paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 6 Ottobre 2017 sarà composta da 10 episodi diretti da Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi.
LEGGI ANCHE: a prima serie italiana targata Netflix dal 6 ottobre in streaming
La sinossi di Suburra, La Serie
Prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, Suburra, La Serie, è un crime thriller ambientato a Roma, che descrive come la Chiesa, lo Stato e la criminalità organizzata si scontrano, confondendo i limiti della legalità e dell’illecito nella loro feroce ricerca del potere, la serie TV è un prequel dell’omonimo film diretto da Stefano Solimma, a sua volta ispirato al romanzo Suburra di De Cataldo e Bonnini. Il film si era rivelato un buon successo di pubblico, incassando 4.624.061 €, risultando il 35° miglior incasso della stagione cinematografica 2015-2016, la speranza di Netflix è che anche la serie TV abbia un buon riscontro di pubblico non solo in Italia, ma anche negli altri paesi in cui il servizio di streaming è presente.
Sinossi: Al centro della storia troviamo tre giovani uomini: Numero 8 (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), diversi per origine, ambizioni e passioni, che saranno chiamati a fare alleanze per realizzare i loro più profondi desideri. Gli altri personaggi includono Sara Monaschi (Claudia Gerini), Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro), Samurai (Francesco Acquaroli) e Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi).
Suburra La serie, a Venezia 74
I primi due episodi di Suburra sono stati presentati durante la 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, alla presenza di tutto il cast e del regista, ottenendo delle buone critiche generali.
