fbpx
News Serie TV

Suburra, la serie: Netflix annuncia la seconda stagione della serie TV

Un po’ a sorpresa , quando ormai non ci pensavamo quasi più Netflix ha annunciato la seconda stagione di Suburra, la serie con un comunicato stampa.

Dopo il successo della prima stagione, Suburra, la serie – il primo crime thriller italiano originale Netflix prodotto da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e lanciato lo scorso ottobre negli oltre 190 paesi in cui è presente il servizio – torna con una seconda stagione sempre più ricca di azione, dramma e giochi di potere.

Ambientata a Roma e ispirata all’omonimo romanzo, la serie vede Chiesa, politici corrotti e criminalità organizzata scontrarsi in una sanguinosa lotta per il controllo del litorale di Ostia.

LEGGI ANCHE: Suburra, La serie: Il trailer, il poster e le foto da Venezia

Protagonisti gli stessi personaggi che hanno già conquistato il pubblico nella prima stagione: Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), Sara Monaschi (Claudia Gerini), ambiziosa consulente finanziaria legata alla Chiesa, il politico Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e lo spietato boss Samurai (Francesco Acquaroli).

Suburra - la serie

Quali nuove alleanze stringeranno e quali nuove strategie escogiteranno per conquistare il controllo del litorale romano?

Questa seconda stagione, è scritta da Barbara Petronio, che cura anche la supervisione editoriale, Ezio Abbate e Fabrizio Bettelli, e diretta da Andrea Molaioli (Suburra La Serie, La ragazze del lago, Il gioiellino) e dalla new entry Piero Messina (L’attesa).

LEGGI ANCHE:  Recensione della Prima Stagione

Non ci resta che attendere maggiori dettagli sula seconda stagione di Suburra, la serie, ancora non si sa, infatti, quando entrerà in produzione e di conseguenza quando indicativamente verrà rilasciata sulla piattaforma a pagamento. Netflix, recentemente, ha annunciato anche una nuova produzione italiana liberamente ispirata alla vicenda delle baby squillo dei Paroli, uno sguardi indiscreto nella vita segreta dei licei italiani. Una produzione che sicuramente farà discutere dopo la sua uscita, considerato il clima attuale dopo gli scandali di Hollywood.

Fonte: comunicato stampa

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Giornalista pubblicista Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio