fbpx
News Serie TVSerie Tv

Suburra: la seconda stagione dal 22 febbraio su Netflix

La seconda stagione di Suburra, la serie arriverà su Netflix il prossimo 22 febbraio. Il primo crime thriller targato Netflix di produzione totalmente italiana, tornerà dunque per una seconda tornata grazie agli sforzi combinati di Cattleya e Rai Fiction. Anche questa volta si attingerà dal materiale dell’omonimo romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.

LEGGI ANCHE: La recensione della prima stagione di Suburra

Suburra la serie 2: la sfida per il potere su Roma si fa più competitiva

Suburra, la serie 2 ci porterà nel clima elettorale di Roma. Sono infatti passati ben tre mesi dal finale della prima stagione, e mancano quindici giorni all’elezione del nuovo sindaco della capitale d’Italia. Facile capire che la criminalità organizzata è pronta a farsi la guerra pur di ottenere una fetta del territorio e del potere, scontrandosi con politici senza scrupoli e la Chiesa di Roma. Tutti i personaggi saranno più che mai assetati di potere: verranno strette nuove alleanze, e messe in moto strategie spietate per ottenere il controllo del litorale romano.
I protagonisti della prima stagione tornano alla ribalta: Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara), e Lele (Eduardo Valdarnini) saranno ancora una volta affiancati dalla ambiziosa Sara Monaschi (Claudia Gerini), dal politico Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e dal boss della mala Samurai (Francesco Acquaroli). Nuovi personaggi soprattutto femminili emergeranno con forza nel corso delle puntate.

LEGGI ANCHE: Le prime immagini dal set della seconda stagione di Suburra.

La seconda stagione nasce dalla penna di Barbara Petronio, Ezio Abbate e Fabrizio Bettelli. È diretta da Andrea Molaioli (Suburra La Serie, Le ragazze del lago, Il gioiellino) e da Piero Messina (L’attesa).

In basso potete sfogliare la gallery contenente le prime fotografie ufficiali con il nuovo look dei personaggi che abbiamo conosciuto ormai più di un anno fa.

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio