fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Star-Crossed: recensione dell’episodio 1.02 – These Violent Delights Have Violent Ends

Siamo solo agli inizi di Star-Crossed o non riusciremo mai a vederne le potenzialità nascoste a causa di una sua cancellazione? La serie ha tutte le caratteristiche tipiche dei teen drama come ogni serie The CW che si rispetti, ma ha anche diversi punti deboli e gli ascolti non sembrano essere promettenti.

starcrossed_102_2La trama poi non solo non sembra niente di originale ma, a mio avviso, è decisamente ispirata a una vecchia serie: Roswell. In entrambi i casi si parla di alieni (e fin qui è abbastanza palese la somiglianza), lui salva lei mettendo a repentaglio la sua vita, lui ha un migliore amico burbero e scontroso e una sorella con cui è molto protettivo, gli alieni hanno un potere curativo… ok niente di eccessivamente palese ma siamo anche solo alla seconda puntata. Spero di non trovare altri punti in comune col passare del tempo e di scoprire che semplicemente Roswell è stato forse una fonte di ispirazione.

Cosa invece Star-Crossed dovrebbe decisamente invidiare a Roswell è la recitazione dei suoi attori. Anzi della sua attrice protagonista. Adoravo Aimee in Friday Nights Light ma ho davvero fatto fatica a riconoscerla in questa nuova veste. Oltre a risultare decisamente più vecchia del personaggio che interpreta è poco credibile nel suo ruolo. Ruolo che, per altro, è veramente monotono e molto poco interessante. Terribile anche la recitazione della sorella di Roman che ha perennemente lo sguardo da cerbiatto disperato. Resta accettabile solo la recitazione di Matt Lanter nel ruolo del protagonista maschile.

starcrossed_102_3La trama della serie ha subito, con questo secondo episodio, un brusco cambiamento. Il padre di Roman, leader degli atriani sopravvissuti, è inavvertitamente ucciso da un colpo sparato dalla pistola del padre di Emery. Non era sufficiente avere tutto il mondo contro una loro possibile unione? Ebbene no… gli sceneggiatori hanno pensato bene di inserire anche questo fattore. La cosa strana, oltre al fatto che tuta la famiglia sembra riprendersi decisamente troppo in fretta, è che non hanno alcuna parvenza di risentimento nei confronti della razza umana e della famiglia di Emery.

Non esiste Giulietta e Romeo senza una lotta vecchio stile tra Montecchi e Capuleti e questo secondo episodio ci ha presentato meglio questi due gruppi che in Star-Crossed sono i Red Hawks e i Trags. I primi rappresentano gli umani che non hanno mai accettato la presenza aliena e che sono decisamente contrari alla loro integrazione nella società. I secondi sono invece degli alieni convinti della propria superiorità. Uno scontro tra i due gruppi sarà, alla lunga, inevitabile.

Questi due aspetti della trama (l’amore tra due razze e la lotta tra due razze) sembrano viaggiare su due binari completamente diversi. Le storie non riescono a mescolarsi bene creando una trama generale ben scritta ma sono percepiti come pezzi staccati tra loro. Tra i due poi, per ora, sembra essere più interessante la guerra civile tra razze perché potrebbe permettere agli sceneggiatori di affrontare temi sociali interessanti ma anche perché la recitazione di Matt Lanter, essendo la migliore, riesce a portare il giusto spessore.

1.02 - These Violent Delights Have Violent Ends

Poco innovativo

Valutazione globale

User Rating: 3.4 ( 2 votes)

Micra

Fondatore - Trentina, social and serial addicted. Nominata santa padrona del canederlo e adepta alla sacra arte del parampampoli. Lavora come Project Manager per un'agenzia di comunicazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio