
Squid Game: 5 serie TV su Netflix da vedere se ti è piaciuto il drama coreano
Stai cercando serie TV simili a Squid Game da vedere su Netflix. Se nel posto giusto!
Il drama coreano Squid Game è stata la serie più vista su Netflix proponendo una trama cruda e avvincente, ma offrendo anche spunti di riflessioni su attualissime questioni sociali.
Se il successo planetario di Squid Game ha portato i produttori del drama a parlare non solo di una seconda, ma addirittura di una terza stagione, è tuttavia evidente che prima del loro arrivo ci toccherà aspettare parecchio tempo.
Proprio per questo abbiamo raccolto per voi 5 serie TV che potrebbero piacervi se avete amato Squid Game. Le potete trovare tutte su Netflix.
Ecco 5 serie tv da vedere su Netflix se ti è piaciuto Squid Game:
Alice in Borderland

La serie che più spesso è stata paragonata a Squid Game è Alice in Borderland.
Questa la premessa: Arisu, un gamer geniale che non è mai stato all’altezza del suo potenziale, si ritrova improvvisamente catapultato in una Tokyo abbandonata, dove deve competere in giochi pericolosissimi per evitare di essere colpito da un laser alla testa da un’entità misteriosa. A chi sopravvive viene concesso un “permesso” di alcuni giorni, dopodiché deve tornare volontariamente a partecipare a un altro gioco. Nascono alleanze alleanze, si mettono alla prova le amicizie e i tradimenti sono inevitabili.
LEGGI ANCHE: Squid Game: La recensione della serie coreana di Netflix
Extracurricular

Extracurricular è ben lontano dall’essere il solito teen drama scolastico. Il protagonista, Oh Ji Soo, è uno studente modello riservato e solitario. Nessuno sospetta che dietro al suo aspetto innocuo si nasconda un vero criminale. Costretto a vivere e sostenersi da solo, il ragazzo, per procurarsi i soldi per l’università, si è inventato un lavoretto non del tutto legale: ha infatti creato un servizio di protezione per prostitute.
Le cose si complicheranno notevolmente quando una compagna incomincerà a curiosare nella sua vita. Un drama cinico, cupo e inaspettato che non ha certo da offrire eroi. Una serie insolito, con un cast giovane e bravissimo, che vi terra incollati allo schermo in preda all’ansia fino all’ultimo minuto.
Snowpiercer

Il film di Boon Joon Ho del 2013 Snowpiercer e la serie TV Snowpiercer di TNT, adattati entrambi da un fumetto francese con lo stesso titolo, immaginano un futuro distopico apocalittico. La Terra è ora una landa desolata ghiacciata e gli umani rimasti si trovano su un treno chiamato Snowpiercer, che viaggia incessantemente per generare abbastanza elettricità e calore per tenerli in vita. Il treno è diviso in classi e i Tailies, i passeggeri in cosa che sono saltati sul treno poco prima che partisse, sono in fondo alla catena alimentare. Sia nella serie che nel film, i Tailies si ribellano per ottenere condizioni di vita migliori.
LEGGI ANCHE: Snowpiercer: Tutto quello che sappiamo sulla serie tv
Hellbound

Se Squid Game è stato il vostro primo drama coreano, assicuratevi di dare un’occhiata al thriller di Netflix Hellbound. La serie, creata e diretta dal regista di Train to Busan Yeon Sang Ho e basata sul webtoon Hell, e mescola superbamente horror e considerazioni morali, proprio come Squid Game mescola adrenalina e considerazioni morali.
Gli angeli iniziano a scendere sulla Terra per far sapere ai peccatori quando moriranno e che verranno portati all’inferno da un trio di creature mostruose che picchiano le vittime fino a ridurle in poltiglia prima di friggerle. Davanti a questo pericolo il resto del mondo comincia a interrogarsi su un culto religioso che vede in quello che sta succedendo la risposta di Dio alla nostra crescente corruzione morale. Come per Squid Game, la prima impressione muterà mentre si rivela un quadro sempre più complesso.
LEGGI ANCHE: Hellbound: l’inferno lo creiamo noi – Recensione della serie coreana di Yeon Sang – ho su Netflix
3%

La serie brasiliana 3% è ambientata durante il regime di un governo totalitario in cui ai ventenni viene concessa una possibilità di sfuggire alla povertà e vivere tra i ricchi su un’isola paradisiaca. Ma per farlo, devono essere approvati durante il “Processo”, una serie di test progettati per valutare il valore del candidato. I test vanno da una semplice intervista alla risoluzione di false scene del crimine, alla decifrazione di allucinazioni causate dal gas. Come in Squid Game, l’obiettivo è arrivare al round successivo.
LEGGI ANCHE: 3%: la recensione della serie brasiliana prodotta da Netflix