fbpx
News Serie TVRubriche Serie TVSerie Tv

Soundtrack: One Republic e le loro canzoni nelle serie tv

C’è un motivo per cui le serie (così come i film) non riescono a fare a meno di una colonna sonora. La musica giusta, unita al testo giusto e utilizzata al momento giusto può essere un’arma davvero potente. Ne sanno qualcosa i One Republic, gruppo americano di successo mondiale, al cui concerto sono stata tanto fortunata da assistere lo scorso lunedì a Milano.

Soldout nelle città di tutto il mondo, sembra che nulla possa frapporsi sul cammino di questi cinque ragazzi e del loro brillante futuro. Il gruppo noto come One Republic portato alla fama dal singolo ‘Apologize’ – nella sua versione remixata di Timbaland – si è formato grazie a Ryan Tedder e Zach Filkins, conosciutisi all’ultimo anno di liceo, che frequentarono college diversi ma riuscirono comunque a riunirsi anni dopo e fondare il proprio gruppo. La band americana ha uno stile personale, testi accattivanti ed un ritmo invidiabile, che gli ha fatto guadagnare una meritata posizione nella Billboard Hot 100 con il singolo ‘Secrets’ e nella Top Five per il suo ultimo successo, ‘Counting Stars’, in diversi paesi, tra cui Germania e Australia.

Al momento i One Republic sono impegnati in un tour mondiale per promuovere il loro terzo ed ultimo album, ‘Native’, preceduto da ‘Waking Up’ nel 2009 e da ‘Dreaming Out Loud’ nel 2007. Vi state domandando dove li avete già sentiti o, ancora, se avete mai sentito le loro canzoni in qualcuna delle serie che seguite? Non abbiamo tutte le risposte alle vostre domande ma, almeno a questa, possiamo rispondere.

Dreaming Out Loud (2007)

onerepublic_03

#1 Say (All I Need)

La canzone, che annovera una delle rare collaborazioni dell’intero gruppo per la stesura del testo, è stato uno dei singoli di maggior successo dell’album. Ritroviamo la canzone nel pilot di The Vampire Diaries, nel lontano 2009, nella scena che vede Elena entrare nel cimitero, nonché in un’altra serie della CW, Gossip Girl, nell’episodio 1.16 ‘All About my Brother’.

#2 Come Home

Di tutta la discografia dei OneRepublic, questo pezzo resta senz’altro tra i più emozionanti e commoventi perché, come molte delle loro canzoni, non punta tanto a cercare un pubblico ‘innamorato’ ma uno che si interroghi sul senso della vita, che guardi sotto la superficie delle cose e cerchi di comprenderle. Ryan Tedder ha confessato, in un’intervista, di essersi ispirato ad un amico arruolato oltre oceano, per scriverla. La ascoltiamo in Gossip Girl, nell’episodio 1.12 ‘School Lies’, nel primo episodio della seconda stagione di The Vampire Diaries, nella scena in cui Elena pronuncia le famose parole ‘It’s always gonna be Stefan’, e in Cold Case.

#3 Stop and Stare

Secondo singolo rilasciato per promuovere il loro album dopo ‘Apologize’, resta uno dei più noti del gruppo. A differenza della canzone precedente, in cui i sentimenti e il loro significato vanno ricercati all’esterno e quindi nel mondo, qui si parla di introspezione e dello smarrimento dell’uomo nei confronti della propria vita e delle proprie scelte – il tutto con una musica più che bellissima. L’avete senz’altro sentita nel pilot di Castle.

#4 Apologize

Dulcis in fundu, non si può parlare dei OneRepublic senza accennare alla canzone che li ha portati al successo. Non vi elenco le prime posizioni o i premi che ha vinto, perché altrimenti c’è il rischio di restare qui fino a domani, ma dirò solo che anche oggi, a distanza di anni, ascoltarla e non commuoversi è quasi impossibile. Sentita quasi sempre nella sua forma remixata di Timbaland, accompagna nell’1.10 di Gossip Girl lo sguardo malinconico di Lily, dopo che Rufus le ha confessato che non avrebbe mai dovuto lasciarla andare, mentre guarda la felicità di Serena e Dan, dopo il ballo delle debuttanti. Nella 7.13 di Smallville, ‘Hero’, i OneRepublic sono addirittura apparsi come guest star, suonando questa canzone. E’ inoltre soundtrack ufficiale del film tedesco ‘Keinohrhasen’.

Waking Up (2009) dei One Republic

onerepublic_02

#1 Good Life

Avrò sempre un particolare legame con questa canzone, che ha accompagnato le foto del video di addio all’ultimo anno di liceo. E’ una canzone che parla della vita, della gioia, di un mondo fantastico (per certi versi rappresentato dalle scene di Disney World del secondo video ufficiale del brano) e di quanto sia bello avere tante speranza per il futuro. Oltre ad aver accompagnato i trailer di diversi film di successo (quali ‘Easy A’, ‘Mangia Prega Ama’ e ‘One Day’) nonché promo pubblicitari di varie serie televisive, l’abbiamo sentita in diversi show della CW: One Tree Hill, nell’episodio 8.04 ‘We all fall down’; Gossip Girl, 3.15 ‘The Sixteen year old Virgin’, per la scena dell’abbraccio di Lily e Chuck; 90210, 4.11 ‘Project Runaway’; infine Melrose Place, 1.17 ‘Sepulveda’.

#2 Marching On e #3 All this Time

Marching On è, in assoluto, la mia canzone preferita. E’ una canzone che invita a non arrendersi, ad avere coraggio di guardare avanti anche quando non si ha più la forza di alzare la testa, di provare e riprovare e continuare ad insistere. Un po’ diverso è invece il ritmo e la melodia di All This Time, che è un inno all’attesa dell’amore e all’affetto che può superare ogni distanza. Il primo brano, oltre ad essere stato utilizzato in Germania per promuovere la Coppa del Mondo del 2010, fa parte della colonna sonora dell’episodio 1.20 di The Vampire Diaries, ‘Blood Brothers’, benchè faccia da sfondo ad una scena totalmente inadatta (ricordate Jeremy e Anna? Ecco.). All this Time, invece, fa da sottofondo alla scena della ruota panoramica con Stefan ed Elena nella 2.02 dello stesso telefilm.

#4 Secrets

Soundtrack ufficiale de ‘L’apprendista Stregone’ con Nicholas Cage e Monica Bellucci, è una canzone molto nota, soprattutto per via del suo utilizzo in molti trailer americani, sia cinematografici che televisivi (tra cui Pretty Little Liars della ABC). Sul piccolo schermo la si può sentire nella serie Gossip Girl nell’episodio 3.14 ‘The lady Vanished’ e in 90210, 3.09 ‘They’re playing her Song’. Inoltre fa da sottofondo ad una delle scene del sesto episodio della nona stagione, ‘Reality Kills’, di CSI: Miami.

Native (2013) dei One Republic

onerepublic_01

#1 Feel Again

Un singolo particolare questo, come lo hanno definito anche Ryan Tedder e gli altri componenti del gruppo, poiché è stato composto quando ancora nessun bravo del disco era finito e avevano deciso di fare un singolo per beneficenza (una parte degli incassi è stata donata alla campagna ‘Save Children’s every beat Count’). E’ uno dei singoli di maggior successo del nuovo album ed è la colonna sonora del film del 2013, The Spectacular Now, con Shailene Woodley. Per ora non è apparsa sul piccolo schermo.

#2 Love Runs Out

Uno degli ultimi (e migliori) brani estratti dall’ultimo album – uscito come singolo, molti mesi dopo l’album stesso – ha un ritmo unico, micidiale, che travolge in un attimo e non lascia nessuno indifferente. Per non parlare di un video musicale che è meraviglioso, proprio come il testo. La canzone suona nel secondo episodio della quinta stagione di Pretty Little Liars, ‘Whirly Girlie’. L’abbiamo inoltre sentita nei promo della ABC per il nuovo drama di casa ‘Shondaland’, How to get away with murder.

#3 Au Revoir

Nulla a che vedere con la Francia ma il titolo della canzone resta senz’altro impresso, proprio come il testo. Altro brillante esperimento che mette sotto i riflettori la bravura di Tedder come cantautore, regalando al pubblico una canzone che sembra più un valzer che una vera canzone pop. Ne abbiamo memoria dall’episodio 5.05  di The Vampire Diaries, ‘Monster’s Ball’, dalla straziante scena d’addio tra Tyler e Caroline.

#4 What you Wanted

A detta di Tedder è il suo bravo preferito dell’ultimo disco. Si tratta di una canzone il cui ritmo innegabile si fonde con un testo particolarmente accattivante, che riesce a prendere quasi istantaneamente – prima di restare in testa per tutta la settimana seguente. Uno dei motivi è il trailer del film di successo con Shailene Woodley e Ansel Engorth, Colpa delle Stelle, in cui accompagna i primi estratti del film. Facendo un lavoro davvero eccelso, se posso aggiungere.

Per quanto mi riguarda non credo di ricordare ulteriori momenti in cui posso aver sentito le loro canzoni. Nessuno è perfetto quindi senz’altro mi sarà sfuggito qualche particolare ma spero che troverete comunque piacevole questa piccola lista che, se me lo permettete, vuole essere un piccolo omaggio ad un gruppo che mi piace molto e che vi invito a scoprire, nel caso in cui ne abbiate la possibilità.

Music on, Telefilm Lovers! Alla prossima!

LEGGI ANCHE: Gossip Girl: Le 54 cose che non sapevate della serie tv

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio