fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Smash -1.12 Publicity

Fin dove ci si può/deve spingere per avere successo?

A questa domanda tenta di dare una risposta il nuovo episodio di Smash, il cui titolo “pubblicità” ne rappresenta l’elemento determinante.. farne buon uso è compito dei singoli…

Rebecca ci racconta quanto ama essere attorniata dai fotografi, perché li usa, è un gioco per lei.

Karen viene affascinata dal suo mondo, allettata dall’improvvisa offerta di “amicizia” da parte della Star, che in realtà vuole solo tenere sott’occhio (e sotto controllo) la concorrenza, dopo che il suo assistente ha saputo, da una soffiata del solito Ellis, delle “preferenze” di Derek..

Il debole che il regista ha per la Cartwright tende infatti a farsi sempre più evidente, cosa di cui si accorge – oltre l’arrivista assistente – persino Ivy… Lo stesso non può dirsi anche per Karen… Miss Ingenua-Iowa!!

Il suo animo candido però rischia di essere un arma che gli altri possono usare contro di lei: Rebecca le insinua il dubbio che Dev è solo un ostacolo al suo successo (e, se non lo è, presto lo diventerà), Ivy – alleatasi con Ellis – le fa mandare un falso messaggio per fregarla alle prove ed esibirsi così al posto suo nell’assolo da “ombra pensiero di Marilyn”.

Miss Duvall però assiste a quell’esibizione canora e, comprendendo di doversi guardare le spalle anche dalla bionda attrice, riprende in mano le redini da protagonista, rivendicando tutto il repertorio musicale per la sua Marilyn!!

Se ne vedono di cotte e di crude in quest’episodio, senza esclusione di colpi e dove tutti sono pronti a fregare l’altro.

Intanto il regista deve fronteggiare un altro problema: i capricci della star (sempre perennemente in ritardo, e con una bizzarra intolleranza alle canzoni del musical) e la sua sminuita influenza direzionale… Tanto accumulo di tensione non può che sfociare in una scenata ai fotografi e alla diva, che spera così di aver rimesso in riga…

Sullo sfondo dei continui inconvenienti lavorativi, ci sono anche quelli personali della paroliera Julia, assente dalle prove per giorni. Tuttavia la sua è un’assenza giustificata: la scomparsa del figlio Leo che, sentitosi in colpa per la separazione dei genitori, trova rifugio sul pavimento della camera da letto di un compagno di scuola; così facendo, oltre a creare tanta preoccupazione nei genitori, e nel sensibile Tom, riesce anche a far riavvicinare Julia e Frank.

Momento SI: l’esecuzione canora di Karen sulle note della splendida Run degli Snow Patrol (lo so, per chi ama la canzone cantata dalla band, è una sorta di sacrilegio, però è sempre bello sentirla..anche se eseguita – per forza di cose – in modo diverso).

Momento NO: la canzone con balletto che Karen si immagina al ristorante indiano (fa molto Bollywood..). Incomprensibile capirne il senso, forse era quello di mettere insieme i protagonisti nella stessa scena per ballare e cantare, appunto, e farci vedere che Katharine McPhee sa eseguire la danza del ventre (comunque, noi e la trama ne avremmo fatto volentieri a meno..).

Si preannuncia l’arrivo per i prossimi episodi della “fase tecnica” a Boston……

Rita G.

Il suo primo amore sono le serie televisive, sin da quando bambina guardava (rigorosamente di nascosto, perché mamma non voleva) Twin Peaks ed X-Files. Poi un giorno, vide sulla copertina di Ciak proprio X-Files (1^ film) e lo comprò. Da allora il binomio telefilm–cinema non l’ha più abbandonata. Le piace raccontare questo mondo meraviglioso, dove ama nascondersi e sognare e, magari, scrivendo riuscire a fare sognare anche gli altri assieme a lei!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio