fbpx
Da recuperareNews Serie TVRubriche Serie TVSerie TvSerie Tv Italiane

Sirene : 5 serie TV da recuperare se ti sta piacendo la serie di Rai1

La nuova serie TV Sirene (qui la nostra recensione del primo episodio), protagonista del giovedì sera di Rai1 sta conquistando ascolti e pubblico. Nonostante infatti il prodotto sia scritto per essere una comedy leggera, colorata e semplice, l’originale visione del mondo di Ivan Cotroneo (showrunner della serie) non passa inosservata e permette alla serie di dare una svolta alla prima serata della rete ammiraglia.

Se già al secondo episodio non potete fare a meno di Sirene e vorreste avere già tutte le puntate per bingwatcharla, abbiamo deciso di aiutarvi con altre serie TV simili con cui ingannare l’attesa. Oltre al tema marino, abbiamo cercato di inserire serie tv leggere ma non scontate e vicine al tema fantasy. Date un’occhiata !

 

TUTTI PAZZI PER AMORE:

Sirene

Stessa penna, stessa rete, stessa atmosfera. Tutti pazzi per amore è una comedy musicale che narra le vite di due famiglie che si incontrano e si scontrano su un pianerottolo nella Roma del 2008. La serie anticipatrice di Glee si differenzia non solo per la presenza di cover musicali, ma per la sua assoluta originalità e diversità rispetto al palinsesto. Anche in questo caso Cotroneo da molta importanza al tema dell’amore e alla figura della donna, rappresentata sotto ogni sua sfumatura grazie al grande numero di personaggi femminili. Una serie con un cast meraviglioso che diverte e rende piacevole le serate invernali.  Potete rivederla su RaiPlay

GALAVANT

sirene

Una delle comedy migliori degli ultimi 10 anni, Galavant è divertente autoironica e mai scontata. Diventata un prodotto di nicchia a causa della sua cancellazione repentina, Galavant proprio come Sirene prende il tema del fantasy e ci gioca, storcendolo e pigandolo a favore della trama. La storia è quella di un cavaliere che deve salvare la principessa rapita da un re cattivo, ma partendo dallo stereotipo Disney e grazie alla logica dell’opposto Galavant risulta invece una presa in giro delle favole e delle leggende medioevali tanto rappresentate nella nostra TV. Senza dimenticare le canzoni scritte da autori di colonne sonore Disney, Galavant sarà sempre nei nostri cuori.

LEGGI ANCHE: Comedy, genere in via di estinzione? Ripercorriamone passato e futuro

LIBRARIANS

Sirene

Dal successo del film TV Librarian, TNT decide di produrre una serie TV nel 2014 che ad oggi è ancora in corso. The Librarians come sirene è una serie a tema fantasy, in cui si intrecciano magie, leggende, poteri sovrannaturali e freschezza della storia. Le vicende sono quelli di  quattro potenziali bibliotecari che non hanno potuto partecipare alla selezione e che a causa di una minaccia oscura rischiano la vita. Flynn Carsen decide di proteggerli e i quattro diventano una nuova squadra di Bibliotecari che  risolve i misteri impossibili, recupera potenti artefatti e combatte contro le minacce sovrannaturali, in particolare le forze della Confraternita del Serpente.

THE LEGEND OF THE BLUE SEA

Sirene

Drama coreano del 2016, The Legend of the Blue Sea è la serie che maggiormente ricorda Sirene per trama, ambientazione e clima. Interpretata da due attori cardine della tv sud coreana, la serie composta da una sola stagione racconta l’incontro tra una giovane sirena e il discendente di un pescatore da lei salvato e salvato più volte. La storia si ispira a numerose leggende del periodo Joseon sulle sirene, nonostante la mancanza di chimica tra i due protagonisti e la storia un po’troppo stereotipata anche per i drama, la serie scorre bene ed è molto divertente soprattutto nei siparietti in cui la povera Sirena ormai uscita dall’acqua deve adattarsi al mondo degli umani.

H2O

Sirene

Avete versato una lacrima di nostalgia anche voi alla vista di queste tre belle australiane? H2O è un teen drama australiano andato in onda dal 2006 e oggetto di numerosi remake tra cui Mako Mermaids che potete vedere su Netflix. La storia è quella di tre ragazze Emma, Cleo e Rikki che diventano sirene in una notte di luna piena mentre fanno il bagno sull’isola di Mako. L’idea riuscita è quella di mischiare il tema dell’adolescenza e quindi dei cambiamenti con un effettivo mutamento fisico delle ragazze che non appena toccano l’acqua diventano Sirene. Anche in questo caso c’è un segreto da proteggere, un vita da portare avanti e naturalmente intrecci amorosi. H2O proprio come Sirene ha il pregio di essere un fantasy moderno e fresco, senza pretese di voler fare altro se non intrattenere il proprio pubblico.

Continuate a seguire Sirene su Rai 1 e fateci sapere la vostra lista!

Good Luck

 

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio