
Single ma non troppo: la recensione del film con Dakota Johnson e Rebel Wilson
Titolo originale: How to be Single
Anno: 2016 Durata: 110′
Regia: Christian Ditter
Cast: Rebel Wilson, Dakota Johnson, Leslie Mann, Alison Brie, Damon Wayans Jr., Anders Holm
Siamo a New York, la grande mela. Alice (Dakota Johnson) decide di scoprire cosa vuole davvero nella vita ‘sperimentando’ la vita da single, dopo aver deciso di mettere in pausa la relazione con il proprio ragazzo. Nella metropoli incontra Robin (Rebel Wilson), una ragazza divertente e del tutto disinibita, che tenta di spiegarle come funzioni il mondo dei single e come sia, in realtà, un mondo fatto di regole piuttosto complesse, niente a che vedere con ‘una botta e via’ come si potrebbe inizialmente pensare. Il mix creato dalla strepitosa Rebel Wilson e dalla dolce Dakota Johnson fa scintille! La prima porta alla commedia la giusta dose di autoironia e schiettezza mentre la seconda offre una visione più realistica e di certo meno ‘eccessiva’ della vita senza una dolce metà.
Alla buona recitazione del cast femminile, completato da Leslie Mann e da Allison Brie, si interseca quella altrettanto interessante della componente maschile, rappresentata ora nella più totale apatia o nel realismo più disarmante. Se da un lato c’è il barista (Anders Holm), che non vuole altro se non storielle da una notte, riuscendo
La commedia di Christian Ditter (più fortunata della sua precedente commedia romantica, Love Rosie) convince con un cast brillante e divertente, un’ambientazione che coinvolge e musiche da capogiro, icona perfetta per una storyline altrettanto fresca e dinamica. Se la prima parte del film punta unicamente sullo humor e la risata facile, la seconda metà del film risulta più riflessiva ma non di meno coinvolgente. Non sarà un film da dieci ma se avete voglia di passare una bella serata, una serata senza troppe pretese e di ridere allora la risposta è: si, Single ma non troppo è il film che fa per voi.