
Shipping Bad: Sherlock, Timeless e Nashville
Dopo lunghe ferie fa il suo ritorno anche la nostra rubrica Shipping Bad a giettare uno sguardo entusiasta sul panorama romantico offerto dalle nostre serie preferite. Come stanno le vostre coppie? Come sono riemerse dalle vacanze invernali? Più solide di prima o più travagliate che mai? Mentre le grandi serie tornano piano piano sui nostri schermi, noi ci affrettiamo ad ospitare all’interno della rubrica, almeno per una volta, proprio Sherlock che ha saputo dare vita ad una delle bromance più sensazionali di tutti i tempi.
Quindi bando agli indugi! Diamo un’occhiata ai batticuore più emozionanti della settimana.
Sherlock
Non so voi, ma prima di questa quarta stagione io ho voluto rivedermi il pilot di tanti anni fa e questo mi ha permesso di distinguere chiaramente quanta strada è stata percorsa dai nostri personaggi. Sherlock e Watson, con The Final Problem, giungono alla fine di un lungo percorso che li ha visti migliorarsi a vicenda, accettarsi l’un l’altro per quello che sono e soprattutto comprendere e accettare se stessi. Questa quarta stagione ci ha sballottati di qua e di là senza pietà, minacciando di spezzare definitivamente un rapporto che ormai sembrava consolidato, per poi ricostruirlo più solido che mai. Guardare Il secondo episodio di questa stagione è stato come sopravvivere ad una maratona emotiva devastante. Sherlock allo sfascio, Watson che lo riempie di pugni e calci… e sfido chiunque a non essersi emozionato fino alle lacrime quando Sherlock ha abbracciato un Watson piangente nel finale. It is What it Is.
Ognuno ha visto brutalmente in faccia le debolezze dell’altro e le ha accolte per quelle che erano. Si sono fatti forza a vicenda, si cono compresi e accettati. Li lasciamo a ricostruire il loro appartamento in Baker Street, circondati dagli affetti (Molly santa martire subito) a crescere insieme Rosie e a continuare ad aiutare chi ne abbia più bisogno. Ed è un bel modo di lasciarli.
Forse Sherlock ci dice addio per sempre, forse ritornerà tra tanti anni… quel che è certo è che si è ritagliato nei nostri cuori uno spazio che conserverà a lungo.
Timeless
Succede che alla fine è proprio Lucy a salvare Wyatt e Rufus e non viceversa. Ma poi loro la salvano a loro volta e gli abbracci si sprecano ed è evidentemente che l’affiatamento del team continua a crescere e l’attaccamento tra Wyatt e Lucy si sta facendo più forte che mai. Devo riproporvi al rallenty la scena dell’abbraccio? Scommetto che ve la siete già guardata per bene. Ma è il finale dell’episodio probabilmente il momento più interessante. Perchè i nodi arrivano finalmente al pettine. Flynn rivela a Wyatt proprio il nome dell’uomo che ha ucciso a sua moglie e a questo punto non si tratterà più di semplice vendetta, ma di una missione per impedire che l’evento accada. Prima di tutto dobbiamo domandarci se Wyatt vorrà confidarsi con il resto della squadra (fallo ti prego!). Poi se sarà pronto ad uccidere un innocente pur di cancellare il dramma che ha sconvolto la sua vita. Senza contare che dovrà rubare la macchina del tempo per farlo. Riuscirà a salvare sua moglie? E se ci riuscirà, il presente non ne sarà completamente sconvolto? Tante domande che non vediamo l’ora trovino risposta. Noi siamo pronti per del serio, sugoso dramma.
Nashville
Scarlett e Gunner sono sempre stati, fin dalla prima stagione, il vero OTP di Nashville. Tra alti e bassi e drammi vari, la nuova stagione (finalmente) ha dato un senso a questa coppia. Come si fa a non shipparli nella premiere? L’esibizione finale è stata veramente la ciliegina sulla torta. Incrociamo le dita e speriamo che gli sceneggiatori decidano di non mettergli altri bastoni tra le ruote.
Voi diteci se ci siamo persa qualche coppia degna di shippamento. Diteci per chi state accendendo ceri sull’altare dello shippamento selvaggio e noi cercheremo di parlarne nella prossima rubrica. Ci ritroviamo qui settimana prossima!