
Shadowhunters: Confronto tra il cast del film e quello della serie di ABC
Le riprese della nuova serie della ABC sono iniziate il 25 maggio a Toronto, Canada. La serie tv Shadowhunters è basata sull’omonima serie di romanzi di Cassandra Clare e inizia seguendo le vicende del primo libro della saga, Shadowhunter – La città di ossa. Clary, una giovane ragazza newyorkese, scopre che il mondo che conosce non è quello che sembra e, quando sua madre viene rapita, dovrà vedersela con gli Shadowhunters, in parte Nephilim a cui è affidata la missione di proteggere il mondo dalle creature della notte, che i normali umani non possono vedere.
Non è la prima volta che un adattamento viene estratto dalla saga, dato che tutti ricordiamo il film del 2012 con protagonisti Lily Collins e Jamie Campbell Bower, bello ma inconcludente e di certo non di successo, dato che non è stato in grado di recuperare il budget investito per la sua realizzazione. Risultato? Nessun sequel è stato ordinato per il film, che è caduto nella serie di film di saghe ‘iniziate e mai concluse’. La serie della ABC saprà fare di meglio? E’ presto fare ipotesi, anche se una cosa di certo la si può iniziare a fare: un confronto tra gli attori del film e quelli della serie. Chi assomiglia di più ai personaggi dei libri, chi potrebbe essere il più adatto e chi preferiamo? Il pluraria è maestatis, ovviamente, dato che in questo caso posso solo dire chi preferisco io. Eccoci, dunque!
Clary Fray (Lily Collins vs Katherine McNamara)
Malgrado Lily avesse un colore di capelli più naturale, non ero una grande fan della sua costante aria da ‘sto per avere un infarto’ che, a mio aviso, ha un pò pregiudicato il suo personaggio nel film. I vestiti delle due, almeno dalle prime foto, sembrano simili e di sicuro Katherine ha un visino abbastanza dolce da passare per Clary. Non mi dispiace neanche come si inserisce nel cast scelto per la serie, mentre era più difficile figurarmi Jamie con la Collins – al di là della loro relazione nella vita reale.
Chi preferisco: Katherine McNamara, per le ragioni sopra elencate
Jace Wayland (Jamie Campbell Bower vs Dominic Sherwood)
Difficile scegliere tra due attori del genere. Jamie era perfetto per Jace, con la sua aria aristocratica e distante, nonché un fisico che difficilmente poteva passare inosservato. Ammetto di non aver ancora avuto il piacere di vedere Dominic recitare e quindi mi risulta ancora difficile vederlo nei panni di Jace, soprattutto quando tutto del suo aspetto grida ‘Alec, Alec, Alec!’ ma immagino che lo vedremo solo dopo l’inizio della serie, se ho ragione o meno.
Chi preferisco: Jamie, naturalmente (sorry Dominic)!
Simon Lewis (Robert Sheehan vs Alberto Rosende)
Mentre per Jace non c’erano dubbi su chi fosse il migliore, meno facile risulta la scelta tra i due Simon. Robert Sheehan è stato un interprete straordinario, come nel film così nella serie che l’ha consacrato (Misfits) e dal momento che ero una sua grande fan non potevo che supportarlo. Vedendo il film, tuttavia, è stato chiaro che non avesse affatto bisogno del mio supporto: era perfetto. Per Rosende posso solo dire che il suo aspetto sembra molto simile a Simon e che, se la sua recitazione si proverà degna, potrebbe essere un buon se non egregio sostituto.
Chi preferisco: Parità.
Isabelle Lightwood (Jemima West vs Emeraulde Toubia)
Se c’è una cosa che in cui il film mi ha profondamente deluso è stata la parte quasi secondaria di Isabelle. Nel libro si tratta di un bel personaggio, un personaggio sviluppato in maniera approfondita che, forse per dar spazio a Clary, nel film è stato praticamente ignorato. Ed è un peccato perchè la West era perfetta per la parte di Isabelle, la perfetta femme fatale. In una serie lo spazio che si può dedicare ai personaggi è maggiore e quindi per questo ripongo le mie speranze di Emeraulde – anche se ho ancora dei dubbi sulla sua aria ‘indianeggiante’.
Chi preferisco: Jemima West
Alec Lightwood (Kevin Zegers vs Matthew Daddario)
Beh… da dove iniziare? Confesso che ho apprezzato, e anche molto, il modo in cui Zegers ha reso il personaggio di Alec, malgrado ormai trentenne (ma si fa la plastica questo ragazzo? Dove sono questi trent’anni?). Matthew Daddario non mi ispira, per ora, anche per via del legame che ancora sento verso il personaggio di Zegers ma, lo confesso, dall’aspetto sembra molto più Alec dell’Alec del film. Si, lo so, mi sto già affezionando…
Chi preferisco: Solo per l’aspetto, Matthew Daddario.
Magnus Bane (Godfrey Gao vs Harry Shum Jr.)
Harry potrà essere stato bravo a ballare e cantare in Glee ma, onestamente, non so cosa pensassero quando l’hanno scelto per il ruolo di Magnus. Vero è che, proprio come per Jace, è impossibile pensare ad un rimpiazzo per Godfrey Gao, che con la sua interpretazione ha rapito tutti, ma proprio tutti. Speriamo che non costringano Magnus a ballare solo per far risaltare le capacità di Shum Jr… vi prego, no!
Chi preferisco: C’è da chiedere? Godfrey Gao, naturalmente
Luke Garroway (Aidan Turner vs Isaiah Mustafa)
Probabilmente la scelta di Mustafa, come quella di molti altri membri del cast della serie, mira a distanziarsi il più possibile dal film. Il problema è che, al di là del film, c’è anche un libro di cui tener conto e da quello non ti discosti tanto facilmente. Senza parlare del fatto che è letteralmente impossibile preferire qualcuno ad Aidan Turner (soprattutto dopo gli addominali recentemente sfoggiati in Poldark). In questo caso non ho dubbi.
Chi preferisco: Aidan Turner, sempre e per sempre
Jocelyn Fray (Lena Headey vs Maxim Roy)
Non credo di dover neppure giustificarla, la mia scelta…
Chi preferisco: Duh! Lena Headey, of course!
Valentine Morgenstern (Jonathan Rhys Meyers vs Alan van Sprang)
Unica scelta coraggiosa che approvo è proprio quella di Valentine. E’ evidente che era impossibile trovare qualcuno con due occhi più belli e letali di quelli di Rhye Meyers e quindi gli autori hanno fatto l’unica cosa logica, hanno cambiato ‘personaggio’. Valentine esiste ancora ma non punta sulla sensualità e l’oscurità del suo personaggio ma sulla brutalità e virilità di van Sprang. Se l’ex re di Francia saprà essere cattivo anche solo la metà del suo personaggio di Reign, direi che ne vedremo delle belle!
Chi preferisco: Parità.
Hodge Starkweather (Jared Harris vs Jon Cor)
Well, well, well. Direi che la sorpresa è stata forte quasi quanto quella della scelta di Isaiah Mustafa per il ruolo di Luke, con la sola differenza che in questo caso si è trattato di una scelta positiva. Jon Cor è evidentemente molto più giovane di Jared Harris e, dato che siamo parlando di una serie, è chiaro che il suo coinvolgimento con gli altri Nephilim sarà molto più fitto di quanto lo fosse nel film. Da qui una scelta audace e che, secondo me, potrebbe risultare vincente.
Chi preferisco: Jon Cor, naturalmente.
Ci rivediamo nel 2016 sulla ABC!
Il mondo é proprio bello perché é vario, quindi ti darò anche la mia diversa opinione, sperando che stavolta il progetto sia più fortunato: anche se ho dimenticato di dire nell’altro post che vada come vada personalmente l’ho preferito in formato serie tv perché avremo una storia raccontata in modo ben più dettagliato senza dover aspettare anni per una continuazione.
Premetto che in linea di massima (anche se non sono una purista dei libri rispetto ai vari adattamenti) preferirei che gli attori somigliassero abbastanza a come lo scrittore ce li aveva presentati sulla carta.
1) Meglio Katherine a Lily per ovvia apparenza fisica, ma tuttosommato pure per come l’ho vista recitare in altri film. Poi se come penso io Clary é un pò l’alter ego della Clare (già dal nome ;-P) penso che la McNamara incarni meglio il suo stile.
Lily non ha recitato male ma non l’ho mai sentita davvero come quel personaggio…
2) Per Jace come dici tu la scelta é perfino più difficile: da una parte Jamie lo interpretava alla perfezione come carattere e irriverenza, però era un pò troppo magro per rappresentare un aitante shadowhunter come me lo immaginavo io (oltretutto ricorda che sarebbero americani e Jamie davvero é un pò troppo British per la parte); mentre Dominic avrebbe il physique du role (e pure uno sguardo magnetico alla Bowie!) ma per ora a livello recitativo pare più il vampiro di Twilight che il nostro eroe LOL…Sicché non so, sono pronta a dargli una chance ma non mi ha convinto totalmente, dovrei aspettare ancora un pò per decidere.
3) Per i Simon é DURISSIMA ah-ah!! Diciamo ottimi entrambi (hanno tenuto persino gli occhiali simili ;-D), anche se so che in molti amavano di più Robert essendo un attore più conosciuto…Ad ogni modo diamo una chance anche ad Alberto che se la sta cavando alla grande (un applauso anche perché hanno scelto un attore latino, ed anche ad Hollywood c’é bisogno di varietà). *Me gusta* anche il fatto che nel nuovo telefilm canti (infatti é stata una delle scene più divertenti della puntata), la bella sintonia che ha con la McNamara, e dulcis in fundo attendo con impazienza il colpo di scena che accadrà al suo personaggio…che naturalmente il film aveva segato completamente (a detta di tutti un altro bel WTF?! e uno dei cambiamenti che avevano rovinato la trama).
4) Per Isabelle mi risulta una scelta facile, la mia I. é Emeraulde (non me ne abbiano i fan della più conosciuta Jemima ;-), sia fisicamente che in azione.
Quindi pur rispettando il tuo punto di vista non concordo sulla precedente attrice: troppo “moscia” diciamo come personalità (idem per il vecchio Alec, e tra l’altro isieme non ce li vedevo proprio come fratelli, mentre ci credo per la nuova coppia), e neanche bomba sexy come la nuova attrice e il personaggio a cui si ispira…Non so Jemima mi pareva più una Katniss-wannabe che altro, ma meno Isabelle.
5) Alec é uno dei miei preferiti della serie perché più ombroso di Jace (l’altro ça va sans dire é l’epico stregone di Brooklyn! _<
Tra l'altro lui e Godfrey non avevano sintonia insieme e insomma le poche scene in cui avevo riconosciuto il personaggio erano state la litigata con Clary e le scene di lotta.
Trovo perciò Matthew più adatto alla parte, seppure ugualmente sembri più grande e sicuro di sé rispetto all'originale (ma non mi sorprende perché il creatore del telefilm spiegava che era voluto che tutti i personaggi fossero più grandi in modo da poter allargare l'orizzonte delle storie, dunque ben venga): e mentre Zegers (che vedo meglio nei ruoli comici) non sapeva un tubo neppure della saga prima della parte, Daddario sa di cosa parla ed é stato così carino da anticiparci pure che il duo Malec sarà una realtà (nel film scommetto sarebbe stata solo una piccola storia secondaria dimenticata, con una scena per film se andava bene..).
6) Anch'io ero perplessa quando ho visto che la scelta del mitico Magnus era ricaduta su un attore del genere, che ricordavo a malapena da Glee, però poi l'ho visto con "trucco e parrucco" e con quella sua verve da istrione da palcoscenico e mi ha totalmente conquistata! Anche lui conosce bene la fonte originale quindi é un plus per me, la parte é in buone mani. Buona anche la sua sintonia con Matthew (peccato solo che sia più basso, ma lo charme dell'attore unito a qualche trucchetto scenico penso non ci faranno pesare troppo la cosa).
Sono contenta anche che abbiano tenuto conto dell'origine del personaggio (visto che facevano pressioni anche precedentemente perché non fosse asiatico).
Gao era invece un gran figo chiaramente, però appunto troppo *modello* per i miei gusti e meno bravo a recitare semplicemente…Per dire se io non avessi già conosciuto il personaggio, dal film avrei solo pensato che fosse un mago X con un pò di glitter, non molto di più sul carattere.
7) Per Luke entrambi funzionano per me: magari meglio il nuovo Isaiah per dare più visibilità anche agli attori di colore (e comunque, come aveva fatto notare la Clare, lei non aveva mai specificato il suo colore di pelle, quindi perché no?), eppoi non é male il nuovo ruolo da detective che hanno dato al tipo, sarà interessante vederlo in azione.
8) Ok Lena é ben più famosa si sa ma in fondo per un ruolo come Jocelyn, non esattamente centrale a parte i flashback ecc., non ho particolari preferenze…
9) Concordo su Valentine: era stata una delle parti più criticate del precedente film a ragione, perché avevano snaturato la sua storia e il suo aspetto (povero Jonathan poi, quegli assurdi capelli rasta da finto bad boy?! LOL ;-P), ma a me Rhys Meyers piace sempre molto come attore (bella la sua parte come Dracula tra l'altro) per cui me l'ero fatto andare bene nonostante i problemi, anche se era troppo giovane per essere davvero credibile.
Ho apprezzato comunque anche il bravo Alan (in Reign e altro), quindi seuppure abbiano cambiato (di nuovo) alla radice la vicenda del personaggio, questa scelta matura mi convince di più: é credibile come personaggio minaccioso e tormentato, con un passato tutto da scoprire…ne combinerà delle belle!
10) Per tutti la scelta di Cor é stata un fulmine a ciel sereno, perché evidentemente interagirà coi Nephilim più dell'omonimo dei libri come osservavi tu, e ciò non può che farci piacere no? Oltretutto questo (a me sconosciuto) John é un bel tipo, benvenuto allora!
PS-Magari ci aggiungerei pure un #11 alla lista, ossia l'istituto: amavo il look gotico del vecchio film (come tutta la parte visiva e la fotografia) mentre questo nuovo ambiente tecnologico pare più adatto ad un ep. di Nikita che altro (e il resto dello show é più pop come stile)…Immagino sia perché le nuove storie avranno un ritmo ed un taglio diverso, quindi giudizio estetico a parte si vedrà se meritava questo restyling.
Dunque nell'insieme io preferisco cast ed impostazione del nuovo telefilm, e scusa se mi sono dilungata così tanto!! Speriamo che vada bene visto che c'é tanto materiale a cui ispirarsi (ho sentito che il prequel é pure migliore). Ciao
Scusa non capisco come tu abbia fatto a decidere se ancora non hai visto la serie!
Grazie a dio, invece, hanno scelto harry per interpretare magnus!! È il connubio personaggio-attore più riuscito di questa serie! L’attrice protagonista sta alla recitazione come io sto all’attività fisica: non c’azzecca niente insomma!!