fbpx
News Serie TV

Shadow and Bone: Trama, trailer, cast e data di uscita della serie tv Netflix

La serie tv di Shadow and Bone e del mondo di Ravka è ufficialmente in arrivo. Ad annunciarlo per primo era stato Deadline nel gennaio del 2019, dando spazio alle fantasie di migliaia di fan in giro per il mondo.

Dopo aver salutato Game of Thrones – la cui ottava stagione ha segnato la fine di una saga fantasy amata da milioni di telespettatori – le case di produzione e piattaforme di streaming iniziano a testare il terreno per possibili “sostituti”. In pole position, ovviamente, c’è la HBO, con i suoi imprecisati spin-off del capolavoro di G.R.R. Martin in cantiere. Ma anche Netflix non è da meno!

Il colosso dello streaming adatterà infatti le saghe (si, plurale) ambientate nel mondo dei Grisha dell’autrice Leigh Bardugo.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones – In lavorazione uno spinoff sui Targaryen

Trama e ambientazione di Shadow and Bone: Il mondo dei Grisha, tra poteri e fuorilegge

shadow and bone serie tv

All’epoca dell’annuncio di una serie tv, le saghe di Leigh Bardugo erano ancora quasi del tutto inedite in Italia. Solo il primo libro della prima saga – tradotto con il titolo Tenebre e Ghiaccio da PIEMME – era infatti disponibile nel paese nostrano. Negli ultimi anni, tuttavia, la Mondadori ha ripreso in mano la saga, pubblicando Tenebre e Ossa nel novembre del 2019 e il secondo volume, Assedio e Tempesta, nel gennaio 2021. Il terzo e ultimo capitolo – Rovina e Ascesa sarà pubblicato il 30 marzo 2021. Il secondo e terzo volume, Siege and Storm Ruin and Rising, sono stati pubblicati in lingua originale nel 2013 e 2014 rispettivamente.

La trilogia di Shadow and Bone è ambientata a Ravka, un mondo fantastico che prende spunto dai freddi climi e affascinanti tradizioni della Russia imperiale. O quasi. La popolazione è divisa tra persone che hanno dei poteri (Grisha), in grado di dominare elementi naturali, e semplici esseri umani. I Grisha possono essere affini ai vari elementi, e si allenano in una scuola esclusiva ed elitaria per poi entrare nell’esercito del paese, che sta combattendo da anni con i propri vicini.

Alina, un’orfana, nasconde i propri poteri per non separarsi dal suo amico d’infanzia, Mal. Ma, quando i suoi poteri vengono a galla durante una battaglia, si rivela una dei Grisha più potenti della storia di Ravka. Un potere, il suo, che attrae amici e nemici, incluso il capo di tutti i Grisha: il misterioso Darkling.

Six of Crows: Due libri sul seguito della prima trilogia

Netflix ha acquistato i diritti anche dei due libri che hanno fatto seguito alla prima trilogia di Shadow and Bone. Si tratta di Six of Crows Croocked Kingdom. A differenza della trama di Alina, in cui la storia segue le vicende dei grandi giocatori sulla scacchiera del potere, i due libri, pubblicati nel 2015 e 2016, seguono un gruppo di fuorilegge. No, niente Robin Hood, tranquilli.

Kaz, Inej, Wylan, Nina, Matthias e Jesper sono una banda talmente affiatata e interessante da renderli quasi una dipendenza. Gli eventi di Six of Crows sono ambientati diversi anni dopo la fine della saga di Alina. Ci sono più armi che poteri, in questo caso, in un’ambientazione che fa l’occhiolino a Peaky Blinders, senza abbandonare le pellicce della Ravka invernale.

Le storie di Alina e del gruppo di fuorilegge guidato da Kaz saranno entrambe al centro della serie tv Shadow and Bone di Netflix. Preoccupa non poco il fatto che, dal punto di vista temporale, siano ambientate ad anni di distanza tra di loro.

Data di uscita della serie tv Shadow and Bone

La serie tv tratta dai libri di Leigh Bardugo, come annunciato dal teaser di dicembre 2020, vedrà la luce il 23 aprile 2021.

Le riprese si sono svolte a Budapest, in Ungheria, sotto la direzione dello showrunner Eric Heisserer a partire dall’ottobre 2019. Si sono concluse a febbraio 2020, con delle riprese aggiuntive a Vancouver nello stesso anno.

Cast di Shadow and Bone

Annunciato ad inizio ottobre 2019, con integrazioni nel corso del 2020, il cast della serie tv Shadow and Bone promette non bene – benissimo! Ecco il cast reso noto (fino ad ora):

Alina Starkov – Jessie Mei Li
Malyen “Mal” Oretsev – Archie Renaux (Hanna)
Generale Kirigan (Darkling) – Ben Barnes (The Punisher, Westworld)
Kaz Brekker – Freddy Carter (Free Rain, Pennyworth)
Inej Ghafa – Amita Suman (The Outpost, Doctor Who)
Jesper Fahey – Kit Young
Nina Zenik – Danielle Galligan (Game of Thrones, Krypton)
Zoya Nazyalensky – Sujaya Dasgupta (Casualty, Guilt)
Genya Safin – Daisy Head (Harlots, Girlfriends, Guilt)
Ivan – Simon Sears
Fedyor Kaminsky – Julian Kostov (A Discovery of Witches, Treadstone)
Matthias Helvar – Calahan Skogman
Baghra – Zoë Wanamaker (Harry Potter, Agatha Christie’s Poirot)
Apparat – Kevin Eldon
David Kostyk – Luke Pasqualino
Marie – Jasmine Backborow
Nadia Zhabin – Gabrielle Brooks

Non appariranno nell’adattamento Nikolai Lantsov e Wylan Van Eck, personaggi cruciali su carta.

Trailer prima stagione di Shadow and Bone

Rilasciato il 17 dicembre, il primissimo teaser trailer della serie tv Shadow and Bone è un mero annuncio della data di uscita della produzione Netflix. Nel teaser vediamo il famoso cervo, simbolo di Alina e uno spirito guida dell’intero libro. Una voce (probabilmente quella di Ben Barnes nei panni del Darkling) annuncia “You and I are going to change the world“, riferendosi ai suoi programmi per lui e Alina.

Non appaiono in questo teaser né i protagonisti né le ambientazioni, che promettono di essere realmente straordinarie. Bisognerà attendere il vero trailer per quest’ultime, che a questo punto sarà rilasciato nel 2021.

Un secondo teaser trailer esteso è invece stato diffuso il 26 gennaio 2021, direttamente sul canale Instagram ufficiale della serie. Grazie a questo primo insight di due minuti appena, riusciamo a farci un’idea più concreta di come è stato ricreato il mondo di Ravka e cosa vedremo nella serie tv. Nel teaser appare principalmente la storyline di Alina, con Mal e il generale Kirigan. Sono invece assenti Kaz, Inej e tutti gli altri personaggi di Six of Crows. Probabilmente l’inserimento della banda sarà un vero colpo di scena nella serie tv, che quindi i creatori e la stessa Netflix preferiscono non rivelare fino al momento della messa in onda.

Come sarà la serie tv di Netflix?

shadow and bone serie tv netflix alina

Leigh Bardugo è stata una parte cruciale del team creativo. È sempre un bene quando l’autore/autrice può dire la propria riguardo allo sviluppo di un adattamento. A sviluppare la serie tv saranno Eric Heisserer, lo sceneggiatore del mega successo Bird Boxe Shawn Levy, uno dei produttori esecutivi di Stranger Things. 

LEGGI ANCHE: Ben Barnes: le 10 cose che non sapete sull’attore di Shadow and Bone e Westworld

Heisserer è lo sceneggiatore e showrunner della produzione, con Levy e Bardugo come produttori esecutivi. Nel progetto anche Pouya Shahbazian come produttrice esecutiva – già nota per il suo lavoro alla saga cinematografica di Divergent. 

I presupposti di una serie tv di successo ci sono tutti. Ci sono forze del bene e del male, ci sono santi e demoni, ci sono “brutti” ceffi, assassini e ladri. C’è tutto quello che può rendere una saga, letteraria o televisiva, un successo. Non a caso, la saga di Leigh Bardugo è stata tradotta in 38 lingue in tutto il mondo e ha venduto, nella sola lingua inglese, più di 2,5 milioni di copie.

shadow and bone kaz inej

Cosa potrebbe andare storto?

Come per ogni adattamento di una saga letteraria, bisogna considerare i pro e i contro di un adattamento. Di certo le premesse per una serie tv avvincente, fresca, nuova ci sono tutte. Il fatto che sia Netflix a produrre la serie tv di Shadow and Bone fa ben sperare che non si trasformi in un teen-drama alla The CW, ma il rischio c’è senz’altro.

A questo va a sommarsi il fatto che parliamo di soli 8 episodi. I libri della trilogia iniziale sono pieni di dettagli, sfumature, dialoghi, avventure. Il numero degli episodi potrebbe essere insufficiente (a meno che non siano di un’ora o più) per tradurre il mondo dei Grisha su schermo.

Per non parlare di Six of Crows: la duologia ambientata in un mondo post-Shadow and Bone è ancor più complessa. La speranza è che Netflix abbia in cantiere l’idea di più stagioni in cui spalmare gli eventi di tutti i libri. Perchè una storia parallela sarebbe veramente confusionaria e, ripeto, eccessivamente densa.

Ci sarà una stagione 2?

Una risposta criptica di Leigh Bardugo su twitter ha messo agitazione nel fandom del Grishaverse. Quando sono stati annunciati gli attori, infatti, molti si sono chiesti dove fosse il principe Nikolaj.

L’autrice ha infatti espressamente scritto “Nikolai non è nella prima stagione“. Questo quindi significa che ci sarà una seconda, forse perfino una terza stagione di Shadow and Bone. Teoria che sembra essere confermata dal portale IMDb, in cui prima della pandemia apparivano diversi nomi di attori elencati semplicemente sotto “2020”. Al momento sul portale non c’è più questa distinzione però è abbastanza probabile che, con la carenza di serie fantasy degne di nota (e sulla scia di The Witcher, che ha avuto molto successo), future stagioni di Shadow and Bone siano in cantiere nella fabbrica Netflix.

shadow and bone

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button