fbpx
Da recuperareRubriche Serie TVSerie Tv

7 serie TV israeliane da recuperare

È tempo di parlare di serie tv Israeliane!

Lo sapete: ci piace scrivere rubriche, classifiche e speciali sulle serie TV. Che siano serie TV americane, inglesi, italiane poco importa, il bello è vederle, anzi divorarle il più velocemente possibile. Ma non ci sono solo produzioni anglosassoni o italiane in circolazione.

Ci sono altri mercati altrettanto interessanti e di qualità, un esempio è la serialità prodotta in Medio Oriente, più precisamente in Israele.

Ecco quindi che abbiamo pensato di consigliarvi x serie tv israeliane da vedere

Perché guardare le serie TV israeliane

Questo paese che si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con il Libano, la Siria, la Giordania, l’Egitto e con i territori palestinesi è da anni un incubatore di numerose serie TV che, dopo l’ottimo esordio in patria, vengono trasmesse anche in altri paesi o addirittura utilizzati per produrre remake di successo oltreoceano.

Ci sono svariate tipologie di serie TV israeliane ma senza ombra di dubbio la migliore, almeno per la sottoscritta, è quella drammatica in quanto attinge da eventi storici o attuali legati alla sua terra d’origine. Questa caratteristica, seppur triste da un punto di vista umano, porta queste produzione a raccontare in modo più veritiero le sue storie, permettendo così al telespettatore di immedesimarsi facilmente nei suoi protagonisti. Senza dimenticare l’alta qualità delle riprese e della produzione.

Di seguito dunque le 7 serie tv israeliane che vi consigliamo per un weekend dedicato al binge-watch.

Fauda – Netflix

Fauda
Serie TV israeliane da vedere: Fauda

Chi mi conosce bene sa quanto io sia fan di Fauda, per questo non potevo non citare questa serie tv come primo recupero. Basata in parte sull’esperienza nell’esercito israeliano dell’ideatore dello show Lior Raz, Fauda è una serie tv drammatica che ti incolla allo schermo sin dai primi fotogrammi. Il protagonista è Doron, interpretato dallo stesso Lior Raz, che insieme ad un’unità delle Forze di Difesa di Israele cerca in tutti i modi di catturare Abu-Akhmed detto La Pantera, un terrorista di Hamas responsabile di diversi attacchi terroristici nella zona.
Se non avete avuto modo di vedere questo show prima, vi consigliamo di leggere questo speciale dove vi elenchiamo i cinque buoni motivi per recuperare Fauda.

Prisoners of War – Hatufim

Serie TV israeliane da vedere: Prisoners of War

Un altro gioiellino per i fan del drama è senza ombra di dubbio Prisoners of War – HatufimIdeata da Gideon Raff, Prisoners of War – Hatufim è ambientata nel 2008 ed è incentrata sulle vicende di tre soldati caduti in prigionia durante una missione segreta in Libano. Gli uomini vengono improvvisamente liberati dopo 17 anni di prigionia, ma ritornati in patria non è tutto oro quel che luccica. Inoltre alcune incongruenze nelle loro testimonianze porteranno il governo israeliano a indagare su questi ex soldati per scoprire eventuali legami con i terroristi.
Se la trama non vi sembra nuova, avete perfettamente ragione in quanto Prisoners of War – Hatufim ha avuto un remake americano molto famoso e di grande successo. Stiamo parlando di Homeland – Caccia alla spia.
Anche in questo caso dunque, se non avete mai avuto modo di guardare questo show, vi consigliamo lo speciale dedicato ai cinque buoni motivi per recuperare la serie tv.

Hostages – Bnei Aruba

Serie TV israeliane: Hostages – Bnei Aruba

Prima del suo debutto in TV, gli americani avevano diffuso il suo remake, ma ebbero davvero scarsissimo successo. Sebbene un cast degno di nota per i telefilm maniacs (nella versione U.S. hanno infatti partecipato Toni Colette, Dylan McDermott e Tate Donovan), il network CBS si è visto costretto a cancellare Hostages dopo una sola stagione per i bassi dati di ascolto. Noi di Telefilm-Central lo avevamo anche un po’ predetto con la recensione del pilot e questo “passo falso” non ci ha fermati nel recuperare Bnei Aruba, la sua versione originale israeliana.
Lo show israeliano ha al contrario avuto un enorme successo internazionale, forse anche per la sua natura che si presta perfettamente a una sessione di puro binge-watch. Protagonista della serie tv è Yael (interpretata da Ayelet Zurer), un brillante chirurgo che viene minacciato da alcuni uomini mascherati; se non segue gli ordini e uccide il primo ministro israeliano durante un intervento di chirurgia, gli uomini sacrificheranno marito e figli.

Mossad 101 – Ha’Midrasha

Mossad 101 – Ha’Midrasha è un altro serial televisivo targato Israele che deve essere recuperato. E’ un action drama incentrato su un corso di formazione per Mossad dedicato a 13 tirocinanti. Le puntate sono focalizzate sul lato umano dei protagonisti e sulle loro esperienze personali. Sin dal trailer potete rendervi conto degli inaspettati risvolti comedy dello show che lo portano ad entrare in questa top 10 delle serie tv israeliane da recuperare.

In Treatment – BeTipul

Serie TV israeliane
Serie TV israeliane: In Treatment

Un altro show degno di nota è BeTipul dal quale hanno realizzato il remake americano In Treatment e la versione italiana con Sergio Castellitto.
BeTipul narra le vicissitudini quotidiane di un psicoterapista e la sua complessa relazione con i vari pazienti. La qualità di questo show, considerato uno dei programmi israeliani migliori degli ultimi anni, ha portato svariati paesi stranieri a produrre adattamenti locali; dopo U.S. anche Romania, Serbia, Paesi Bassi hanno cercato di creare dei remake incentrati su BeTipul, ma la versione originale israeliana è davvero una chicca che non può passare totalmente inosservata.

Se siete dunque stanchi dei soliti show inglesi e americani, ricordatevi che ci sono anche le serie TV israeliane che valgono davvero la pena di essere guardati!

Shtisel -Netflix

Serie TV israeliane – Shtisel

Shtisel è la serie TV perfetta per tutti quelli che hanno amato Unorthodox, la miniserie Netflix ambientata nel mondo degli ebrei ultraortodossi di Brooklyn.

I protagonisti di Shtisel sono una famiglia di ebrei ultraortodossi di Gerusalemme.

Shulem Shtisel ( Dov Glickman), il rabbino capofamiglia che si assicura che la famiglia segua le ferree regole dell’haredi, i precetti religiosi che regolano l’abbigliamento

l’alimentazione, la separazione fra i sessi e altre stringenti regole. Alcuni però, vogliono evolvere e il confronto con comunità più moderne porterà ad una ‘evoluzione della famiglia.

La serie TV è disponibile su Netflix.

Tehran – Apple TV

Tamar Rabinyan (interpretata da Niv Sultan) è una donna ebrea nata in Iran e cresciuta in Israele nonché agente del Mossad sotto copertura a Teheran. Per portare a termine la sua pericolosa missione, ovvero neutralizzare le difese aeree iraniane in modo che gli aerei da guerra israeliani possano bombardare un reattore nucleare e impedire all’Iran di ottenere la bomba atomica, la donna metterà in grave pericolo tutti coloro che la circondano.

LEGGI ANCHE: Tehran: trama, cast e curiosità sulla serie TV di Apple TV dagli ideatori di Fauda

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio