fbpx
Le Guide delle serie TVNews Serie TVRubriche Serie TVSerie TvSerie Tv Inglesi

Guida alle serie tv inglesi più attese del 2020

Sarà un anno ricco di novità per le serie TV inglesi 2020. BBC, ITV e Channel 4 si daranno la lotta per la conquista dell’attenzione degli spettatori britannici, che per i prossimi mesi non avranno altro dio oltre la televisione.

E David Tennant, che a quanto pare sarà onnipresente: va benissimo così.

Diamo quindi uno sguardo alle serie tv inglesi annunciate e quelle già partite. In rigoroso ordine alfabetico.

Le serie TV inglesi 2020 più attese:

All Creatures Great and Small

Tratto dal libro Crature grandi e piccole di James Herriot (vero nome: James Wight), questa serie è stata girata la scorsa estate nelle Yorkshire Dales. Andrà in onda su Channel 5 e nel cast troveremo Samuel West, Anna Madeley, Diana Rigg e Nicholas Ralph. Aspettiamoci un drama dal sapore bucolico. Curiosità: la nuova serie uscirà a distanza di cinquanta anni esatti dall’uscita del romanzo.  

Around the World in Eighty Days

Prodotta dalla BBC, quest’adattamento de Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne avrà come protagonista David Tennant (Doctor Who, Good Omens, Broadchurch…dobbiamo davvero continuare?) nel ruolo dell’esploratore Phileas Fogg. Ad accompagnarlo nel suo viaggio intorno al mondo ci sarà la giornalista Abigail Fix (interpretata da Leonie Benesch). A capo del team di produzione Ashley Pharoah (Life on Mars), con le riprese che inizieranno il prossimo febbraio.

A Suitable Boy (giugno 2020)

Andrew Davies, che ha già adattato Guerra e Pace, I Miserabili, Orgoglio e Pregiudizio, torna a lavorare per la BBC con il primo adattamento del romanzo A Suitable Boy di Vikram Seth del 1993 8 In italia edito da TEA con il titolo “Il ragazzo giusto!). Alla regia Mira Nair (Monsoon Wedding, Queen Of Katwe) che inizierà presto a dirigere le riprese in India.

A Suitable Boy racconta la storia della studentessa universitaria Lata (interpretata da Tanya Maniktala) nel pieno del periodo post-indipendenza del 1951 in India. La sinossi ufficiale della BBC parla di:

‘un racconto dal vasto respiro intorno alle fortune ascendenti e discendenti di quattro grandi famiglie, nel contesto di un’India dalla grande e immensa cultura in un periodo chiave della sua storia’.

Adult Material

Andrà in onda su Channel 4 con un tema molto particolare: l’industria del porno britannico e il complesso rapporto tra sesso, soldi e potere. Scritto da Lucy Kirkwood (Skins, The Smoke), questa miniserie da quattro episodi annovera nel cast Hayley Squires nel ruolo di Jolene, un’attrice porno e madre di tre bambini. Il rapporto tra Jolene e una giovane donna conosciuta a lavoro metterà in crisi la sua vita.

Anne

Serie TV inglese 2020 – Anne

Prodotto da World Productions (Line of Duty, Save Me, Bodyguard) per ITV, è una miniserie di quattro episodi senza ancora una data di uscita. Serie scritta da Kevin Sampson, racconta la storia di Anne Williams e della sua lotta decennale nel nome della giustizia per tutte le vittime (incluse il figlio adolescente) del disastro di Hillsborough. Sampson fu presente allo stadio di Hillsborough nel 1989 il giorno nel quale morirono 96 tifosi e in seguito ebbe un ruolo chiave, insieme a Williams, nella lotta per i diritti. Si preannuncia una storia ricca di drama, con Maxine Peake e John Simm.

Baghdad Central

Basato sul thriller omonimo di Elliott Colla, questo drama di sei episodi andrà in onda su Channel 4. La sceneggiatura di Stephen Butchard (House Of Saddam, The Last Kindgom) ambienta la serie in Iraq nel 2003, subito dopo la caduta di Saddam Hussein. Definito dal canale come un ‘noir detective drama’, il protagonista è Waleed Zuaiter (Omar, Altered Carbon) che si ritroverà catapultato in una società senza regole.

Because The Night

Neil Cross (già creatore di Luther e Hard Sun) si occuperà di questo thriller psicologico per ITV. Una storia, suddivisa in quattro episodi, che racconta il terrore di un uomo (Nathan, interpretato da Russel Tovey) che cerca di sfuggire al suo passato.

Belgravia

belgravia serie tv
Serie TV inglese 2020 – Belgravia Credits: ITV

Scritto dal creatore di Downton Abbey Julian Fellows e basato sul suo omonimo romanzo del 2016, Belgravia è un period drama di sei episodi ambientato nella Londra del diciannovesimo secolo. Andrà in onda su ITV, ma non c’è ancora una data ufficiale. Nel cast: Tamsin Greig, Harriet Walter, Tara Fitzgerald, Philip Glenister e Alice Eve.

LEGGI ANCHE: Belgravia: Tutto quello che sappiamo della serie tv storica di Julian Fellowes

Best Interests

Jane Tranter (His Dark Materials) è la mente dietro il nuovo drama in quattro episodi per la BBC Best Interests. Si ispira in parte alla vita reale di Charlie Gard. La storia racconta di una ragazza malata e delle sue condizioni critiche: il team di medici che le è stato assegnato non riesce a portare avanti le cure, scontrandosi con i genitori della ragazza sulla possibilità o meno di lasciarla spegnersi. Un drama complesso ed emozionante, le cui riprese sono programmate per fine 2020. Non c’è ancora alcun attore confermato nel cast.

Black Narcissus

Annunciato dalla BBC già nel 2017, pare che andrà in onda proprio nel 2020. Adattamento a cura di Amanda Coe tratto dall’omonimo romanzo del 1939 di Rumer Godden. La storia sarà divisa in tre episodi con Gemma Arteton, Diana Rigg, Jim Broadbent, Gina McKee. Le riprese sono iniziate già da un paio di mesi.

Bloodlands

James Nesbitt sarà il protagonista di questa nuova serie crime targata BBC, con ambientazione nell’Irlanda del Nord. Questo thriller riguarderà un cosiddetto cold case che ha un significato personale per il detective interpretato da Nesbitt, risoluto nel mettersi a caccia dell’assassino di turno. Sceneggiature di Chris Brandon e produzione di Jed Mercurio.

Boys (estate 2020)

Russel T Davies (Doctor Who) presenta questo drama ambientato nel 1980 che parla dell’impatto dell’AIDS sulle vite di tre giovani ragazzi nell’arco di dieci anni. La malattia, il dolore e il pregiudizio saranno i temi principali.

But When We Dance

Diretto da Johnny Campbell e scritto da Paul Mayhew Archer, BBC presenta un comedy-drama con al centro della vicenda due persone afflitte dal morbo di Parkinson. Descritto dal network come una toccante e divertente love story, i due innamorati Tony e Emma si incontrano per la prima volta ad una lezione di ballo per persone con il Parkinson. Si preannuncia dunque come una serie interessante e strappalacrime.

Cobra (17 gennaio)

Serie TV inglesi 2020 – Cobra

Prodotto da Sky sulla scia del successo di Bodyguard, Cobra è un thriller politico che nasce dalla penna di Ben Richards (Strike, The Tunnel) con Robert Carlyle, Victoria Hamilton e David Haig nel cast. Sei episodi in tutto che promettono azione e intrighi politici in un contesto sociale sull’orlo del collasso totale.

Deadwater Fell (10 gennaio)

Il primo episodio della serie di Channel 4 con David Tenannt è già andato in onda e con buon riscontro del pubblico. Ambientato in Scozia, racconta la vicenda di un uomo sopravvissuto ad una terribile tragedia familiare. Scritto da Daisy Coulam (Human), è suddiviso in quattro episodi totali.

Death Comes As The End

Gwyneth Hughes dà vita a questo adattamento del romanzo di Agatha Christie per la BBC, un mistero ambientato all’inizio del ventesimo secolo in Egitto. La vicenda che avvia la trama è l’arrivo di una concubina all’interno di una famiglia di sacerdoti egiziani.

Des

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – Des

ITV ha commissionato questo crime drama in tre episodi con protagonista David Tennant, che interpreterà Dennis Nilsen ovvero un serial killer che ha ucciso diversi uomini tra il 1978 e il 1983. Adattato dal libro di Brian Masters Killing for Company, la storia sarà narrata da tre diversi personaggi interpretati da Daniel Mays e Jason Watkins, oltre a Tennant.

Dracula

Anche se già disponibile su Netflix, Dracula tecnicamente rientra in questa lista dal momento che è in onda su BBC. Avete già letto la nostra recensione?

Englistan

Riz Ahmed (attore, rapper, attivista e adesso sceneggiatore) ha dato vita a questa ambiziosa serie in nove parti targata BBC. Si tratta di un drama che racconta le vicende di tre generazioni di una famiglia inglese originaria del Pakistan nel corso di quarant’anni di vita. Temi centrali saranno: l’importanza della famiglia, la ricerca di un posto da chiamare casa, l’identità, la questione razziale e la realizzazione propri sogni.

Flesh and Blood

Il drama targato ITV ha un cast di tutto rispetto: Imelda Staunton, Stephen Rea e Russel Tovey. La storia ruota attorno a tre fratelli scioccati nell’apprendere che la loro madre vedova si innamora di un uomo, gettando una nuova luce su quelli che credevano essere stati 45 anni di felice matrimonio. Imelda Staunton interpreta una vicina di casa ficcanaso.

Gangs of London

Qualcuno ricorderà Gareth Evans per The Raid del 2011. È lui il creatore di questa serie prodotta da Sky e HBO che presenta una Londra contemporanea campo di battaglia di diverse organizzazioni criminali internazionali. Assassinii, intrighi e tanta azione saranno gli ingredienti di questo show.

Honour

Keeley Hawes produrrà e sarà la protagonista di questo drama in due parti per ITV. Al centro di tutto la vera storia dell’omicidio di Banaz Mahmod, un ragazzo di soli venti anni. La sceneggiatura di Gwyneth Hughes preannuncia un drama intenso e dalle forti emozioni.

I Hate Suzie

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – I hate Suzie

Billie Pieper è tra le creatrici di questo show targato Sky. Un drama di Lucy Prebble (che ha già lavorato con la Piper ai tempi di Secret Diary Of A Call Girl nel 2007). La trama ha come protagonista una celebrità (appunto Billie Piper) la cui carriera è minacciata quando un hacker pubblica una sua foto privata online. Nella serie anche Daniel Ings (The Crown, Lovesick). Le riprese sono già iniziate a settembre.

Industry

Drama in otto episodi che andranno in onda su BBC e HBO dalla penna di Konrad Kay e Mickey Down. Alla regia Lena Dunham (Girls). La trama ruota attorno ad un gruppo di neolaureati che si contendono alcuni posti di lavoro nell’alta finanza: cosa sono disposte a fare le persone per spingersi lontano nella vita lavorativa?

Inside Man

Ecco l’ultimo lavoro dell’ex showrunner di Doctor Who e del creatore di Sherlock: Steven Moffat. Si tratta di un crime thriller in quattro episodi: la vita di un uomo statunitense e una donna inglese sono collegate in un modo misterioso ed imprevedibile. La produzione della serie inizierà nel corso del 2020, è probabile che l’uscita dello show slitti al prossimo anno.

January22nd

La creatrice e sceneggiatrice di Chewing Gum e star di Black Earth Rising Michaela Coel ha creato questa serie di 12 episodi (da trenta minuti l’uno). La serie si ripropone di esplorare il consenso al sesso negli appuntamenti e nelle relazioni di coppia. La produzione è condivisa tra BBC e HBO, ambientata e girata a Londra con la stessa Coel come protagonista. Il suo personaggio Arabella è una rinomata scrittrice che dopo aver subito una violenza sessuale cerca di rimettere in piedi la sua vita. Nel cast anche Weuche Opia, Paapa Essiedu e Aml Ameen.

Leonardo

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – Leonardo

C’è un po’ di Italia: Leonardo nasce dalla mente di Frank Spotniz, già creatore della serie dei Medici (ma nel suo curriculum ha all’attivo anche lavori in The X-Files e The Man In The High Castle). La serie sarà quindi prodotta a metà tra Italia e Inghilterra. A interpretare il genio ci sarà Aidan Turner (Poldark, Being Human) in un totale di otto episodi che narreranno appunto la vita di Leonardi da Vinci.

Life

Dallo sceneggiatore di Doctor Foster, arriva una nuova serie drammatica prodotta dalla BBC. In sei episodi, Life racconta quattro storie diverse incentrate sugli abitanti di un palazzo di Manchester. Nel cast Alison Steadman, Peter Davison, Adrian Lester, Rachael Stirling e Victoria Hamilton.

Little Birds

Prodotto da Sky, questo drama in sei episodi è l’adattamento dei racconti erotici di Anais Nin. Oltre all’elemento erotico, anche tanto drama e dell’intrigo politico. Ambientato nel 1955 e girato in Andalusia e Manchester, l’attrice protagonista sarà Juno Temple (Vinyl).

Miss Scarlet And The Duke

In Inghilterra andrà in onda su Alibi questa serie di sei episodi scritti da Rachel New (Trollied) e con protagonista Kate Phillips (Peaky Blinders). Ambientata nel diciannovesimo secolo, la storia racconta della prima donna detective londinese, Eliza Scarlet, che eredita dal padre un’agenzia di investigazione privata. Ad aiutarla ci sarà Duke (Stuart Martin).

Noughts + Crosses

Toby Whithouse (Being Human) adatta per la BBC i romanza young adult di Malorie Blackman. Sei episodi ambientati in un mondo dove le divisioni razziali sonno marchi sulla pelle, e due giovani con alle spalle storie diverse e strazianti si scontrano a colpi di potere, politica e pregiudizio.

Normal People

Serie TV inglesi 2020 – Normal People

Girato in parte anche in Italia, oltre che a Dublino, Normal People è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Sally Rooney. Dodici episodi per un drama che andrà in onda su BBC per l’Inghilterra e sul servizio streaming Hulu per gli Stati Uniti. Nel cast Daisy Edgar Jones e Paul Mescal, diretto da Lenny Abrahamson (Room) e Hettie McDonald. La trama ruota intorno alla relazione intima tra due ragazzi, Marianne e Connell, durante gli anni universitari dublinesi.

Quiz

Adattato dall’omonima opera teatrale di James Graham, Quiz mette in scena la famosa vicenda-truffa del 2001 andata in onda sul Chi Vuol Essere Milionario? britannico. Major Ingram, infatti, insieme ai suoi complici, venne accusato di aver imbrogliato nella sua scalata verso il milione. Nel cast, Michael Sheen (Frost/Nixon, The Damned United) sarà il conduttore dello show mentre Matthew Macfadyen (Ripper Street) interpreterà il concorrente. Tre episodi per i canali ITV e AMC con la regia di Stephen Frears (State Of The Union, A Very English Scandal).

Red Rose

Si tratta di una serie teen horror che andrà in onda per BBC, scritta da Michael e Paul Clarkson (The Haunting Of Hill House, See). Red Rose è composta da otto episodi ed è incentrato sulle vicende di alcuni teenagers le cui vite si complicano a causa di Internet e di una app scaricata sul cellulare di uno dei protagonisti. Gli sceneggiatori parlano di questa serie come: ‘la storia di un’amicizia raccontata attraverso le regole di un horror-thriller’.

Ridley Road

Adattato dall’omonimo romanzo del 2014 di Jo Bloom dall’attrice e sceneggiatrice Sarah Solemani (Him & Her, No Offence), Ridley Road sarà composto da quattro episodi per la BBC e racconterà la storia della guerra contro il fascismo a Londra negli anni sessanta. La serie metterà in risalto l’ombra scura che aleggiava sulla città in quegli anni, e sul modo in cui la comunità ebraica abbia aiutato nella lotta contro il fascismo.

Roadkill

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – Roadkill

Hugh Laurie sarà il protagonista di questo drama politico in quattro episodi per BBC, scritto dallo sceneggiatore David Hare (The Hours, The Reader). Laurie interpreta Peter Laurence, un ministro conservatore che si fa strada tra i vertici della politica britannica. Con lui anche Helen McCrory (Peaky Blinders) e Sidse Babbett Knudsen (Westworld)

Salisbury

Un episodio recente della cronaca britannica (il caso degli avvelenamenti nel 2018) diventa un drama in tre parti per BBC. Al centro della vicenda appunto, l’impatto che ha avuto l’attacco chimico sulla vita di cittadini qualunque e sui servizi pubblici che si sono ritrovati impreparati per affrontare la crisi. Nel cast Anne-Marie Duff, Rafe Spall, Mark Addy, Johnny Harris, MyAnna Bring. Scritto da Adam Patterson e Declan Lawn.

SAS: Rogue Heroes

Dal creatore di Peaky Blinders e Taboo, Steven Knight, arriva questo nuovo drama targato BBC. Adattato dalla serie di libri di Ben Macintyre, sei episodi che raccontano della creazione della rinomata unità di forze speciali. Al centro della vicenda azione e cameratismo e psicologia degli ufficiali e degli uomini che combattevano nella seconda guerra mondiale.

Showtrial

Ben Richard dà vita a un legal drama in sei parti per la BBC. La trama ruota attorno alla scomparsa di un giovane studente proveniente dalla classe operaia, e il seguente arresto e processo della presunta colpevole, un’arrogante figlia di un imprenditore. Scontro tra classi sociali, potere e soldi al centro della vicenda.

Small Axe

Una serie antologica in sei parti, ambientata tra il 1960 e il 1980 a Londra, arriva su BBC grazie a Steve McQueen. Nel cast, Letitia Wright, John Boyega, Malachi Kirby, Rochenda Sandall. Il titolo si ispira al proverbio giamaicano che racchiude in una sola frase tanti anni di proteste da parte degli emarginati: “Se voi siete il grande albero, noi siamo la piccola ascia”.

Tenacity

Un thriller in sei parti per ITV scritta da Peter A. Dowling (Flightplan) adattato dall’omonimo romanzo di J.S. Law. Il motore che dà il via alla vicenda è la scoperta di un cadavere su un sottomarino nucleare di proprietà britannica. Il caso viene investigato dalla detective militare Danielle Lewis. Il cast è ancora da annunciare.

The Barking Murders

Drama in tre parti per la BBC basato sulla vera storia dell’assassino Stephen Port, che stuprò e uccise quattro uomini tra il 2014 e il 2015 usando il social network Grindr per attirare le sue vittime. Dalla penna di Jeff Pope e con la regia di Neil McKay. Nel cast: Sheridan Smith, Jamie Winstone e Stephen Merchant.

The Elephant Man

La storia di Joseph Merrick è stata già raccontata da David Lynch nel 1980 e, nel passato più recente, portata in scena a teatro con protagonista nientemeno che Bradley Cooper. Sarà anche in televisione, adesso, in un due episodi con protagonista Charlie Heaton (Stranger Things) e scritto da Neil McKay (Moorside). Il biopic giura di esplorare l’uomo che si nasconde dietro il mito di Joseph Merrick.

The End

Dieci episodi totali per questa serie targata Sky. Creata e scritta da Samantha Strauss, nel cast sono presenti Harriet Walter e Frances O’Connor in una trama che racconta la storia di ben tre generazioni di una famiglia. Uno dei temi portanti della serie è il concetto di fine inteso come morte dignitosa: un mix di complicate dinamiche familiari e di complessi problemi morali.

The English Game

Julian Fellowes dà alla luce questa serie TV per Netflix sulla nascita del calcio. Ambientato nel nord Inghilterra del 1850, lo show racconterà appunto della nascita e dello sviluppo dello sport più popolare al mondo. Nel cast ci saranno: Craig Parkinson (Line Of Duty), Niamh Walsh (The Virtues), Edward Holcroft (Kingsman), Charlotte Hope (Game of Thrones). Arrivo previsto per la fine dell’anno.

The Irregulars

Se pensate che al mondo ci siano troppe versioni cinematografiche o televisive di Sherlock Holmes, sappiate che se ne sta per aggiungere un’altra. The Irregulars, targata Netflix, racconterà di una banda di ragazzini che vive a Baker Street assoldata di tanto in tanto come informatori proprio da Sherlock Holmes. Si preannuncia una serie horror con un tocco di soprannaturale.

The Last Days of Marilyn Monroe

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – The Last Days of Marilyn Monroe

Potere, amore, lealtà e politica. C’è tutto in questo adattamento da parte di Dan Selfton per la BBC del libro The Final Years Of Marilyn Monroe del 2010 di Keith Badman. La serie mostrerà gli ultimi sei mesi di vita di Marilyn Monroe. Non è stato ancora annunciato il cast della serie.

The Luminaries

Ancora una volta un adattamento da un libro. Stavolta tocca all’omonimo romanzo di Eleanor Catton, vincitrice del Man Booker Prize nel 2013. Prodotto a metà tra BBC e NBC, il drama sarà composto da sei episodi e avrà come protagoniste Eva Green e Eve Hewson in un ambientazione ambientata nel diciannovesimo secolo in Nuova Zelanda.

The North Water

L’anno degli adattamenti. L’omonimo romanzo di Ian Maguire sarà adattato da Andrew Haigh (Weekend, 45 Years, Lean On Pete) per BBC in quattro episodi. Nel cast ci saranno Colin Farrell, Stephen Graham, Tom Courtenay e Jack O’Connell. Ambientata tra i ghiacci artici nel 1950, il drama verterà su un ex chirurgo militare che si unisce ad una spedizione baleniera, ritrovandosi invischiato in una lotta alla sopravvivenza, in un viaggio che si rivela problematico (con tanto di assassino psicopatico a bordo).

The Offenders

Da uno dei creatori di The Office Stephen Merchant e da Elgin James (Mayans M.C.) arriva una nuova serie comedy in sei parti. Prodotta da BBC e da Amazon, al centro della vicenda sette sconosciuti costretti a lavorare insieme. Oltre all’aspetto comico, sarà presente anche un tocco thriller.

The Pale Horse

serie tv inglesi
Serie TV inglesi 2020 – The Pale House

Sarah Phelps torna a fare quello che le riesce meglio: adattare romanzi di Agatha Christie per la BBC. Questa volta (dopo And Then There Were None, The ABC Murders, Witness For The Prosecution, Ordeal By Innocence) tocca a The Pale Horse (1961) una storia dove superstizione e magia incontrano razionalismo e omicidio. Nel cast Rufus Sewell, Kata Scodelario, Bertie Carvel, Sean Pertwee.

The Nest

Martin Compston e Sophie Rundle prendono parte a questo nuovo thriller in cinque puntate targato BBC. Girato a Glasgow e scritto da Nicole Taylor (Three Girls), è la storia di una coppia benestante che non riesce ad avere figli. Decidono così di rivolgersi ad una giovane ragazza di 18 anni (Mirren Mack) per una gravidanza surrogata.

The Serpent

Richard Warlow (Ripper Street) scrive per la BBC questo drama in otto episodi basato sulla vera storia di Charlies Sobhraj, uno dei più sfuggenti criminali del ventesimo secolo. La vicenda dell’uomo più ricercato dall’Interpol negli anni ’70, del suo arresto e del suo processo sarà raccontata intrecciandosi con una serie di omicidi in India. Nel cast Tahar Rahim e Jenna Coleman, alla regia Tom Shankland.

The Singapore Grip

Adattamento dell’omonimo romanza di JG Farrell sulla seconda guerra mondiale, questo drama in sei episodi per ITV è ambientato nel 1940 in Giappone.

The Stranger (30 gennaio)

In arrivo tra pochissimo su Netflix questa nuova serie thriller di otto episodi che gira attorno le vicende di Adam Price – interpretato da Richard Armitage -, un uomo la cui vita sembra perfetta fino a quando uno straniero lo avvicina in un bar rivelandogli un oscuro segreto che cambia tutto.

The Three

Un altro drama BBC basato sulla serie di libri di Sarah Lotz: The Three è un thriller internazionale con un tocco di sovrannaturale. Motore della vicenda è lo schianto di quattro aerei nello stesso giorno in quattro nazioni diverse. Sopravvivono miracolosamente tre bambini. Otto episodi adattati da Peter Straughan (Wolf Hall).

Too Close

Emily Watson (Chernobyl, Apple Tree Yard) sarà la star di questo thriller psicologico in tre parti per ITV. Basato, ancora una volta, sull’omonimo romanzo di Natalie Daniels (pseudonimo di Clara Salaman, che ha scritto anche la sceneggiatura della serie), racconta le vicende di uno psichiatra forense a contatto con un paziente che dice di aver commesso un crimine di cui però non ha memoria. Le due donne avviano una relazione fatta di manipolazione e sottomissione.

Trigonometry

 Un drama stavolta ambientato nel presente in arrivo sui canali BBC. Otto episodi scritti da Duncan Macmillan e Effie Woods che si propongono di affrontare alcune questioni spinose in ambito amoroso. Al centro della vicenda la coppia formata da Gemma e Kieran che per abbassare il costo della loro vita a Londra decidono di accettare la presenza di un coinquilino. Ovviamente le loro vite saranno profondamente turbate e stravolte.

Us

Adattamento in quattro parti dell’omonimo romanzo di David Nicholls per BBC. Star della serie saranno Tom Hollander e Saskia Reeves che interpreteranno Douglas e Connie, una coppia il cui matrimonio sta per scoppiare quando la famiglia intraprende un giro delle città europee: Londra, Amsterdam, Venezia, Parigi e Barcellona faranno da sfondo a questo dramma dalle tinte anche comiche.

White House Farm

Un crime drama in sei episodi questo targato ITV. Racconta la tragica storia degli omicidi in questa fattoria nell’Essex nel 1985 durante i quali vennero sterminati diversi membri di due famiglie: i Caffell e i Bamber. Per arrivare alla sceneggiatura finale, Kris Mrksa ha raccolto interviste, spulciato archivi e cercato documenti nascosti. Nel cast Freddie Fox, Stephen Graham, Alexa Davies, Mark Addy e Alfie Allen.

Insomma, questo 2020 per le serie tv inglesi sarà ricco di adattamenti con il piccolo schermo che sembra dipendere sempre di più dai libri. Quali di queste serie vi incuriosisce di più?

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button