fbpx
News Serie TVSerie Tv

Serie TV 2018: ecco 16 nuovi titoli tratti da libri di successo

La lista delle serie TV 2018 tratte da libri è davvero lunga. Alcune di queste le abbiamo già viste o sono trasmesse proprio nei mesi scorsi, altre ancora ci aspettano nel corso dell’anno.

Che sia mancanza di idee originali o semplice voglia di raccontare una storia attraverso un mezzo diverso, sono in molti gli sceneggiatori che hanno messo mano al repertorio letterario per (ri)proporre storie e generi diversi. Dalla fantascienza al dramma storico, dalla comedy al documentario, vi proponiamo 16 nuove serie TV 2018 tratte da libri e romanzi famosi, che sono approdate – o approderanno presto – in TV.

Ecco 16 serie TV 2018 tratte da libri

1. The Alienist – L’alienista

The Alienist

Anno 1896, siamo a New York. Il reporter John Schuyler Moore riceve una chiamata dall’amico Laszlo Kreizler, un medico legale psichiatra, altrimenti detto “alienista”. La chiamata riguarda la scoperta del corpo orrendamente mutilato di un ragazzo adolescente, nei pressi dell’incompleto ponte di Williamsburg. A partire da questo episodio i due intraprendono uno sforzo rivoluzionario nel campo della criminologia: creare un profilo psicologico dell’assassino basandosi sui dettagli del crimine. Questa pericolosa impresa li catapulta nel passato e nella mente deviata di un assassino che ucciderà ancora, prima che la loro caccia abbia successo.

LEGGI ANCHE: The Alienist: recensione della prima stagione

The Alienist è una serie incalzante e affascinante, piena di dettagli storici. La New York della fine dell’XIX secolo è una città dorata, con le sue ville e i suoi grandi palazzi, con i suoi poliziotti corrotti e appariscenti gangsters, scintillanti teatri dell’opera e fabbriche di gin malfamate. Parliamo di una società in cui mettere in dubbio la natura intrinsecamente malvagia di un assassino, inseguire l’idea che un omicida non nasca così, ma lo diventi, è una faccenda pericolosa, dalle conseguenze inaspettate e fatali.
Nel cast di questo adattamento troviamo Daniel Brühl, Luke Evans e Dakota Fanning.

La serie è tratta dal romanzo omonimo di Caleb Carr, L’Alienista in Italia, edito da Newton Compton. È stata trasmessa da TNT negli USA a partire dal 22 Gennaio. In Italia è disponibile su Netflix dal 19 Aprile.

2. Altered Carbon

Altered carbon Netflix

 

Facciamo un balzo nel futuro e arriviamo al XXV secolo. La razza umana ha messo radici in tutta la galassia, monitorata dall’attento occhio delle Nazioni Unite. Divisioni di razza, religione e classi sociali continuano a esistere, eppure i progressi tecnologici hanno permesso di ridefinire il concetto stesso di vita. È infatti possibile persino immagazzinare la propria coscienza in una zona corticale alla base del cervello che può successivamente essere trapiantata in un nuovo corpo, chiamato “guaina” (sleeve), procedura ovviamente estremamente costosa. La morte (anche se per pochi privilegiati) cessa quindi di essere un concetto assoluto, diventando nulla più di un bip su uno schermo.

LEGGI ANCHE: Altered Carbon: funziona ma non stupisce – Recensione del Pilot

Takeshi Kovacs, ex inviato delle Nazioni Unite, è stato già ucciso in passato, ma la sua ultima morte di è rivelata particolarmente dolorosa. Spedito a 180 anni luce da casa, viene trapiantato in una “guaina” in Bay City (la vecchia San Francisco). Qui Kovacs si ritrova invischiato in una losca cospirazione di vasta portata. Si tratta di qualcosa di violento persino per gli standard di una società in cui l’esistenza è diventata qualcosa che può essere acquistata o venduta.

Altered Carbon è tratta dal romanzo omonimo (in Italia edito da TEA) di Richard K. Morgan. La serie è stata distribuita su Netflix a livello internazionale il 2 Febbraio, ed è quindi disponibile anche in Italiano.

3. Instinct

Instinct ci porta tra le vie di Manhattan, dove troviamo un killer in azione. Le sue vittime sono del tutto casuali. L’unico legame tra i delitti sembra essere la carta da gioco che viene lasciata dietro ogni scena del crimine, un indizio riguardo la prossima vittima.

Il killer viene chiamato The Dealer (Il Banco) dai giornali e mette alla prova i poliziotti con un gioco di indovinelli che finisce per tenere sul filo di un rasoio l’intera città. Elizabeth Needham è la tenace poliziotta a capo dell’indagine, che si rivolge a un improbabile alleato per chiedere aiuto, il Prof. Dylan Reinhart. L’uomo ha infatti scritto un libro che si rivela essere connesso agli omicidi.

Man mano che aumenta l’attenzione nei confronti di questo caso, Dylan ed Elizabeth devono mettere insieme tutti gli indizi per scoprire cosa abbiano in comune le vittime. Prima che il killer completi il suo mazzo.

Instinct è tratta dal romanzo Murder Games di James Patterson. La serie va in onda negli Stati Uniti dal 18 Marzo su CBS, mentre in Italia è stata trasmessa a partire dall’8 Aprile su Rai 2.

4. Rise

Rise

Per quale motivo Michael Sokolove, milionario produttore di Cats, Il Fantasma dell’Opera e Miss Saigon dovrebbe prendere la sua limousine e viaggiare da Manhattan fino alla città di Levittown, in Pennsylvania, per partecipare alla produzione del musical scolastico Les Misérables?

Sokolove vuole vedere lo show e la straordinaria performance della compagnia teatrale dell’Harry S. Truman High School, gestita dal leggendario Lou Volpe. Questa scuola è il banco di prova di spettacoli controversi che, se si rivelano di successo, vengono implementati nei programmi delle scuole teatrali di tutta la nazione. Tutti gli studenti di Volpe sono destinati a fare grandi cose, partendo da questa città quasi dimenticata.

LEGGI ANCHE: Rise: la nuova serie musical che attira nonostante non sia perfetta – Recensione del pilot

Sokolove è originario proprio di Levittown ed è anche stato studente di Volpe. Decide quindi di seguire gli ultimi anni di insegnamento del suo vecchio maestro e di un gruppo di studenti-attori, avendo a che fare con affascinanti drammi, in scena e non. Questa è la storia di una città economicamente depressa, eppure orgogliosa di trovare speranza e ispirazione nell’operato di un maestro talentuoso e nella magia del teatro.

Rise si ispira al libro Drama High di Michael Sokolove è andata in onda su NBC dal 13 Marzo. In Italia, la serie è trasmessa dal 7 settembre 2018 su Premium Stories.

5. The Terror – La scomparsa dell’Erebus

the terror

Tra le novità delle serie TV 2018, è attualmente in onda The Terror. La serie racconta la storia di due navi che sparirono nel Circolo Polare Artico nel 1845 dopo essere partite per una spedizione espansionistica. Dan Simmons, autore del libro omonimo da cui la serie è tratta, è stato definito come “uno scrittore in grado non solo di fare grandi promesse, ma di mantenerle”. The Terror è una storia ricca di suspense e avventura che ha dimostrato di saper tenere col fiato sospeso i lettori. In Italia, il libro è edito da Mondadori con il titolo La scomparsa dell’Erebus.

LEGGI ANCHE: The Terror: Aglooka sarà la nuova parola che scorderete difficilmente – Recensione

The Terror è andata in onda negli USA su AMC dal 26 Marzo, mentre in Italia è distribuita in contemporanea da Amazon Prime Video.

6. Sharp Objects – Sulla Pelle

Sharp Objects Pictured: Amy Adams, Patricia Clarkson
Sharp Objects
Pictured: Amy Adams, Patricia Clarkson

 

La reporter Camille Preaker è appena uscita da una breve permanenza in un ospedale psichiatrico e si ritrova ad avere a che fare con uno strano incarico. Deve ritornare nella sua città natale per coprire gli omicidi di due ragazzine. Per anni Camille non ha quasi rivolto la parola a sua madre, donna nevrotica e ipocondriaca, e nemmeno alla sorellastra che conosce appena, una bellissima ragazza di 13 anni che ha un’inquietante influenza sull’intera città. Adesso, mentre si trova nella sua vecchia stanza, all’interno della villa vittoriana della sua famiglia, Camille comincia a sentirsi affine alle giovani vittime – anche troppo affine. Perseguitata dai suoi demoni personali, dovrà sbrogliare l’enigma psicologico del suo passato se vuole ottenere la sua storia e allo stesso tempo sopravvivere.

LEGGI ANCHE: Sharp Objects: la recensione del pilot

Protagonista della serie, tratta dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn, sarà Amy Adams. Il libro è edito in italia da Piemme con il titolo Sulla Pelle.

Sharp Objects è andato in onda su HBO a giugno e in italia è stato trasmesso a settembre da Sky.

7. McMafia

McMafia

Dopo il collasso dell’Unione Sovietica, la caduta del Muro di Berlino e la deregolamentazione dei mercati finanziari internazionali nel 1989, governi e imprenditori rimangono ammaliati dalle possibilità offerte dai nuovi mercati. Nessuno avrebbe però potuto prevedere che l’impresa di maggior successo a emergere da questo cambiamento sarebbe stata quella del crimine organizzato a livello mondiale. Si stima che oggi il commercio illegale si aggiri attorno a 1/5  del PIL globale.

LEGGI ANCHE: McMafia: non chiamatelo il nuovo The Night Manager – Recensione primo episodio

McMafia vuole essere un’indagine coraggiosa e autorevole nell’insaziabile domanda di merci illegali. A condurla è il reporter veterano Misha Glenny, che attraversa cinque continenti per parlare con chi è partecipe degli eventi legati alla criminalità globale: forze dell’ordine, vittime, politici e persino gli stessi criminali. Ciò che ne deriva è uno sguardo a questo fenomeno che non ha precedenti nella storia.

Il libro dal titolo omonimo è edito in Italia da Mondadori. Andata in onda su BBC One a partire dal 1° Gennaio, la serie è disponibile in Italia dal 2 Gennaio su Amazon Video.

8. Fahrenheit 451

Protagonista di Fahrenheit 451 è Guy Montag, un pompiere. Nel mondo in cui vive, la TV regna sovrana e la letteratura è a un passo dall’estinzione, mentre i pompieri hanno il compito di causare incendi piuttosto che estinguerli. Il suo lavoro è infatti quello di distruggere l’oggetto in assoluto più illegale, i libri, insieme alle case in cui sono nascosti.

Montag non mette mai in discussione la sua missione di distruzione,  e tutti i giorni fa ritorno alla sua vita piatta, con sua moglie Mildred, che trascorre l’intera giornata davanti alla TV “famiglia”. Poi però, incontra un’eccentrica nuova vicina, Clarisse, che gli fa conoscere un passato in cui la gente non viveva immersa nella paura. Grazie a lei Montag comincia a conoscere il mondo attraverso le idee che si trovano nei libri, invece delle chiacchiere insensate della TV.

LEGGI ANCHE: Fahrenheit 451: il trailer del film della HBO basato sull’opera di Ray Bradbury

Quando Mildred tenta il suicidio e Clarisse sparisce all’improvviso, Montag comincia a mettere in discussione tutto quello che ha sempre creduto di sapere. Comincia allora a nascondere libri a casa sua, ma quando viene scoperto, è costretto a fuggire per salvarsi la vita.

Fahrenheit 451 è un film per la TV tratto dall’omonimo romanzo di Ray Bradbury, edito in Italia da Mondadori. Il film sarà distribuito da HBO il 19 Maggio 2018.

9. The Rook – La Regina

“Il corpo che stai indossando una volta era mio”. Così comincia la lettera che Myfanwy stringe tra le mani quando si sveglia in un parco di Londra circondata da corpi che indossano tutti guanti di lattice. Myfawny non ricorda chi sia, ed è quindi costretta a seguire le istruzioni della sua “me stessa” precedente per scoprire la propria identità e scovare gli agenti che vogliono distruggerla.

Apprende presto di essere una Rook, un membro di alto rango di un’organizzazione segreta chiamata the Chequy che lotta per contrastare le forze sovrannaturali in azione in Gran Bretagna. Inoltre, scopre di possedere lei stessa un’abilità sovrannaturale, rara e potenzialmente mortale.

Durante la sua ricerca per scoprire chi all’interno della Chequy l’abbia tradita e perchè, Myfanwy incontra una persona con quattro corpi, una donna aristocratica che può penetrare nei suoi sogni, una struttura di addestramento che trasforma i bambini i lottatori mortali, e una cospirazione più vasta di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

The Rook è una storia ricca di personaggi fantastici e affascinanti, un thriller pieno di inventiva, suspense e ironia che segna il debutto dello scrittore Daniel O’Malley.

In Italia il libro è edito da Piemme con il titolo La Regina. La serie andrà in onda su Starz nel corso del 2018, anche se non si conosce ancora la data.

10. Sweetbitter – Il sapore dei desideri

“Diciamo che sono nata quando ho attraversato il ponte George Washington…” Così incontriamo la ventiduenne Tess, indimenticabile protagonista di questa opera prima. Reduce da un passato banale e provinciale, arriva a New York alla ricerca di una vita che non sa definire. L’unica cosa che sa è che vuole diventare qualcuno, appartenere a qualche luogo. Tra un passo falso e l’altro, trova il lavoro dei suoi sogni presso il rinomato ristorante “Union Square”. Trascorriamo con lei un anno, in cui la vediamo imparare cosa significa essere una cameriera, sul lavoro e fuori, tra caos, punizioni e privilegi. I suoi appetiti sono risvegliati, per il cibo, il buon vino e in generale ogni forma di conoscenza ed esperienza. Cade sotto l’incantesimo di due colleghi – un affascinante bartender e una donna più matura a cui si attacca con l’ardore di un orfana. Questi due personaggi, e la loro enigmatica connessione tra di loro, si rivelerà essere per Tess la lezione più dura di tutte. Sweetbitter è una storia di scoperta, disincanto e del potere di ciò che rimane dopo la disillusione.

Sweetbitter è tratta dall’omonimo romanzo di Stephanie Danler. In Italia il libro è edito da Rizzoli con il titolo Il sapore dei desideri. La serie è andata in onda su Starz a partire dal 6 Maggio 2018.

LEGGI ANCHE:7 Serie TV interessanti che forse non avete ancora visto

11. You – Tu

Quando una bellissima, aspirante scrittrice fa il suo ingresso nella libreria di East village in cui lavora Joe Goldberg, lui fa quello che chiunque altro avrebbe fatto al suo posto: cerca su Google il nome che sta scritto sulla carta di credito, Guinevere Beck.

C’è una sola Guinevere Beck in tutta New York. Ha un account Facebook pubblico e twitta incessantemente, dicendo a Joe tutto quello che aveva bisogno di sapere. Gli amici la chiamano semplicemente Beck, è andata alla Brown University, vive in Bank Street e sarà in un bar di Brooklyn quella sera. Il posto perfetto per un incontro “casuale”.

LEGGI ANCHE: You: i dettagli della serie tv di Greg Berlanti con protagonista Penn Badgley di Gossip Girl

Joe comincia a manovrare ossessivamente la vita di Beck, e organizza una serie di eventi che la fanno praticamente cadere tra le sue braccia. Da stalker a fidanzato, Joe si trasforma poco a poco nell’uomo perfetto, eliminando silenziosamente tutti gli ostacoli sulla sua strada, anche quando questo vuol dire commettere un omicidio.

Questa storia esplora in modo terrificante quanto la nostra vita sia potenzialmente soggetta a stalking e manipolazione. Romanzo d’esordio dell’autrice Caroline Kepnes, You è un libro tagliente come un rasoio che racconta della nostra iper-connessa società odierna. Il libro è edito in Italia da Mondadori con il titolo Tu.

La serie è andata in onda a partire dal 9 Settembre 2018 su Lifetime.

12. Castle Rock

castle rock

Castle Rock si basa si una serie horror-psicologica ambientata nel multiverso creato da Stephen king. La serie combina gli elementi mitologici e lo sviluppo della storia personale dei personaggi. Ne nasce una saga epica di luce e oscurità, che si consuma in un territorio di poche miglia, nei boschi del Maine.

Castle Rock è una città fittizia che è apparsa più volte nelle opere di King: Cujo, The Dark Half, It, Needful Things, così come nella novella The Body. Inoltre molti altri dei suoi racconti contengono riferimenti alla cittadina.

LEGGI ANCHE: Castle Rock: Bill Skarsgård entra nel cast della serie tv di Hulu

Castle Rock è un thriller originale e ricco di suspense. Unico nel suo genere, esplora i temi e i mondi che si uniscono sotto il canone letterario di Stephen King e allo stesso tempo strizzano l’occhio ad alcune delle sue storie più amate e iconiche.

La serie è andata in onda su Hulu dal 25 luglio 2018.

13. Dietland

Plum Kettle fa del suo meglio per non essere notata, perché quando sei grassa non ti piace essere né notata, né tantomeno giudicata. O derisa. O peggio. Mentre lavora rispondendo alle email dei fan di una nota rivista per adolescenti, aspetta l’operazione che le permetterà di rimuovere i chili di troppo. Soltanto allora, quando sarà “magra”, la sua vita potrà davvero cominciare.

LEGGI ANCHE: The Good Wife: Julianna Margulies sarà protagonista di Dietland

A un certo punto una donna comincia a seguirla, e Plum finisce risucchiata in un mondo segreto fatto di una comunità di donne che vive la vita secondo le proprie regole. Plum entra a farne parte e accetta una serie di sfide che la costringono a fronteggiare il suo passato, i suoi dubbi  e il prezzo del diventare “bellissima”. Allo stesso tempo, un gruppo di donne guerrigliere che si fa chiamare “Jennifer” comincia a terrorizzare un mondo che maltratta le donne. Mentre Plum lotta con le sue personali difficoltà, si ritrova invischiata in un piano sinistro. Le conseguenze saranno esplosive.

La serie è tratta dall’omonimo romanzo di Sarai Walker è andata in onda quest’estate su AMC, con una prima stagione composta da 10 episodi.

14. Electric Dreams

Electric Dreams

Electric Dreams è una serie antologica di fantascienza che si ispira ai racconti di Philip K. Dick. Ogni episodio è a sé stante, con l’unico filo conduttore che è quello della tecnologia e della fantascienza.

LEGGI ANCHE: Electric Dreams e la paura di osare. Recensione dell’episodio 1.01 – The Hood Maker

Philip K. Dick è principalmente noto grazie al successo di Blade Runner, film ispirato a uno dei suoi romanzi. Tra le sue opere che sono state adattate per la TV, Electric Dreams è la quarta. Le altre sono Total Recall 2070, The Man in the High Castle e Minority Report. In Italia Electric Dreams è edito da Fanucci con il titolo omonimo.

La serie è andata in onda nel Regno Unito a Settembre dell’anno scorso, mentre è disponibile su Amazon Video in Italia dal 12 Gennaio.

15. The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story

La seconda stagione della serie antologica American Crime Story è dedicata al famoso stilista italiano e alla storia del suo assassinio. Gli eventi rappresentati si basano sul libro Vulgar Favors, di Maureen Orth. Tra i membri del cast, Edgar Ramirez, Darren Criss, Ricky Martin e Penélope Cruz.

LEGGI ANCHE: The Assassination of Gianni Versace: cenere eravamo e cenere ritorneremo, recensione episodio 2.09

La serie è andata in onda in Italia su Fox Crime, dal 19 Gennaio al 23 Marzo 2018.

16. The Looming Tower

THE LOOMING TOWER

Per chiudere la bostra classifica delle serie TV 2018 tratte da libri, abbiamo The Looming Tower. Serie TV che racconta la nascita di al-Qaeda e gli eventi che hanno portato all’11 Settembre. La serie è tratta dall’omonimo libro di Lawrence Wright, opera per cui lo scrittore ha vinto il Premio Pulitzer. Il libro è edito in Italia da Adelphi con il titolo Le altissime torri. Come al-Qaeda giunse all’11 Settembre. Nel cast troviamo Jeff Daniels e Alec Baldwin, che interpretano figure rispettivamente dell’FBI e della CIA.

La serie è disponibile dal 9 Marzo su Amazon Video.

Valentina Bonomo

Sono appassionata di libri, cinema, serie TV, anime, manga, musica e chi più ne ha più ne metta. Adoro viaggiare e sono sempre curiosa di scoprire e imparare cose nuove. Chiamatelo entusiasmo della giovinezza se volete, ma finché dura me lo tengo ;)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio