
Se la serie tv non basta ecco 10 libri da leggere assolutamente!
Ci sono finali che lasciano l’amaro in bocca, quelli che stupiscono lo spettatore e finali che ci rendono tristi per il solo fatto che segnano il punto di arrivo di una serie tv seguita per anni con assidua attenzione e a cui non riusciamo a rinunciare. È quanto sta accadendo ai fan di Breaking Bad, costretti a fare i conti con la conclusione di questa serie. Così Volture ha pensato bene di suggerire ai fan, quelli che non riescono a chiudere il cerchio, un’alternativa per continuare a seguire la loro serie preferita. L’alternativa si chiama libro e si tratta di prodotti dove si raccontano le stesse storie o simile già raccontate in tv. Qui di seguito la lista completa:
PER I FAN DI BREAKING BAD
The Sisters Brothers, by Patrick deWitt (In Italia edito da Neri Pozza con il titolo “Arrivano i Sisters”)
Definito come un modern Western con un antieroe indimenticabile, Breaking Bad si rifà un po’ alla storia che Patrick DeWitt racconta in The Sisters Brohers. Ne viene fuori un Western noir con protagonisti Charlie ed Eli, due fratelli dalla discutibile professione (due killer) che intraprendono un lungo viaggio, a tratti grottesco e comico, per portare a termine una missione.
PER I FANS DI SON OF ANARCHY
A parlare di Sons of Anarchy vengono subito in mente parole come lealtà, fratellanza e onore. È questo quello che emerge quando si seguono le vicende del club di motociclisti protagonisti della serie. La MC lotta per attingere a fonti di sostentamento legali pur mantenendo un’identità che si discosta dalla maggior parte della società. Il libro di Hunter S. Thompson racconta dei due anni trascorsi negli Hell’s Angels della California del 1960 ed è una storia classica che segue le vicende di un intruso che si infiltra in un mondo violento.
PER I FAN DI HOMELAND
The Way of the Knife, by Mark Mazzetti (Inedito in Italia)
Per quanto ancora Saul continuerà ad assecondare le follie di Carrie. E Carrie è davvero sopraffatta dalla pazzia o ha ragione ha credere che il mondo in cui vive è privo di leggi giuste? Sono queste le domande che sorgono quando si comincia a guardare Homeland, thriller ben costruito che racconta il lato oscuro della CIA e quei compromessi morali imposti dalla guerra del terrore. Il libro scritto da Mark Mazzetti ci porta all’interno di questo universo raccontando gli anni della CIA che segnano il passaggio da agenzia di intelligence ad agenzia calcolatrice e dall’approccio aggressivo.
PER I FAN DI BOARDWALK EMPIRE
The Wettest County in the World, by Matt Bondurant ( In Italia edito da Dalai Editore nella collana Romanzi e racconti con il titolo La contea più fradicia del mondo)
Gli appassionati del genere potrebbero anche gradire il libro scritto da Dashiell Hammett’s The Thin Man, un giallo ambientato nella New York di Fitzgerald popolata da gangster e contrabbandieri di alcolici; Dennis Lehane, autore prolifico e già conosciuto per aver dato vita a materiale interessante che si è spesso tradotto in adattamento cinematografico – ci riferiamo a Mystic River, Gone, baby gone (tratto da La casa buia), e Shutter Island (tratto da L’isola della paura). Il racconto in questione si chiama, tuttavia, Live by Night, storia ambientata nell’era del Proibizionismo che racconta del figlio di un poliziotto che diviene criminale.
PER I FAN DI MAD MEN
Bugie, adulterio, femminismo e un posto di lavoro pieno di personaggi creativi. Stiamo parlando di Mad Men, la serie tv dove i conflitti prendono piede nelle vite private così come nelle carriere dei protagonisti. La storia che ha fatto il successo di Mad Men rivive anche in un romanzo scritto da Rona Jaffe nel 1958 dove si parla di cinque donne che lottano per farsi strada in una compagnia pubblicitaria newyorkese.
Gli appassionati potrebbe anche gradire la lettura di Revolutionary Road, Richard Yates, classico sulla difficoltà di un matrimonio a sopravvivere in un ricco sobborgo del Connecticut negli anni ’50.
PER I FAN DI GIRLS
The Love Affairs of Nathaniel P., by Adelle Waldman (Inedito in Italia)
Le talentuose protagoniste di Girls – Hannah, Marnie, Jessa, e Shoshanna – sono ragazze intelligenti, spiritose ma sono anche prepotenti, vanitose e indulgenti. Una descrizione calzante che ricorda il personaggio del libro scritto da Adelle Waldman, uno scrittore appassionato di Brooklyn. Tra i punti a favore c’è quello di Lena Dunham. L’attrice sembra aver apprezzato molto il romanzo.
Wigfield, by Amy Sedaris, Paul Dinello, and Stephen Colbert (Inedito in Italia)
Nato dalla collaborazione tra Amy Sedaris, Paul Dinello e Stephen Colber, Wigfield è un romanzo del 2003 su una piccola città che rischia di essere minacciata dalla costruzione di una diga. Un giornalista proverà a salvare questo luogo popolato da personaggi bizzarri. La storia ricorda quella di Portlandia, show in cui ci si prende gioco di borghesi, personaggi ben educati, isterici e urbani.
PER I FAN DI THE AMERICANS
You Are One of Them, by Elliott Holt (Inedito in Italia)
Quella di Philip ed Elizabeth sembra una vita normale. Perfetta famiglia americana degli anni ’80 la loro esistenza di svolge come quella di tante altre. Ma dietro l’apparente normalità dei due coniugi si cela un segreto di cui neanche i loro figli sono a conoscenza. I due sono difatti spie russe. Se vi piace il mistero e lo spionaggio, il libro di Elliott Holt, You Are One of Them, è quello che fa per voi. Ambientato durante la Guerra Fredda, le vicende personali dei personaggi viaggiano di pari passo con quelle politiche e seguono il percorso di crescita di due adolescenti fino a quando uno dei due non viene utilizzato come strumento per la propaganda sovietica.
PER I FAN DI COMMUNITY
Straight Man, by Richard Russo (Inedito in Italia, ma lo scrittore invece è edito e vincitore di un Premio Pulitzer, con il libro Empire Falls questo edito da Sozogno con il titolo Il declino dell’impero Whiting)
Nel piccolo microcosmo del Colorado, sorge un college dove si fa la conoscenza di ogni tipo di studente: dall’atleta che ha perso la borsa di studio a causa di un infortunio, all’avvocato manipolatore che non si è laureato alla Columbia ma in Colombia, allo studente che viene sopraffatto da una dipendenza all’immigrato palestinese che è più americano degli americani stessi. Personaggi stereotipati che popolano anche il libro di Richard Russo, Straight Man, dando vita a soggetti che sarebbero disposti a tutto pur di preservare le loro carriere.
PER I FAN DI LOUIE
Next, by James Hynes (Inedito in Italia)
Il re delle conversazioni imbarazzanti, della depressione e del senso di colpa, Louis C.k. ricorda un po’ il Kevin Quinn di Next, romanzo di James Hynes. Uomo di mezza età che cerca di sfuggire a matrimonio e paternità trasferendosi in un’altra città per accettare un lavoro che neanche vuole. Hynes è abile nel dar vita, attraverso una scrittura tagliente e diabolica, ad un personaggio estremamente nevrotico che ripensa numerose volte alle decisioni da prendere.
PER I FAN DI REVENGE
È possibile diventare ricchi senza nascondere qualche segreto o sfruttare gli altri a nostro vantaggio? In Revenge la lotta di classe il fulcro del racconto stuzzica lo spettatore che incuriosito è spinto più dal desiderio di scoprire chi ha più soldi piuttosto che da un desiderio di vedere gli arrivisti segnati da una giusta punizione. Red Weather è un racconto che riprende le atmosfere voyeuristiche del film per mischiarle con ambientazioni misteriose. Il tutto Si svolge all’interno di una casa di Martha Vineyard dove nessuno è felice e dove si aggira un assassino pronto a liberarsi con crudeltà di altri componenti della famiglia.
PER I FAN DI PARENTHOOD
Little Children, by Tom Perrotta (Edito in italia da Rizzoli con il titolo Bravi Bambini)
Il dramma si mescola alla satira alla perfezione in uno show come Parenthood, serie tv che negli ultimo anni ha migliorato e sottolineato maggiormente l’impianto drammatico delle varie vicende. Sebbene sia difficile rintracciare in letteratura libri in cui il comico e il drammatico riescano a convivere, è possibile sottolineare un romanzo di Tom Perrotta. Parliamo di Little Children, la storia di un gruppo di adulti di un quartiere di Boston che diventano un po’ dei falliti da adulti. Un gruppo di persone incapaci di resistere all’adulterio, al porno e incapaci di aiutare i loro figli che vivono situazioni pericolose e