fbpx
Recensioni Serie Tv

Scream Queens: recensione dell’episodio 1.10 – Thanksgiving

Finalmente, dopo settimane, Scream Queens ci regala una puntata piacevole. L’episodio è fatto bene, divertente dal punto di vista comico e utile agli sviluppi della trama. Thanksgiving spezza il ritmo monotono della serie distanziandosi dalle scene ambientate nelle claustrofobiche stanze della confraternita KKT e ci dà un po’ di respiro, mostrandoci in che modo i protagonisti rimasti trascorreranno le vacanze del Ringraziamento. Chanel Oberlin (Emma Roberts), riesce a farsi invitare al celebre ringraziamento della famiglia Radwell in veste di fidanzata di Chad (Glen Powell). Qui la ragazza conoscerà gli insopportabili consaguinei del più giovane dei Radwell tra cui un fratello scream queens lea michelefamoso interpretato da Chad Michael Murray, guest star dell’episodio. Ma non è l’unica sopresa. Tra battute taglienti e tematiche conservatrici ironicamente servite stile Ryan Murphy, spunta Hester. Eh sì. Il personaggio di Lea Michele non è morto nell’ultima puntata cadendo giù dalle scale come pensavamo, ma si è salvato grazie al suo “neckbrace”. Dopo il (prevedibile) colpo di scena, si lascia spazio alla comicità che vede Hester e Chanel fare squadra contro l’odiosa dinastia Radwell. Mi è piaciuta molto la prova di recitazione di Emma Roberts nel discorso finale che Chanel rivolge ai parenti serpenti di Chad. Nella stupidità della commedia, le parole hanno dato uno spessore al personaggio della Roberts, portandolo a un livello più elevato e suscitando così nello spettatore un maggiore legame affettivo “personaggio-serie”.

Ma alla Wallace University è rimasto ancora qualcuno. Infatti, dopo Ringraziamenti deludenti, Chanel #3 e Chanel #5 tornano alla confraternita per passare la giornata di festa assieme agli altri orfani del Thanksgiving: Grace, Zayday, il decano Munsch, Pete e Wes, il padre di Grace. Mentre a casa Radwell si gioca a Pictionary, nella KKT i nostri amici passano il tempo facendo congetture su chi possa essere il killer del campus, ipotizzando diversi scenari e accusandosi l’un l’altro. Tutti mostrano prove schiaccianti. Secondo il decano Munsch la colpevole è Chanel #3, secondo Chanel #3 invece è proprio il decano Munsch. Per Pete il Diavolo Rosso è Wes, mentre per Wes è sua figlia Grace. Tra risate e citazioni antifrastiche i 43 minuti passano velocemente e, con discrezione, cominciano a farci riflettere seriamente su quale piega potrebbe prendere la trama, chi potrebbe essere il Red Devil e quale logica si nasconda sotto tutto questo. Direi che sarebbe anche ora, a sole tre puntate dal finale di stagione!

Scream-Queens-1x10-12La scena finale ci riserva un momento ben riuscito. Tutti i personaggi (comprese Hester e Chanel) sono riuniti alla tavola della KKT e tirando su il coperchio del piatto principale scopriamo che al posto del tacchino si nasconde la testa di Gigi (Nasim Pedrad), la vittima di questa puntata. Tutti i presenti a tavola reagiscono urlando, fedeli allo Scream che caratterizza la serie.

Per quanto non apprezzi la serie, la puntata mi è piaciuta. Ho trovato buone le performances di Emma Roberts, Lea Michele e soprattutto Billie Lourd, interprete di Chanel #3. Murphy vuole farci scoprire l’ironia anticonvenzionale di questo personaggio e di questa interprete brava e estremamente divertente, soprattutto nelle scene iniziali che la vedono ospite nella casa della sua stessa famiglia. Tenetela d’occhio perché credo che il suo sarà un personaggio chiave ai fini della storia.

Caratterizzata da alti e bassi continui, Scream Queens è un prodotto buono per metà, scarso sulla carta ma che regge grazie al tono teen, al cast popolare e al grande battage pubblicitario che lo accompagna. La storia di per sé è povera e un po’ sconclusionata ma alla lunga perfino a me è venuta la curiosità di conoscere l’identità del Diavolo Rosso. Chi sarà il killer del campus? Sicuramente le prossime puntate sapranno darci una risposta e speriamo non sia scontata

Per restare sempre aggiornati su Scream Queens con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Scream Queens – Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema

Simone Bottaro

Laureato in Lingue, letterature e culture straniere presso l'Università degli studi Roma Tre, ama leggere e scrivere. Appassionato di musica, cinema e serie tv, adora il mondo anglosassone e in particolar modo quello statunitense, ma ritiene assolutamente insuperabile la bellezza dell'Italia. Amante delle comedies musicali (Glee), segue tra gli altri generi Grey's Anatomy e How to Get Away with Murder.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio