Saranno Famosi – Episodi stagione 6
Guida completa alla sesta stagione
Interamente a cura di Luigi B. di SarannoFamosi.org
USA | |
dal 1986 al 1987 | |
ITALIA | |
dal 1987 al 1988 |
Titolo originale: Back to Something New
Scritto da: Ira Steven Behr
Diretto da: Win Phelps
Trama: E’ il primo giorno di scuola e alla School of the Arts arrivano molti studenti nuovi, tra cui Ian Dover, un ragazzo inglese, abilissimo chitarrista. Chris intanto otiene il diploma e si lancia nel mondo dello spettacolo purtroppo scopre che in quel mondo tanto sognato, deve fare i conti con tanti altri talentuosi come lui e che non è così semplice come credeva. La Sig.na Sherwood lascia la scuola perchè è diventata una romanziera di successo.
Canzoni: ” Back To Something New ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” Breaking Ground ” interpretata da Chris
Titolo originale: The Last Dance
Scritto da: Susan Goldberg
Diretto da: Oz Scott
Trama: Danny si innamora di Jillian, una ragazza nuova della scuola e le chiede di uscire con lui non sapendo di dover fare i conti con il padre e i fratelli della ragazza. Nicole si rende conto di non amare più Jesse come una volta e lo lascia. Dopo un breve ritorno di fiamma entrambi si rendono conto che la loro storia è finita.
Canzoni:
Titolo originale: New Faces
Scritto da: Harry e Renee Longstreet
Diretto da: Win Phelps
Trama: Paul Seeger, attore, amico di Lydia Grant, inizia l’insegnamento di recitazione nella scuola; in un primo momento non riesce ad entrare in sintonia con la classe ma poi i ragazzi cominciano ad apprezzare le sue qualità. Il signor Shorofsky scopre, intanto, che Ian non sa leggere la musica sebbene sappia essere un ottimo chitarrista e Danny aiuta Hanna, una ragazzina di undici anni, abilissima pianista,ad esibirsi in pubblico e a superare certi pregiudizi.
Canzoni: ” Look and Learn ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” Rock and Roll Will Stand ” interpretata da Ian e Danny
Titolo originale: Judgement Day
Scritto da: Michael McGreevey
Diretto da: Oz Scott
Trama: Una ragazza, Susan, ballerina della scuola e fidanzata di Danny, vorrebbe essere scelta come prima ballerina nello spettacolo scolastico. Leroy, il coreografo dello show, sceglie, invece, Debbie, una ragazza di colore.Susan allora scrive una lettera anonima indirizzata alla scuola in cui Leroy è accusato di favorire i ragazzi di colore.
Canzoni: ” Swingin’ at the Cotton Club ” interpretata da Dusty — ” Hot Diggerty ” interpretata da Chris
Titolo originale: All Talking, All Singing, All Dancing
Scritto da: Richard Manning e Hans Beimler
Diretto da: Win Phelps
Trama: Jesse dirige uno spettacolo che Chris e Leroy hanno scritto. Ma quando il budget a disposizione dei ragazzi si rivela non sufficiente, la scuola è costretta a cancellare la programmazione dello show. Lou Mackie, allora, vedendo i ragazzi dispiaciuti, finanzia lo spettacolo. Sembrerebbe tutto a posto ma Nicole, la protagonista perde la voce. Jillian ha tempo una sola notte per imparare la parte e sostituirla.
Canzoni: ” It’s Love I’m After After All ” interpretata da Reggie e Ian
Titolo originale: Hold That Baby
Scritto da: Michael McGreevey e Ira Steven Behr
Diretto da: Oz Scott
Trama: Chris accetta di prendersi cura del piccolo nipotino Spike, mentre la sorella è in viaggio. Durante il week end si rende conto di quanto sia duro badare ad un un bambino e riceve l’aiuto di Danny.
Canzoni: ” East Of Eden ” interpretata da Reggie, Dusty, Nicole e Jillian — ” Only Love Will Hold Fast ” interpretata da Reggie, Dusty, Nicole e Jillian
Titolo originale: A Different Drummer
Scritto da: Hollis Rich
Diretto da: Michael Switzer
Trama: Il padre di Dusty vorrebbe che la figlia tornasse in Colorado e lasciasse quindi la scuola d’arte.Reggie viene sospesa da scuola a causa di una protesta in difesa dei senza tetto che le fa avere guai con la legge.
Canzoni: ” We Have The Right ” interpretata da Reggie, Dusty — ” Never Give Up On A Dream ” interpretata da Dusty
Titolo originale: Mr Wacky’s World
Scritto da: Ira Steven Behr e Michael McGreevey
Diretto da: Win Phelps
Trama: Danny fa con successo da spalla ad un comico della tv, Mr. Wacky, ma deve scegliere se continuare a interpretare questo ruolo o andare per la sua strada. Dusty equivoca l’affetto da amico che Jessie prova per lei e si innamora, sentendosi ferita quando il suo sentimento non viene ricambiato.
Canzoni: ” Don’t Turn Around ” interpretata da Dusty — “I’m hip” interpretata da Danny
Titolo originale: All I Want For Christmas
Scritto da: Robert Caplain
Diretto da: Alan Meyerson
Trama: Leroy svolge un secondo lavoro in modo da avere abbastanza soldi per regalare alla sua nipotina Tina una casa delle bambole, ma lei vorrebbe solo che le dedicasse più tempo. A causa di una tonsillite Shorofsky è ricoverato nel reparto di pediatria di un ospedale e gli altri piccoli pazienti credono che sia Babbo Natale. I ragazzi della scuola organizzano una festa con doni per i bambini ricoverati. Intanto Jesse e Ian si esibiscono per un degente credendolo un impresario ma sbagliano persona.
Canzoni: ” I Know The Way To Celebrate ” interpretata da Leroy — ” Your Wife Is Cheating On Us Again ” interpretata da Jesse e Ian
Titolo originale: Fame and Fortune
Scritto da: Robert Caplain
Diretto da: Michael Switzer
Trama: Nicole fa amicizia con il suo idolo, Frannie Fortune e canta come corista in un suo pezzo. Quando Frannie molla per troppo stress, Nicole registra il pezzo da sola. Frannie l’accusa di averla tradita e ritrova la grinta per tornare al lavoro.Intanto Jesse, Danny e Leroy organizzano un servizio di appuntamenti per il preside Dyrenforth. Questa puntata segna l’ultima apparizione di Nia Peeples (Nicole Chapman).
Canzoni:
Titolo originale: Go Softly Into Morning
Scritto da: Renee Schonfeld Longstreet
Diretto da: Win Phelps
Trama: Un lunedì mattina Danny e Nicole non si presentano a scuola. Il preside Dyrenforth riceve una telefonata in cui gli si annuncia che i due, insieme a un altro studente di nome Mikey Garth che si era messo alla guida in stato di ubriachezza hanno avuto un incidente. Mikey è rimasto illeso, Danny riporta qualche lieve ferita, mentre Nicole muore sul colpo. Tutti rimangono sconvolti, in particolare Jesse che manifesta l’intenzione di uccidere Mikey. Lo aspetta una notte fuori dal locale di Lou e comincia picchiarlo, ma viene fermato da Danny che si sente in parte responsabile per l’incidente. I due amici scoppiano in lacrime stretti in un abbraccio. La puntata si conclude con una rappresentazione commemorativa nell’auditorium della scuola.
Canzoni: ” Just To See Your Face Again ” interpretata da Reggie.
Titolo originale: Love Kittens Go To High School
Scritto da: Susan Goldberg
Diretto da: Luis Soto
Trama: Un regista emergente comincia a girare il suo nuovo film nella scuola d’arte. Gli studenti sono membri del cast ma la parte della protagonista è già assegnata a Maxie Sharp. Jillian e il regista hanno una storia che però finisce alla fine delle riprese. Nel frattempo Maxie decide di iscriversi alla scuola per poter condurre per un po’ una vita da normale adolescente.
Canzoni: ” He Looks Like Romeo ” interpretata da Reggie e Jillian — ” First In Line ” interpretata da Maxie
Titolo originale: The Crimson Blade
Scritto da: Richard Manning e Hans Beimler
Diretto da: Debbie Allen
Trama: Alla scuola d’arte i ragazzi vogliono mettere in scena una commedia musicale dal titolo: ” La lama scarlatta “. Il prode personaggio prende sul serio vita quando un’inviata del dipartimento stabilisce ferree norme disciplinari che limitano la libertà degli studenti. Chi si cela dietro la maschera del paladino della giustizia che ruba il cuore di Maxie, Jesse o Miltie?
Canzoni: ” Forever In Your Eyes ” interpretata da Maxie — ” Joyful Noise ” interpretata da Dusty e Ian
Titolo originale: The Big Contract
Scritto da: Elizabeth K. Doswell
Diretto da: Michael Switzer
Trama: Lou riceve la visita di suo fratello Duke, individuo legato alla mafia con cui non va per niente d’accordo. Interessato dal talento di Chris, Duke gli propone un contratto discografico. In un primo momento Chris accetta, ma rendendosi conto di essere finito in un brutto ambiente cerca di svincolarsi. Riceverà aiuto da Lou, che farà leva sul legame di sangue.Nel frattempo il professor Seeger aiuta i ragazzi della scuola nella realizzazione del primo numero di “Masquer”,il giornale della scuola.
Canzoni: ” I’ll Find Love ” interpretata da Chris — ” Boys, Birds And Bees ” interpretata da Ian, Jesse e Jillian
Titolo originale: Pros and Cons
Scritto da: Melinda Bell
Diretto da: Harry S. Longstreet
Trama: Quando il padre di Ian conosce gli altri ragazzi e li conquista con la sua simpatia, Ian reagisce rabbiosamente, non accettando l’invadenza del genitore e sentendosi escluso. Nel frattempo Lydia si incontra con un suo ex mai dimenticato che si rivelerà essere un abile truffatore indagato dai federali.
Canzoni:
Titolo originale: Best Buddies
Scritto da: Ralph Phillips
Diretto da: Michael Rhodes
Trama: Il migliore amico di Danny gli confida di essere gay. Sulle prime Danny fatica ad accettarlo e cerca di metterlo insieme a Maxie. ma capisce che l’amico, in rotta con la famiglia e disprezzato dal padre, non ha bisogno di una cura, ma del suo appoggio. Contemporaneamente Leroy e la signorina Grant cercano di concorrere come coreografi per uno spot pubblicitario.
Canzoni: ” Think Big ” interpretata da Lydia e Leroy
Titolo originale: Stradi-Various
Scritto da:
Diretto da:
Trama: Il Sig. Shorofsky riceve un pacco partito dalla Germania circa 40 anni prima contenente un violino. Una leggenda attribuisce allo strumento il potere di esaudire i desideri, cosa che attira l’interesse di alcuni studenti. Reggie chiede che Ian sia più romantico e lui inizia a tormentarla con troppe premure. Danny chiede di essere come Chris per avere più fascino, e questo sembra svuotare Chris della sua personalità. Jesse usa il violino per far funzionare il suo numero comico. Il violino però finisce sotto una macchina e si rompe e con lui tutti i desideri. Sarà stata veramente magia o solo una serie di coincidenze…?
Canzoni: ” Mack The Knife ” interpretata da Danny
Titolo originale: That Was The Weekend That Was
Scritto da: Peggy Goldman
Diretto da: Win Phelps
Trama: Shorofsky affida a Jesse il compito di riorganizzare il suo schedario e gli lascia la chiave della scuola. Miltie ne approfitta per organizzare un’audizione con una discografica proprio all’interno dell’istituto. Durante una prova bruciano il nuovissimo e costoso impianto luci e così organizzano una festa a pagamento per poter pagare il tecnico che ha riparato la console. Nel frattempo Jillian cambia il suo look vestendosi da metallara, Leroy viene ammesso tra i topi muschiati, confraternita di cui fa parte Lou, Chris fa scattare l’allarme anti-incendio mentre si esercita a cucinare per un provino da cuoco sexy. Nella scuola è il caos.
Canzoni:
Titolo originale: Ian’s Girl
Scritto da: Richard Manning e Hans Beimler
Diretto da: Jaime Rogers
Trama: Dall’Inghilterra giungono a far visita a Ian i membri della sua vecchia band, tra cui c’è la sua amatissima ex Joanna. In preda alla nostalgia Ian pensa di lasciare la scuola per seguire la sua band in tour ma alla fine decide di restare.
Canzoni: ” After Dark ” interpretata da Ian — ” Image ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” No Feelings ” interpretata da Ian
Titolo originale: The Lounge Singer Who Knew Too Much
Scritto da: Elizabeth K. Doswell
Diretto da: Michael Rhodes
Trama: Nella scuola d’arte viene indetto un concorso scolastico per il miglior video. Dusty realizza un documentario sui nasi, Reggie riprende le interpretazioni della Grant e di Seeger nei ruoli di Dorothy Dandridge e di Steve McQueen, Ian filma Chris sul tema: come si diventa un eroe. Per sbaglio Chris riceve una videocassetta che illustra un progetto top secret di una grossa impresa, e si ritrova nel mezzo di un intrigo spionistico con alle costole due loschi figuri che attentano alla sua vita.
Canzoni: ” It Ain’t Necessarily So ” interpretata da Lydia — ” The Man I Love ” interpretata da Lydia — ” When The Going Gets Tough ” interpretata da Chris e Dusty
Titolo originale: Reggie and Rose
Scritto da: Susan Goldberg
Diretto da: Kevin Rodney Sullivan
Trama: Reggie aiuta Rose, una dipendente della mensa scolastica, ad entrare nella scuola d’arte come cantante. Insieme fanno un provino per uno spettacolo al di fuori della scuola, ma Rose, troppo legata alla sua vita normale, preferisce mollare. Rose interpretata da Carol Burnett, è la vera madre di Reggie (Carrie Hamilton)
Canzoni: ” A Couple of Swells ” interpretata da Reggie e Rose
Titolo originale: Of Cabbages and Kings
Scritto da: Ira Steven Behr
Diretto da: Debbie Allen
Trama: Nell’istituto tutti si mobilitano per poter trovare un oggetto che rappresenti la scuola da poter mettere in una capsula spaziale. Miltie intanto rischia di essere bocciato da Shorofsky se non comporrà una canzone originale. Dopo molti sforzi ci riuscirà e troverà anche l’oggetto adatto a rappresentare lo spirito della scuola, un paio di scarpette da ballo consunte.
Canzoni: ” The Ring Of Love ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” Burn Down The Night ” interpretata da Ian — ” Believe ” interpretata da Maxie
Titolo originale: Alice Doesn’t Work Here Anymore
Scritto da: Renee e Harry Longstreet
Diretto da: Harry S. Longstreet
Trama: In questa puntata si scopre che la Sig.ra Berg da giovane era un’attrice (con il nome d’arte di Alice) e continuava a tenere una corrispondenza col suo vecchio amico regista al quale aveva raccontato una sola bugia: di aver fondato e di dirigere la scuola d’arte. Nell’ultima lettera l’amico le scrive che verrà a trovarla. La Sig.ra Berg presa dal panico per la bugia raccontata non sa come rimediare ma in suo soccorso arrivano i ragazzi della scuola che organizzeranno un imponente messa in scena per reggerle il gioco.
Canzoni: ” You Can Really Do It ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” Night moves” interpretata da Jesse
Titolo originale: Baby Remember My Name
Scritto da: Michael McGreevey
Diretto da: Debbie Allen
Trama: E’ la settimana degli ex studenti nella scuola d’arte. Intervengono Montgomery, Doris, Bruno, Coco e Holly i quali parlano della scuola e di ciò che essa ha dato loro. Sono presenti anche la Sig.na Sherwood, Michelle e Michael. Leroy decide di lasciare l’insegnamento a scuola e di affrontare il mondo dello spettacolo; ringrazia tutti in particolar modo Lydia per l’aiuto, la preparazione e l’affetto datogli.
Canzoni: I ragazzi di Saranno Famosi cantano insieme ” Fame “