Saranno Famosi – Episodi stagione 5
Guida completa alla quinta stagione
Interamente a cura di Luigi B. di SarannoFamosi.org
USA | |
dal 1982 al 1983 | |
ITALIA | |
dal 1985 al 1986 |
Titolo originale: A Place to Belong
Scritto da: Paul e Sharon Boorstin
Diretto da: Ray Danton
Trama: Leroy cerca lavoro e viene assunto dalla Sig.na Grant come suo assistente nella Scuola D’Arte.
Canzoni: ” A Place To Belong ” interpretata da Dusty
Titolo originale: Leroy and the Kid
Scritto da: Abe Polsky
Diretto da: Allan Arkush
Trama: Leroy riceve la visita di Tina, la sua nipotina che chiede ospitalità fin tanto che suo padre si sistemi nel Texas.
Canzoni:
Titolo originale: Bronco Bob Rides Again
Scritto da: Michael McGreevey
Diretto da: Allan Arkush
Trama: Bronco Bob, l’eroe d’infanzia di Danny ha bisogno del suo aiuto: Principe, il suo vecchio cavallo bianco gli viene sottratto perchè Bob non aveva pagato delle rate. I ragazzi di Fame gli danno una mano a riscattare il cavallo.
Canzoni: ” My Rifle, My Pony and Me ” interpretata da Danny e Bronco Bob
Titolo originale: Selling Out
Scritto da: Joanne Pagliaro
Diretto da: Ray Danton
Trama: La canzone di Jesse vince un concorso musicale indetto per la scoperta di nuovi talenti e Leroy ha il compito di preparare la coreografia del video per lanciare la canzone nel mondo della musica. Jesse, inizialmente entusiasta, presto si rende conto che i responsabili della casa discografica vogliono apportare troppe modifiche al pezzo per farlo diventare più commerciale. Jesse non ci sta perchè quella canzone significa davvero molto per lui difatti entra in scena cantandola a suo mo
Canzoni: ” Natural Woman ” interpretata da Dusty — ” Brother ” interpretata da Jesse — ” The Other Side of the Road ” interpretata da Jesse
Titolo originale: White Light
Scritto da: Ira Steven Behr
Diretto da: Allan Arkush
Trama: Chris intreccia una relazione con Julie, una bella studentessa ricca di talento musicale. Le cose però non vanno bene tra loro perchè Cris scopre presto che lei fa uso di droga e non riesce a smettere. Nemmeno l’amore di Chris potrà salvarla.
Canzoni: ” Forever ” interpretata da Chris
Titolo originale: Savage Streets
Scritto da: Carol Gray
Diretto da: Nicholas Sgarro
Trama: Jesse e Nicole lavorano alla preparazione della ‘Carmen’ per lo spettacolo della scuola sotto la direzione di Leroy. Jesse viene preso di mira da un gruppo di ragazzi poco raccomandabili che vive nel suo stesso quartiere. La morte di Ector, il proprietario del negozio dove vive Jesse, provocata da un’altra banda dello stesso quartiere induce Jesse ad unirsi ai primi per vendicare la morte del suo amico. Nicole, disperata, tenta di tutto per convincerlo a tirarsi indietro prima che sia troppo tardi ma il buon senso di Jesse prevarrà sulla sete di vendetta.
Canzoni: ” Back On The Savage Streets ” interpretata da Nicole — ” Your Eyes ” interpretata da Jesse — ” Outrun the Night ” interpretata da Nicole
Titolo originale: His Majesty Donlon
Scritto da: Ira Steven Behr
Diretto da: Michael A. Hoey
Trama: Chris prende il posto del principe di Vatonia per tre giorni, favorito dalla loro strabiliante somiglianza. La presenza del principe nella scuola (dove tutti lo scambiano ovviamente per Chris) e quella di Chris a palazzo reale, creeranno non pochi problemi, soprattutto quando le guardie del palazzo reale tentano di uccidere Chris credendolo il vero principe.
Canzoni: ” Suddenly ” interpretata da Freddie e Marianna — ” One Dream ” interpretata da Jesse, Nicole, Danny, Dusty, Chris e Leroy
Titolo originale: Broadway Danny Amatullo
Scritto da: Frank South
Diretto da: Lawrence Dobkin
Trama: Danny comincia per pura casualità a lavorare in un’agenzia di spettacolo come agente per artisti. La vita da agente però si presenta piena di problemi per uno come Danny che in realtà vuole solamente fare l’attore e che trova nell’agenzia solo gente senza scrupoli.
Canzoni: ” Baby I’m A Star ” interpretata da Danny, Jesse, Nicole e Dusty — ” Can’t Hold Back ” interpretata da Danny
Titolo originale: Ebnezer Morlock
Scritto da: Robert Caplain
Diretto da: Nicholas Sgarro
Trama: Nella notte di Natale, il signor Morloch, rimasto solo nella scuola per finire un lavoro, viene visitato dal fantasma del natale passato (il sig. Shorofsky), dal fantasma del natale presente (la sig. Berg) e dal fantasma del natale futuro (Leroy). Al suo risveglio, contento di avere solamente sognato un futuro terribile per lui, diventa più magnanimo nei confronti di tutti i suoi colleghi e dei suoi allievi.
Canzoni: ” Holidays Around The World ” interpretata da Dusty e i ragazzi di saranno famosi
Titolo originale: Choices
Scritto da: Patricia Jones e Donald Reiker
Diretto da: Donald Reiker
Trama: Holly ottiene un ruolo in una soap-opera e lascia l’istituto d’arte. Nicole, colpita dalla partenza dell’amica, trova una piccola parte in uno spettacolo di Broadway, ma costretta a scegliere tra il lavoro e la scuola opta per la seconda. Leroy non ammette alla scuola un ragazzo del suo quartiere perché non è abbastanza bravo. Entrano in scena due nuove studentesse, Reggie e Kate, e il nuovo preside, il signor Dyrenforth.
Canzoni: ” Your Love Has Been So Good To Me ” interpretata da Dusty,Jesse ed altri — ” Only In My Dreams ” interpretata da Nicole
Titolo originale: The First Time
Scritto da: Carol Mendelsohn
Diretto da: Robert C. Thompson
Trama: Ci sono dei problemi nella coppia più affiatata della scuola: Jesse e Nicole si lasciano perchè lei non si sente ancora pronta a fare l’amore con lui. Jesse sente che le cose non saranno mai come prima e i due decidono di lasciarsi per un po’. Kate decide allora di invitare Jesse al ballo della scuola dove Nicole si presenta con un bellimbusto. La gelosia che Jesse prova per Nicole e viceversa fa loro rendere conto che in effetti si amano ancora e Jesse decide di aspettare dall’avere un rapporto sessuale con Nicole.
Canzoni: ” Outside Myself, Inside Your Love ” interpretata da Nicole e Jesse — ” Straight To The Heart ” interpretata da Nicole — ” After The Fire ” interpretata da Dusty
Titolo originale: A River to Cross
Scritto da: Frank South
Diretto da: Debbie Allen
Trama: La preparazione dello spettacolo dedicato al libro ‘Huck Finn’ di Mark Twain fa nascere nella scuola una mini rivoluzione da parte degli studenti di colore che ritengono che il libro sia razzista. Danny e Leroy combattono per la messa in scena dello spettacolo sostenendo l’importanza che il libro ha avuto nella storia della letteratura, sostenendo d’altra parte che non sia affatto razzista ma solo realista, manifestando dopotutto solamente la situazione in cui si trovavano i neri al momento in cui è stato scritto il libro.
Canzoni: ” Free At Last ” interpretata da Leroy — ” Crossing Over ” interpretata da Dusty
Titolo originale: Such Good Friends
Scritto da: Carol Gary
Diretto da: Leo Penn
Trama: La stretta collaborazione tra Lidia e Leroy porta quest’ultimo ad innamorarsi della sua insegnante di danza. Il tutto viene favorito dalla loro temporanea convivenza (la casa di Leroy ha preso fuoco grazie alla sua nipotina Tina) e dalla piccola Tina che tenta di tutto per far avvicinare i due sperando che possano mettersi insieme per essere tutti un’unica famiglia. la signorina Grant ribadisce tutto il suo affetto a Leroy, ma preferisce rimanere solo ottimi amici.
Canzoni: ” Love’s A Journey ” interpretata da Leroy
Titolo originale: Holmes Sweet Holmes
Scritto da: Carol Mendelsohn
Diretto da: Allan Arkush
Trama: Danny interpreta Sherlock Holmes nel nuovo spettacolo della scuola, Chris è invece Watson. I due amici si immedesimano troppo nella parte e vedono misteri dappertutto lanciandosi in investigazioni e supposizioni, credendo di smascherare colui che, a parer loro, stava sabotando l’edificio scolastico. Tutto si rivelerà inutile essendo solo una fantasia.
Canzoni: ” Moriarty ” interpretata da Danny — ” Is There Anybody Out There ” interpretata da Nicole — ” Whereabouts ” interpretata da Danny e Chris
Titolo originale: Double Exposure
Scritto da: Paul e Sharon Boorstin
Diretto da: Bill Duke
Trama: Gli studenti stanno mettendo in scena ‘ Dr. Jekill e Mr. Hide’. Danny e Jesse si contendono la parte del protagonista. prima però dovranno ottenere la sufficienza nel compito di scienze. Jesse, per niente preparato ma pronto a tutto pur di ottenere la parte, copia il compito di sana pianta; intanto, dallo schedario della signora Berg spariscono i soldi messi da parte per l’annuario scolastico. Dwight e il preside si improvvisano investigatori per cercare il presunto ladro.
Canzoni: ” Come What May ” interpretata da Jesse
Titolo originale: The Inheritance
Scritto da: Hollis Rich
Diretto da: Debbie Allen
Trama: Tina, la nipotina di Leroy, è nominata erede universale di una cospicua somma di denaro. Lamar, suo padre, torna improvvisamente in città in qualità di unico tutore legale della ragazzina. Leroy teme che Lamar possa sperperare i soldi dell’eredità a suo piacimento. Intanto Dwight deve dirigere uno spettacolo in cui Kate è la protagonista; lui creca di convincerla a recitare la sua parte come avrebbe fatto Holly.
Canzoni: ” Dewey ” interpretata da Jesse e Nicole
Titolo originale: The Comedian
Scritto da: Adam Leslie
Diretto da: Reza Badiyi
Trama: Danny, avvilito perchè il comico Sandy Web gli ha rubato le sue battute, durante uno spettacolo, vuole abbandonare la scuola per divenatre un attore comico ma la preoccupazione e la sofferenza di sua madre a causa del divorzio gli da lo stimolo di trovare con la risata, la forza per rimettere tutto a posto.
Canzoni: ” Bring Back The Fire ” interpretata da Danny — ” Always You ” interpretata da Reggie — ” Sparks ” interpretata da Jesse e Nicole
Titolo originale: Stagefright
Scritto da: Michael McGreevey
Diretto da: Debbie Allen
Trama: Chris è improvvisamente colpito da una terribile paura del palcoscenico. Danny cerca di aiutare l’amico in ogni modo ma Chris sembra deciso a voler lasciare la scuola. la visita immaginaria del suo mito Elvis gli farà cambiare idea.
Canzoni: ” It’s In His Kiss ” interpretata da Nicole, Reggie, Dusty e Kate — ” Who Put The Boom In ” interpretata dai ragazzi di saranno famosi — ” Earth Angel ” interpretata da Chris
Titolo originale: Self-Defense
Scritto da: Marilyn Anderson e Renee Orin
Diretto da: Allan Arkush
Trama: La scuola viene presa di mira da un gruppo di vandali. le ragazze della scuola, con Nicole in prima linea, spaventata dai biglietti amorosi ricevuti da parte di uno sconosciuto, chiedono alla signorina Grant di dar loro lezioni di karate che alla fine aiuteranno Nicole a sconfiggere il gruppo di vandali, anche con il sostegno di Dwight che si rivela il suo spasimante segreto.
Canzoni: ” Keep Your Hands Off My Baby ” interpretata da Nicole — ” Someday Someway ” interpretata da Nicole Reggie Dusty e Kate
Titolo originale: WSOA
Scritto da: Patricia Jones e Donald Reiker
Diretto da: Winslow Phelps
Trama: Jesse, per mezzo della radio della scuola, la w.s.o.a., continua a ricevere telefonate da una ragazza che minaccia di uccidersi. Jesse avverte il preside che creca di scoprire l’identità della ragazza.
Canzoni: ” Meeting in the Ladies Room ” interpretata da Nicole — ” Money for Nothing ” interpretata da Chris — ” You Don’t Know Me ” interpretata da Jesse
Titolo originale: Contacts
Scritto da: Ira Steven Behr
Diretto da: Allan Arkush
Trama: Chris e Kate iniziano una relazione. Chris viene contattato da una produttrice piuttosto carina per la parte del protagonista in un film. La sua relazione con kate giungerà al termine quando lei scoprirà che tra i due non c’è solo un rapporto di lavoro ma qualcosa di più.
Canzoni: ” Three Cool Cats ” interpretata da Leroy Jesse e Jason — ” One Night ” interpretata da Nicole — ” Trust Yourself ” interpretata da Leroy
Titolo originale: To Tilt At Windmills
Scritto da: Patricia Jones e Donald Reiker
Diretto da: Donald Reiker
Trama: La sig.na Sherwood si ammala e a sostituirla arriva Mr. Quigly che segue i ragazzi nella messa in scena del ‘Don Chisciotte’. la stranezza del professore porterà dei problemi all’interno della scuola d’arte e il preside sarà costretto a prendere seri provvedimenti.
Canzoni: ” Wanna Give My Love ” interpretata da Dusty — ” Easy To Believe ” interpretata da Dusty e Jesse — ” We Are The Ones ” interpretata da Jesse, Reggie e Chris
Titolo originale: Losin’ It
Scritto da: Melinda Bell
Diretto da: Michael Vejar
Trama: Leroy, durante una lezione di danza, cade provocandosi un brutto trauma al ginocchio. dopo l’operazione e una lunga terapia riabilitativa, torna a scuola ma sembra che la paura di farsi nuovamente male impedisca a Leroy di tornare a danzare come una volta. Intanto Reggie si innamora di un ballerino della scuola e chiede a Kate di aiutarla a conquistarlo.
Canzoni: ” Man In The Mirror ” interpretata da Leroy — ” Catch Me ” interpretata da Reggie
Titolo originale: The Incident
Scritto da: Michael McGreevey
Diretto da: Win Phelps
Trama: Quasi un remake di “Rashomon” di Akira Kurosawa (il grande regista giapponese). Vari testimoni raccontano con versioni diverse l’incidente di cui è stato vittima Jesse (che cade e perde conoscenza nella buca degli orchestrali) in seguito a una lite con un commediografo che insidia Nicole. Com’è andata veramente? Jesse ha perso l’equilibrio, è stato colpito dal subdolo scrittore o è stato spinto accidentalmente da Nicole? Difficile arrivare alla verità, sciogliere qualsiasi dubbio, ma una cosa è certa Jesse si risveglierà dal coma e sarà fuori pericolo.
Canzoni: ” Slave To Love ” interpretata da Nicole e Jesse — ” Shelter Me ” interpretata da Jesse