Saranno Famosi – Episodi stagione 1
Guida completa alla prima stagione
Interamente a cura di Luigi B. di SarannoFamosi.org
USA | |
dal gennaio 1982 | |
ITALIA | |
dal 1983 |
Titolo originale: Metamorphosis
Scritto da: Christopher Gore
Diretto da: Bob Kelljan
Trama: Julie, un’aspirante violoncellista texana, tenta di entrare alla Scuola d’Arte di New York; nel suo percorso verrà affiancata da altri due giovani, Doris e Montgomery.
Canzoni: ” Take me ” interpretata da Coco
Titolo originale: Passing Grade
Scritto da: Lee H. Grant, William Blinn, Lee H. Grant
Diretto da: Nicholas Sgarro
Trama: Coco desidera fortemente una parte: questo la porterà a scontrarsi con Lydia, ma poi riusciranno a riconciliarsi. Intanto Lydia fa un provino a un suo ex fidanzato, non senza imbarazzo; Danny riesce ad incontrare il suo idolo, Johnny Carson.
Canzoni: ” The Show Must Go On ” interpretata da Coco — ” I Still Believe In Me ” interpretata da Coco e Lydia
Titolo originale: Tomorrow’s Farewell
Scritto da: William Blinn
Diretto da: Thomas Carter
Trama: Lydia sfida un gruppo di giocatori di football a fare meglio dei suoi allievi, ma la sfida è indiscutibilmente vinta dal team della School of Arts. Intanto, Leroy vive un momento difficile: suo fratello Willard, ex galeotto, ri rifà improvvisamente vivo.
Quando la polizia lo trova in possesso di una pistola, Leroy deve scegliere tra la sua salvezza e quella di un fratello che conosce a malapena.
Canzoni: ” I Can Do Anything Better Than You Can ” interpretata da Coco — ” Come What May ” interpretata da Leroy
Titolo originale: Alone In A Crowd
Scritto da: Glenn Gordon Caron
Diretto da: Robert Scheerer
Trama: Bruno deve esibirsi in pubblico ed è in preda a una fortissima ansia: la supererà non appena le luci si saranno spente, dando vita a una performance indimenticabile.
Canzoni: ” Alone in the Crowd ” interpretata da Bruno — ” We Got The Power ” interpretata da Leroy e Coco
Titolo originale: To Soar and Never Falter
Scritto da: William Blinn
Diretto da: Harry Harris
Trama: Bruno si innamora della ballerina Kathy Murphy, che scoprirà affetta da sclerosi multipla. Insieme agli amici della Scuola d’Arte, Bruno aiuterà Kathy a superare una selezione per entrare in un prestigioso corpo di ballo.
Canzoni: ” Be My Music ” interpretata da Bruno
Titolo originale: The Sell Out
Scritto da: Gary Kott
Diretto da: Thomas Carter
Trama: Dopo che il padre gli ha comprato un sintetizzatore molto costoso, Bruno decide di trovare un lavoro per ripagare la spesa. Nel frattempo, tra Coco e Julie i rapporti si fanno tesi: tutta colpa dell’incompatibilità astrologica,
Canzoni: ” Could We Be Magic Like You? ” interpretata da Bruno — ” High Fidelity ” interpretata da Doris
Titolo originale: The Strike
Scritto da: Danny Jacobson
Diretto da: Barry Vigon
Trama: La Scuola d’Arte viene paralizzata da uno sciopero degli insegnanti. Coco, furibonda per non essere stata scelta per il ruolo di Desdemona nella versione dell’Othello che era in preparazione, approfitta dello sciopero per organizzare una messa in scena della tragedia shakespeariana senza l’aiuto di Lydia.
Canzoni: ” Desdemona ” interpretata da Leroy, Doris e Danny
Titolo originale: Street Kid
Scritto da: Marc Rubin, William Blinn
Diretto da: Robert Scheerer
Trama: Impegnata a preparare la parte per un imminente spettacolo, Doris decide di fingersi prostituta per conoscere da vicino la vita di strada. Incontra così una ragazza scappata di casa, a cui offre ospitalità. Dopo aver visto la Scuola d’Arte, la ragazza sembra intenzionata a cambiare vita.
Canzoni: ” Life Is A Celebration ” interpretata da Coco e Danny
Titolo originale: But Seriously Folks
Scritto da: Parke Perine
Diretto da: Alan J. Levi
Trama: Il padre di Danny non condivide la scelta del figlio: secondo lui, quella di diventare un comico non può essere considerata una strada sicura nella vita. Per far cambiare idea al padre, Danny prende un lavoro notturno come animatore in un club. Gli orari impossibili a cui è costretto, tra lavoro e scuola, lo porteranno ad abusare pericolosamente di sostanze stimolanti.
Canzoni: ” Step Up To The Mike ” interpretata da Coco, Danny, Doris e Leroy — ” Come What May ” interpretata da Danny
Titolo originale: Come One, Come All
Scritto da: Hindi Brooks
Diretto da: Robert Scheerer
Trama: La madre di Montgomery, la famosa attrice Melinda McNeil, viene in visita alla Scuola d’Arte. Miss Grant le offre di partecipare alla produzione del prossimo spettacolo, e la signora McNeil accetta entusiasticamente. Purtroppo, le scelte artistiche dell’attrice convincono poco i ragazzi.
Titolo originale: The Crazies
Scritto da: William Blinn
Diretto da: Mel Swope
Trama: Doris e Montgomery decidono di essere assolutamente sinceri e di dire sempre solo la verità, almeno per un giorno. Ci rimette soprattutto Bruno, che a causa dell’eccessiva sincerità dei due rischia di compromettere il suo rapporto con il signor Shorowsky. L’anziano professore teme infatti di non potersi fidare veramente del suo allievo.
Canzoni: ” I Was Only Trying To Help ” interpretata da Doris — ” Carnival ” interpretata da Lydia
Titolo originale: Exposé
Scritto da: Bruce Shelly
Diretto da: Harry Harris
Trama: Julie arriva in ritardo alle prove e Doris propone di sostituirla con un manichino. Il sig. Harris arriva nella scuola come assistente della sig. Sherwood. Il sig. Harris e Julie si innamorano.
Canzoni: ” Mannequin ” interpretata da Leroy — ” It’s Gonna Be A Long Night ” interpretata da Julie
Titolo originale: A Musical Bridge
Scritto da: Bruce Shelly
Diretto da: Robert Scheerer
Trama: Leroy non consegna in tempo un compito e la sig.na Sherwood vuole aiutarlo, così va a casa sua. Per dimostrare a Montgomery che la musica commerciale è solo un’accozzaglia di suoni, Bruno compone una canzonetta su Shorofsky e, a sua insaputa, i ragazzi la registrano e la fanno ascoltare ad un produttore.
Canzoni: ” Do The Gimme That ” interpretata da Doris e Montgomery — ” Sho-sho-sho-shorofsky ” interpretata da Bruno
Titolo originale: A Big Finish
Scritto da: William Blinn
Diretto da: Robert Douglas
Trama: Il custode della scuola nasconde nei sotterranei un amico in difficoltà, che si rivela essere il suo rivale ai tempi in cui si esibivano come ballerini. Il sig. Shorofsky decide di giocare a ping pong per tenersi in forma e monta il tavolo nell’aula di danza.
Titolo originale: Reunions
Scritto da: Steve Kline
Diretto da: John Patterson
Trama: Il sig. Shorofsky riceve una telefonata di Frida, la ragazza di cui era innamorato prima della guerra. Danny e Leroy procurano del materiale di scena che risulta però rubato. La mamma di Leroy non riesce a lasciare il lavoro per assistere allo spettacolo.
Canzoni: ” Hope ” interpretata da Leroy
Titolo originale: A Special Place
Scritto da: Parke Perine
Diretto da: Robert Scheerer
Trama: Un’ispettrice del Dipartimento Scolastico decide di tagliare i fondi alla Scuola d’Arte. Il modo più probabile per farlo è licenziare un insegnante e la scelta è tra la sig.na Sherwood Greg Crandall. Finale decisamente commovente con una delle canzoni simbolo della serie: “Starmaker”.
Canzoni: ” A Special Place ” interpretata da Lydia — ” Starmaker ” interpretata dai ragazzi di Saranno Famosi