fbpx
Recensioni Serie Tv

Salem: Recensione degli episodi 2.04 – Book of Shadows and 2.05 – The wine dark sea

Nella speranza di offrire un servizio utile agli avidi appassionati, sulle pagine virtuali di Telefilm Central esiste da tempo anche la rubrica “i cinque motivi per recuperare …” che, come recita il nome, vuole essere un suggerimento a guardare serie tv che sono passate magari sotto silenzio nel mare magno delle produzioni in onda o che, al contrario, hanno riscosso un tale successo da incuriosire chi per qualche motivo se l’è perse. Per “Salem” era toccato a me fornire i cinque motivi ed è quindi con vergognoso rammarico che mi trovo a dover scrivere questa recensione. Perché, come già Katia aveva notato nella sua recensione dei precedenti due episodi, la seconda stagione della serie le cui virtù abbiamo tanto decantato, sta facendo di tutto per smentire le lodi che si era guadagnata.

Salem2x05MaryWainPerché guardare “Salem” ? “Perché ci sono le streghe” scrivevo qualche tempo fa e ci sono ancora ora e persino più cattive. Ma il problema è che cominciano ad essere solo più cattive senza un piano ben preciso. C’è Mary che, riavuto il figlio ormai di fatto senza più limiti e liberatasi anche del controllo delle tre megere del bosco, sembra avere come unico obiettivo concreto completare il rito barcamenandosi tra la necessità di tenere a bada l’ambizioso Hathorne e assicurarsi che il dottor Wainwright non scopra troppo sulle origini della peste (e il sesso selvaggio è un modo per prendere due piccioni con una fava, senza doppi sensi eh). Il primo episodio aveva promesso una guerra spietata tra streghe, ma bisogna aspettare il finale di questa quinta puntata per iniziare a vedere un qualche scontro serio. Perché l’avversaria di Mary non è quella Mery presto liquidata e ridotta ora quasi ad una caricatura isterica della strega vendicativa che era (ed è un vero peccato che gli autori abbiano investito tanto della prima stagione a creare un buon personaggio per poi abbandonarlo così). Ma piuttosto la tanto potente quanto macabra (era proprio necessario farne una imitazione della Erzbeth Bartory che fa il bagno nel sangue di vergini appese come botti da spillare ?) contessa Von Marburg accompagnata dall’incestuoso figlio Sebastian (ancora la sessualità deviata come sinonimo di stregoneria ?). Quel che manca ancora è una motivazione seria. Se il Gran Rito ha lo scopo finale di riportare Satana sulla terra, perché mai la contessa dovrebbe ostacolare un piano che va a suo tutto vantaggio? Solo per una perversa gelosia? Solo per l’infantile capriccio di dimostrare che dove ha fallito lei non può riuscire una strega di infimo lignaggio? Può bastare come giustificazione ?

Salem2x05AnneMaryAl computo delle streghe si aggiunge quest’anno la timida Anne Hale. C’era una grossa attesa per sapere come si sarebbe sviluppato il suo personaggio date le potenzialità legate alla scelta di trasformare in adepta di Satana una ragazzina ingenua che mal aveva preso la rivelazione sulla natura sua e dei suoi genitori. Solo che questa sconvolgente verità sembra non avere avuto quasi alcun effetto sulla rossa figlia del fu magistrato Hale. Perché Anne, pur consapevole degli immensi poteri di cui potrebbe disporre, resta a trastullarsi tra infantili sogni di amori impossibili, libri di incantesimi scritti come fossero diari segreti di una quindicenne infatuata e ingenuo affidarsi proprio alle persone che dovrebbe temere (seriamente, Anne, ma puoi mai pensare che la regina delle streghe sia la persona più onesta e disinteressata a cui chiedere consiglio?). Ci si sarebbe aspettato qualche tormento interiore o una evoluzione caratteriale e invece abbiamo la stessa Anne della passata stagione arricchita di poteri che impara ad usare solo su ordine di Mary. E invidiata e temuta da Tituba che ripete quanto già aveva fatto con Mercy senza successo (e va bene che errare è umano e perseverare diabolico e per una strega il diabolico ci sta bene, ma se ne poteva pure fare a meno di bissare gli errori della scorsa stagione).

SAL_205_1920.cr2“Perché Mary e John non sono Giulietta e Romeo” scrivevo anche. E continuano a non esserlo, ma per motivi diversi. Non perché la storia dell’amore impossibile era vissuta da due protagonisti che non erano per nulla innocenti come gli eroi di Shakespeare. Ma perché è proprio la storia d’amore ad essere stata cancellata da un momento all’altro. Se è comprensibile che Mary la ritenga acqua passata credendo che John sia morto, non è altrettanto chiaro il motivo per cui John passi dall’amare Mary fino a perdonarle il suo essere una strega (come emergeva dal finale della passata stagione) al proposito di ucciderla e di sterminare tutte le streghe di Salem a costo anche della salvezza della sua stessa anima. Almeno John sembra aver smesso di limitarsi a lanciare occhiate infuocate (e il nuovo look selvaggio è una scelta indovinata) e comincia a fare qualcosa più che nascondersi come confermano le uccisioni di Petrus e Corwin e il fare evadere gli innocenti imprigionati da Hathorne. Ma, riprendendo l’efficace metafora di Katia, è ancora un cavallo legato al palo anche se la catena gli è stata allungata. John ha infatti l’occasione per uccidere sia Tituba e Mary prima e Anne ora, ma in entrambi i casi si limita a sfoderare il coltello dalla lama rossa e a guardarle con odio viscerale. Sembra un cielo pronto a scatenare una furiosa tempesta che si dissolve poi d’improvviso in nubi minacciose che fuggono via senza scaricare né pioggia né tuoni e lampi. Non sarebbe il caso di mantenere le inquietanti promesse fatte al capo indiano invece che rimandare sine die ?

Salem2x05CottonJohnTorna a Salem in questi due episodi anche Cotton nel non troppo inedito ruolo di ambito partito da matrimonio, ma soprattutto pare che la città maledetta sia per lui solo il miglior posto dove ubriacarsi visto che rapidamente ricade in ritrito alcolismo e in una ripetitiva depressione per nulla temperata dagli interessi di Anne e dalla ricomparsa di John. Né fanno qualcosa di meglio Isaac (che passa troppo rapidamente dal sembrare moribondo per la peste e le torture di Mercy ad essere in grado di correre per scappare) e Dollie (che vince il premio incoerenza per come decide di rinnegare Mercy solo perché si comporta da … strega come se fino a quel momento avesse promesso altro).

Cinque episodi sono andati in onda finora di questa seconda stagione ed ognuno di essi ha assestato grossi colpi alla credibilità di quanto avevo scritto per invogliare i lettori a recuperare la serie. Speriamo che gli autori ritrovino la strada giusta altrimenti mi toccherà scrivere “i cinque motivi per non recuperare la seconda stagione”.

Per restare sempre aggiornati su Salem con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Salem Italia – Serie TV

2.04 – Book of Shadows
2.05 – The wine dark sea

Non ci siamo!

Valutazione Globale

User Rating: 4.9 ( 1 votes)

Winny Enodrac

Vorrei vedere voi a viaggiare ogni giorno per almeno tre ore al giorno o a restare da soli causa impegni di lavoro ! Che altro puoi fare se non diventare un fan delle serie tv ? E chest' è !

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio