fbpx
Attori e AttriciSerie Tv

Sadie Sink: 10 cose che non sapevate sull’attrice di Stranger Things

Nel popolarissimo cast di Stranger Things, Sadie Sink spicca particolarmente per bravura e carisma, nonostante sia arrivata solo durante la seconda stagione. Visto la sua bravura, non dubitiamo che l’attrice abbia davanti a sé un futuro molto luminoso ben oltre la serie Netflix che è ormai arrivata alla sua conclusione. Proprio per questo abbiamo raccolto alcune curiosità su di lei per provare a conoscerla meglio.

Sadie ha recitato in film come Eli, Il castello di vetro e la trilogia di Fear Street di Netflix, oltre a interpretare la protagonista nell’iconico cortometraggio All Too Well (10 Minute Version) di Taylor Swift. Ma voi lo sapevate che ha iniziato la sua carriera esibendosi sul palco di Broadway? O che ha sfilato in passerella a Parigi? O che è diventata vegana all’età di 14 anni grazie a Woody Harrelson?

Ecco 10 cose che forse non sapevate su Sadie Sink

Ha iniziato la sua carriera esibendosi a teatro

Sadie ha detto a Vogue Singapore che una volta, nonostante fosse troppo giovane per fare un provino per una produzione teatrale de Il Giardino Segreto, pregò sua madre di lasciarla provare comunque. “Fu allora che decisi che volevo fare proprio questo lavoro e che dovevo farlo come si deve”, ha spiegato. La famiglia di Sadie si è trasferita dal Texas a New York per aiutarla a perseguire la sua carriera a Broadway. L’attrice ha interpretato Annie nel musical Annie e ha recitato insieme a Helen Mirren in The Audience a Broadway prima di passare al piccolo schermo.

Ha recitato per Taylor Swift

Sadie ha spiegato a The Hollywood Reporter che lavorare alla quarta stagione di Stranger Things l’ha preparata emotivamente per recitare nel cortometraggio All Too Well, grazie alle scene più emotive in cui ha dovuto mostrarsi vulnerabile. “Continuerò a lavorare su questo aspetto della mia recitazione in futuro”, ha dichiarato.

Taylor Swift aveva specificamente in mente Sadie Sink e Dylan O’Brien per il suo corto e se loro avessero rifiutato sarebbe stato un disastro. Ma per fortuna entrambi hanno accettato e il risultato è stato un successo.

LEGGI ANCHE: Dylan O’Brien e Sadie Sink di Stranger Things, nel cortometraggio di Taylor Swift “All Too Well”

Dylan O’Brien e Sadie Sink di Stranger Things, nel cortometraggio di Taylor Swift "All Too Well"
Sadie Sink nel video di Taylor Swift

È legatissima al resto del cast di Stranger Things

“Non si può descriverlo. Siamo cresciuti insieme in questa situazione davvero unica e abbiamo sempre avuto l’un l’altro a cui appoggiarci e per parlare. Ci comprendiamo in un modo particolare”.

Ha anche detto a Glamour UK che “La cosa fantastica della serie è che ogni anno puoi lavorare a stretto contatto con nuove persone, siano essi nuovi personaggi o quelli esistenti, ma con i quali ti ritrovi ad avere più scene.

Mi sono unita al cast nella seconda stagione quando la serie era già un tale successo, quindi avevo una certa idea di cosa aspettarmi. Ma è stato comunque complesso per me abituarmi a tutte le cose che non avevo mai fatto prima come servizi fotografici, i tour stampa e gli eventi”, aggiunge. “È stato molto travolgente, soprattutto perché ero un nuovo personaggio in uno show così amato, ma è stato semplicemente fantastico avere un solido gruppo di supporto. Del resto attraversiamo tutti le stesse situazioni nello stesso momento ed è confortante sapere di essere circondata da persone che hanno a cuore i miei interessi e che non mi lasceranno nei guai.”

Soffre della sindrome dell’impostore

In un’intervista con Glamour UK, Sadie ha parlato di come sia lavorare nell’industria dell’intrattenimento in così giovane età. “Crescendo in questo settore, ti paragoni sempre agli altri”, dice Sadie. “È allora che inizi a dubitare delle tue capacità e quelle erano le mie più grandi insicurezze, in particolare per quanto riguarda il mio diventare attrice”.

Anni di pratica l’hanno aiutata a far fronte all’eccessiva autocritica e alle pressioni della società. “Man mano che acquisisci più esperienza, diventa meno questione di domandarsi ‘Oh mio Dio, sono abbastanza brava?’ e più di trovare te stesso e soffocare il rumore che permea in questo settore”.

Per salvaguardare ulteriormente la sua salute mentale, Sadie ammette di non utilizzare regolarmente i social media. “Non ho l’app di Instagram o nessuna app di social media sul mio telefono. Mi ci è voluto un po’ per rendermi conto che i social probabilmente non sono il posto migliore per me”.

Sadie Sink è vegana

Sadie ha incontrato Woody Harrelson, che è vegano, sul set del film Il castello di vetro quando aveva 14 anni. Ha detto a Glamour UK che l’attore “è un vegano molto appassionato e anche tutta la sua famiglia è vegana, quindi trascorrendo del tempo con loro, ho potuto imparare che uno stile di vita vegano è totalmente fattibile e non è così difficile come potrebbe sembrare”. L’attrice era già vegetariana, ma ha deciso di diventare vegana dopo aver appreso di più sull’industria delle uova e dei latticini, oltre ad essere stata influenzata da Woody Harrelson e dalla sua famiglia. È anche una forte sostenitrice dei diritti degli animali, avendo precedentemente narrato il documentario sui diritti degli animali Dominion.

Sadie Sink è Max in Stranger Things

Ha fatto la modella

La prima campagna di moda di Sadie Sink è stata con Miu Miu durante le festività natalizie del 2017. È stata poi protagonista della campagna primavera 2019 di Kate Spade e, proprio l’anno scorso ha recitato in una campagna di Givenchy per il rossetto bestseller Le Rouge Deep Velvet. Sadie ha persino sfilato sulle passerelle della Paris Fashion Week per la sfilata Autunno 2018 di Undercover.

LEGGI ANCHE: Stranger Things 4: Quale canzone vi salva da vecna? Spotify te lo rivela con la playlist Upside Down

Ama molto la sua famiglia

Il personaggio di Stranger Things di Sadie Sink, Max Mayfield, non ha un legame stretto e affettuoso con suo fratello (che si è rivelato poi essere un vero demone). Tuttavia, il rapporto di Sink con la sua famiglia nella vita reale è esattamente l’opposto. Ha tre fratelli e una sorellina. I suoi genitori, un allenatore di rugby texano e un’insegnante di matematica, hanno instillato i giusti valori familiari in lei tanto da bilanciare fama e notorietà con un comportamento e un atteggiamento equilibrato.

Anche se è diventata un volto conosciuto e un nome familiare nel mondo, a casa tutto è rimasto normale. “Le cose intorno a me hanno iniziato a cambiare, ma io non sono mai cambiata. Un giorno sono volata a Los Angeles per i Golden Globes e poi sono tornata a casa con mia madre che mi diceva di portare fuori la spazzatura”, ha detto Sink in un’intervista con Glamour UK.

In quella chiacchierata, Sink ha spiegato quanto i suoi genitori significhino per lei. “Io e la mia famiglia siamo molto legati. Il mio migliore amico al mondo è mio fratello Mitchell. Ovviamente ci conosciamo da tutta la vita e ci fidiamo l’uno dell’altra, e siamo aperti e onesti l’uno con l’altra. Questo è molto importante per me. È un legame molto speciale”.

Legge molto

Quando non è troppo impegnata si può trovare Sadie Sink immersa nelle pagine di un libro. L’appassionata lettrice ha rivelato in un’intervista con Buro247 che non ha un genere specifico che ama di più, ma alcuni dei suoi romanzi preferiti sono Il grande Gatsby, Uomini e topi e Il buio oltre la siepe. “Mi piacciono i libri classici, sono più difficili da leggere, ma le storie sono molto più interessanti delle storie moderne”.

È un’orgogliosa femminista

Per Sadie Sink, il femminismo è una parte importante della sua identità dal 2017, quando l’attrice ha partecipato ai Golden Globe incentrati su Time’s Up. Come ha detto a Elle, “Mi sono resa conto che come donna hai l’obbligo di essere una femminista”. Nel 2021, la star è stata persino avvistata con indosso una maglietta con su scritto: “Dovremmo essere tutte femministe”

“Interpretare una donna forte in Stranger Things è stata un’esperienza incredibile per me”, ha detto. “È importante trovare ritratti di forti amicizie femminili nei media, proprio come Max e Eleven”. Ha continuato spiegando quanti ritratti di donne nei media incoraggino invece la competizione e la rivalità. “Davvero dovremmo tutti sostenerci a vicenda”, ha detto.

Sadie Sink e Caleb McLaughlin

A Sadie Sink non è piaciuto molto baciare Caleb McLaughlin

In una scena di Stranger Things, Sadie Sink si è trovata a dover baciare il suo co-protagonista Caleb McLaughlin. Come ha spiegato in seguito in un’intervista, l’esperienza non è stata esattamente piacevole. “Il bacio non era scritto nella sceneggiatura”, ha detto. Apparentemente, quando Sink si è messa a girare la scena dello Snow Ball, il creatore dello show Matt Duffer ha scherzato: “Sadie, sei pronta per il bacio?”

Quindi, Sink è rimasta agitata per tutto il giorno. “Ero tipo, ‘Aspetta, accadrà, non è vero?'”, ha ricordato. Anche se il bacio non è stato filmato quel giorno, ha finito per doverlo fare il giorno successivo. Duffer ha continuato spiegando che il bacio era stato inizialmente uno scherzo, ma quando Sink è andata nel panico, ha deciso che doveva farglielo fare. Ciò che ha reso il momento ancora più colmo di disagio è stato il fatto che si trattava del primo bacio sia di Sink che di McLaughlin. “Il nostro primo bacio è avvenuto davanti a, tipo, 200 [attori di sfondo], i loro genitori, la troupe e mia madre”, ha riso Sink.

Lalla32

Il punto d'inizio è stato X-Files. Poi saltando di telefilm in telefilm ho affinato una passione per quelle storie che hanno in sé una punta di stranezza e di fantastico. Recensisco e curo news di serie sci-fi, ma un'altra mia passione sono i period drama, visto che sono un'avida lettrice di classici. Ultimamente mi sono avvicinata ai drama coreani e me ne sono innamorata e qui su Telefilm Central curo la rubrica Daebak, piena di consigli, spunti e amore per questo mondo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button