fbpx
Da recuperareDrama CoreaniRecensioni Serie TvRubriche Serie TV

Romance is a Bonus Book: 5 motivi per vedere il kdrama su Netflix

Lodata sia Netflix per la sua perseveranza nell’aggiungere costantemente al suo catalogo nuovi drama coreani dai generi più disparati e in particolare per aver portato sui nostri schermi Romance is a Bonus Book, con protagonista l’amatissimo Lee Jong Suk. Il genere è quello romantico, ma questo drama presenta subito molti elementi particolari che lo rendono fresco e diverso da molte altre commedie già viste. La storia è quella di un’amicizia di lunga data tra Cha Eun Ho, scrittore ed editor di una piccola casa editrice e Kang Dan Yi, una donna dal passato complicato che si ritrova a dover rimettere in piedi la sua vita. Ed è proprio con lei che Romance is a Bonus Book ci offre la prima sorpresa.

Una protagonista insolita

Chi ormai di drama ne ha visti un po’, sa che questo è un mondo popolato da molti cliché. Alcuni di questi cliché sanno essere morbidi e rassicuranti per un fan, ma altri, alla lunga, finiscono a stufare un po’. Difficile per esempio trovare una grande varietà di età tra i protagonisti che di solito sono tutti giovani e carini e questo soprattutto quando si parla di personaggi femminili.

Romance is a Bonus Book non solo ci sorprende presentando una protagonista di ben 37 anni, ma anche una donna con alle spalle un divorzio e che è madre di una bambina di 12 anni. La nostra protagonista, Kang Dan Yi, per una volta non è una giovane e bella fanciulla piena di entusiasmo e belle speranze, ma una donna adulta con un passato complesso e che finalmente si trova, dopo aver fatto da moglie e madre per anni, ad iniziare una vita di maggiore consapevolezza, ripartendo dalla difficile impresa di trovare un lavoro dopo una così lunga pausa. La maturazione del personaggio avviene a piccoli passi, attraverso una maggiore comprensione del suo passato e un’affermazione della sua indipendenza e del suo valore, grazie ad un lavoro che la coinvolge e appassiona.

Kang Dan Yi è una donna piena di risorse: in passato ha avuto un lavoro importante e di successo, ma con il passare degli anni il suo curriculum è invecchiato fino a diventarle quasi d’intralcio. Quando la incontriamo per la prima volta è sola e disperata, vive in una casa che sta per essere demolita ed è svilita da una serie di colloqui che l’hanno umiliata. Ma ha anche un’energia e un’ironia che la sostengono anche nei momenti più neri. Troverà un posto di lavoro in una piccola casa editrice, fingendo di non avere competenze, e da lì avrà inizio la sua rinascita.

Come sfondo una piccola casa editrice

Gran parte di questo drama vede Dan Yi al lavoro: immersa in una nuova realtà che, seppur nel ruolo di aiutante tutto fare, le offrirà la possibilità di imparare molto e di dimostrarsi un valido aiuto. Grande attenzione è dedicata al lavoro di una casa editrice: alla cura dedicata agli autori, al lavoro di editing dei manoscritti, al marketing, ma soprattutto all’amore delle persone che vi lavorano per la letteratura e i libri.
La parte dedicata alla casa editrice non è quindi un mero contorno per la storia d’amore tra i due protagonisti, ma è evidente l’attenzione dedicatagli dagli sceneggiatori, tanto che non si può fare a meno di appassionarsi e restare affascinati da quel mondo. Un’ambientazione perfetta per gli amanti dei libri.

Romance is a bonus book Netflix

Lee Jong Suk

Inutile girarci intorno, solo la presenza di Lee Jong Suk e del suo viso perfetto sarebbero un motivo sufficiente per guardare questo drama. Specialmente considerato il fatto che questo è il suo ultimo drama prima dei due anni di servizio militare che lo allontaneranno forzatamente dai nostri schermi.

Nei panni di Cha Eun Ho è semplicemente adorabile. Scrittore di successo, ricco e sofisticato, Eun Ho nasconde nasconde anche un lato buffo e impacciato. Ma è anche calmo e deciso davanti a quei sentimenti che ha protetto per così tanti anni nel suo cuore. Insomma, è assolutamente irresistibile.

LEGGI ANCHE: Drama Coreani 2018: le 8 migliori serie da recuperare

Ma tutto il cast di  Romance is a bonus book è semplicemente adorabile

Come ogni drama romance che si rispetti, i due protagonisti sono circondati da un ampio numero di comprimari. Ci sono gli spasimanti senza speranza, quelli che di solito li si odia, ma che qui sono così ben costruiti e affascinanti da rubare a volte la scena ai protagonisti. Poi ci sono gli strampalati colleghi di lavoro. Assurde amicizie improbabili femminili che nascono inaspettate. E gli stagisti che ne combinano sempre una. Ogni personaggio ha il suo giusto spazio e riesce a portare con sè temi e storie piene di spunti interessanti. Si parla di fioritura personale, di passione per il lavoro, del ruolo della donna in una società, quella coreana, ancora abbastanza chiusa e di tanto altro. E lo si fa con leggerezza, ma senza mai superficialità.

L’amore e la cura

C’è tanto da lodare in questo drama. Come già ho ripetuto più volte è evidente l’impegno degli autori nel non voler semplicemente raccontare una storia d’amore. Certo, ci sono lui e lei che si conoscono da sempre e che ora finalmente si ritrovano sulla stessa pagina, con la possibilità di iniziare un nuovo capitolo insieme; ma un tema ricorrente è quello della cura e la passione per le cose. Il lavoro lungo e meticoloso che sta dietro alla nascita di un libro. L’entusiasmo di seguire i propri sogni e di dare il proprio meglio e di poter contribuire a qualcosa di prezioso. Che va in parallelo con la cura dei sentimenti e delle persone. Proprio come la relazione dei due protagonisti che, tanto lunga, è stata protetta, amata, coltivata. Con rispetto, con pazienza.

Romance is a bonus book è tutto questo ed è il perfetto punto d’inizio per chi vuole immergersi nel mondo dei drama coreani per la prima volta.

LEGGI ANCHE: Daebak: Still 17 è semplicemente adorabile – Rubrica sui drama coreani

Lalla32

Dopo tanti anni di telefilm americani e inglesi ho scoperto i Drama Coreani e me ne sono innamorata. Hanno tutto quello che cerco in una serie: grande cura per i personaggi, una punta di magia e romanticismo e grande sensibilità. Qui su Telefilm Central cerco di tenervi aggiornati su quello che di meglio arriva dalla Corea del Sud.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio