fbpx
Recensioni Serie Tv

Ringer – 1.06 The Poor kids Do it everyday

E per Ringer è arrivato anche il traguardo del sesto episodio. Cosa possiamo dire della serie: Soap Opera o Thriller? Per ora gli autori si divincolano tra i due generi senza raggiungere una dimensione definitiva. Ma parliamo della puntata attraverso i personaggi:

Gemma. Dopo aver scoperto tutto sul tradimento di Henry e Siobhan si confronta con Bridget, che è costretta a raccontarle la verità. E poi dopo una serie di improbabili ricatti scompare. Morta o rapita? Sappiamo solo che è suo il sangue sulle pareti… ma chi l’ha aggredita? Le domande vengono velatamente risposte a fine puntata, ma forse la perdita di un personaggio “normale” all’interno della serie si fa e si farà sentire.

Siobhan.  Sempre poco lo spazio del personaggio, sappiamo per ora solo che c è lei dietro alla sparizione di Gemma. Che la spietata Kelly abbia deciso di toglierla di mezzo? E sopratutto chi ha aiutato la gemella a realizzare il suo piano?

Henry. Machiavellico amante e spietato assassino o semplicemente un innocente innamorato? Per ora sembra che la risposta dia la seconda, infatti è proprio lui che decide di nascondere le prove incriminanti per salvare quella che crede la colpevole Bridget as Siobhan. Sinceramente spero che in realtà sotto ci sia ben altro, perchè se prima ero minimamente interessato al personaggio, dopo questo episodio non lo sono più.

Machado. L’agente Machado continua a compiere indagini in maniera molto più che irreale e maldestra. Prima spia sul cellulare di Bridget (??) e poi si presenta dal criminale-possibile rapitore di Malcolm senza mandato giusto per dargli il tempo di nascondere il povere sponsor di Bridget. Insomma nonostante l’ottimo attore, il personaggio continua a deludere.

Juliette. La sua trama acquista un minimo di interesse, giusto perchè finalmente non continua tutto il tempo a odiare il padre e la matrigna, ma incappa nei soliti problemi tipici dei teen drama, con relativo professorino che la salva e che la  fa invaghire. Peccato che il prof è JASON DOHRING, direttamente da Veronica Mars. E visto quanto in molti abbiamo amato il piccolo gioellino cancellato da quel mostro di Dawn Ostroff, tanti apprezzeranno la nuova storyline di Juliiieet.

E poi c’è  Bridget.  Sempre in preda a mille problemi, ora deve pure gestire la sparizione di Gemma e le accuse di Henry. Nel tentativo, disperato aggiungerei, di proteggere i segreti della sorella, decide di far cadere le colpe su stessa mettendo la sua impronta sul vaso rotto di casa “Gemma”, facendo quindi cadere le accuse di omicidio/rapimento su se stessa. Va bene che ormai per lei Siobhan è morta e quindi vorrà per sempre prenderne il suo posto, ma compiere una cosa del genere oltre che azzardato è anche un pò assurdo: in due minuti ha peggiorato la sua fedina penale, e ha creato una nuova indagine su di lei a New York. Io prevedo più problemi che risoluzioni.

Insomma la trama procede, le scelte degli autori a volte sono fin troppo strane per essere vere… ma l’interesse per la serie continua a esserci. Voglio vedere come si svilupperà la trama e dovranno andranno a parare gli sceneggiatori. Poi comunque finchè Sarah Michelle Gellar reciterà così, e interpreterà ben due personaggi non mi perderò un episodio. Certo vorremmo più drama/tensione e più Siobhan uno dei personaggi veramente interessanti da approfondire.

 e 1/2

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio