
Revolution: Elizabeth Mitchell e Giancarlo Esposito ci spiegano le loro teorie sul Blackout
Che cosa ha causato il blackout? Questo è ciò che tutti coloro che hanno guardato Revolution, record di ascolti la scorsa settimana, vuole sapere e se lo chiedono anche le star della serie. Elizabeth Mitchell (Rachel) e Giancarlo Esposito (capitano Neville) hanno parlato con TVGuide.com delle loro teorie su tali cause.
Dopo che il pilot si è concluso con il twist di Grace (Maria Howell) che riavvia il suo computer usando un flash drive, abbiamo dovuto iniziare a riconsiderare le nostre teorie e le regole della fisica. La Mitchell suggerisce: “Sono molto incuriosita da un dispositivo grazie al quale, come mostrano alla fine dell’episodio, l’elettricità torna. Mi fa pensare ad una sorta di protezione”.
Esposito riprende la teoria della Mitchell e fa un ulteriore passo avanti. “So che esiste un dispositivo che se fosse nel raggio di 100 miglia dalla costa (tra l’altro, noi ci limitiamo a monitorare 100 miglia in mare aperto) potrebbe generare una forza magnetica tale da togliere tutta l’energia alla città di Willmington (North Carolina) e generare un blackout. Potrebbe causare lo stesso effetto anche a New York o in California”.
Esposito ha ragione? La risposta potrebbe essere così semplice come dei magneti? Sosterrebbe l’affermazione di Eric Kripke per cui è possibile che qualsiasi cosa abbia spento l’alimentazione, inoltre hanno anche fatto verificare la soluzione del mistero ad un vero fisico. Senza dimenticarci tra l’altro che il produttore di Revolution, J.J. Abrams, ha una questione aperta con l’elettromagnetismo.
Ma qualunque sia la causa, il mondo descritto dallo spettacolo, dominato da una milizia violenta e da un governo corrotto, ha spaventato Elizabeth Mitchell per quanto riguarda la soluzione del quesito. “Preferirei quasi che non ci spiegassero come è successo” dice ridendo “per non correre il rischio che qualcuno ci provi davvero”
E voi, cosa pensate che abbia causato il blackout?