
Revolution – 1.03 No quarter
La puntata numero tre si dedica a raccontarci e spiegarci chi è Miles e com’è arrivato a questo punto della sua vita, grazie a flashback (ricorda un po’ la struttura di Lost) e a rivelazioni del presente.
Prima di andare avanti nella recensione devo ammettere il mio odio verso un personaggio, è più forte di me, ma io non sopporto Charlie, non posso farci nulla, la trovo petulante e saccente, lo so sarò solo io, ma cercherò comunque di essere imparziale.
In questa puntata abbiamo 3 storylines:
- La principale è quella di Miles che si trova insieme a Charlie e Nora in un nascondiglio della resistenza
- Danny e la prigionia.
- Aaron e Maggie che son arrivati a casa di Grace.
Aaron e Maggie
I nostri due riescono a finalmente a trovare la casa di Grace, che come sappiamo, dalla prima puntata, possedeva il modo di produrre elettricità; peccato che troviamo solo i resti di un computer, ma sono gli ultimi minuti quelli fondamentali quando il medaglione si accende e il lettore cd comincia a funzionare e Maggie prende l’Iphone per poter vedere la foto dei figli. La scena dura pochi secondi ma è interpretata molto bene dai due attori che riescono a trasmettere al meglio le sensazioni e i sentimenti che provano, e noi, come Maggie, ci chiediamo come funzioni il medaglione.
Danny e la prigionia
Danny si trova in un campo della milizia sulla strada verso il quartier generale di Monroe. In questo campo ha la sfortuna di incontrare Michael Mosely, che interpreta un commilitone del militare che Danny ha ucciso nella prima puntata. Mosely torturerà il povero Danny, ma non per molto, visto che con l’espediente dell’asma, Danny farà valere la sua supremazia. Devo ammettere che per metà del tempo ho cercato di ricordami dove avessi visto Mosely, e questo pensiero mi ha distratto, poi ho ricordato che era uno dei piloti di Pan Am, quindi tanto di cappello a Mosely che ha interpretato in maniera ottima il carceriere che vuole vendicare il suo amico morto.
Miles
Durante la permanenza di Miles-nipote-Nora nel nascondiglio scopriamo la verità sul passato di Miles: conosceva ed era commilitone di Monroe, come ci viene mostrato dai flshback ambienti subito dopo il blackout, ma la verità più sconvolgente è un’altra, è stato lui che ha creato la milizia, e vediamo anche da cosa è dipeso.
Il momento in cui ci viene svelata la verità coincide con la cattura di Mark Pellegrino, il Lucifero di Supernatural, che ammetterà di conoscere Miles e spiegherà il perché era un generale della milizia. Il dialogo tra Miles e Charlie è molto intenso e anche se in un primo momento Miles non vuole discutere del suo passato, poi si chiarisce come lui in parte soffra per quello che ha creato
Dopo questo scambio Miles si offrirà come merce di scambio con la milizia per salvare tutti i ribelli presenti, ma ovviamente verrà liberato da Nora e Charlie e assisteremo alla seconda parte del dialogo tra zio e nipote in cui si evince che Charlie continua a vedere del bene, nonostante tutto, in suo zio.
Devo dire che gli sceneggiatori in questi 42 minuti hanno mostrato il percorso di un personaggio, le sue scelte e il motivo di queste scelte. Miles, dopo il blackout, in viaggio (metaforico e non) con Monroe, ha visto persone uccise per una scatoletta di cibo o molto meno, e mentre Monroe faceva finta di nulla, lui ha deciso di fare qualcosa di salvare i più deboli e per non far andare tutto in rovina.
Ha creato la milizia per un motivo valido, salvare altre persone, ma, per farlo, ha addestrato questi gruppi ad uccidere e la cosa è andata fuori controllo, anche perché il potere acceca e ne abbiamo visto un buon esempio in Monroe nella scorsa puntata. Non sappiamo ancora cosa abbia spinto Miles ad allontanarsi da tutto questo, ma ha di nuovo scelto “il giusto” secondo la sua opinione e si è allontanato dalla milizia, ed ora aiuta sua nipote.
Spero vivamente che la prossima puntata continui su questi ritmi e venga spiegato altro del passato di Miles e Monroe, come hanno fatto ad arrivare a questo punto e ci venga, anche spiegato, da dove viene il medaglione e come faccia a funzionare.
Best quote: Take it easy,your holiness.I’m about to save your sorry ass.