fbpx
Recensioni Serie Tv

Revenge: recensione dell’episodio 4.15 – Bait

Alzi la mano chi aspettava con ansia il ritorno di Revenge. Ma soprattutto alzi la mano chi, contro ogni previsione, si ricordava anche solo minimamente cos’era accaduto nell’ultima puntata. Io ammetto di aver dovuto seguire con attenzione il riassunto iniziale per rammentarmi gli eventi dello scorso gennaio.

Revenge è una serie talmente zeppa di cose a caso che non riesce a rendersi minimamente memorizzabile nonostante gli sforzi degli spettatori. Imprevidibilmente però Bait (letteralmente “esca”) mi ha fatto passare una piacevole mezzora nonostante l’assurdità delle trame che da sempre caratterizzano questa serie.

Gli Hamptons ci danno il bentornato con la scena iniziale di Emily e Ben a letto dopo la loro notte romantica. Oltre a non sopportare Revenge-4x15-5singolarmente Ben (e a sopportare saltuariamente Emily), non posso tollerare la coppia che il poliziotto forma con la nostra protagonista. Se possibile detesto questi due più degli altrettanto insulsi abbinamenti di personaggi che i produttori ci hanno rifilato in  passato tipo Conrad e Lydia o Daniel e Margaux. Proprio quest’ultima sembra essere diventata la cattivona della situazione sebbene sia poco credibile come nemico numero uno di Emily. In possesso del video in cui Jack confessava a Emily l’omicidio di Kate, la rampolla francese tenta di incastrare i nostri amici cogliendoli in flagrante nel tentativo di hackerarle il computer, ma fallisce miseramente. Dopo l’ennesima figuraccia quindi (ce ne vuole per essere gabbati da Jack Porter) la giovane Le Marchal si rifà su Ben; a fine puntata infatti viene minacciato dalla bionda e ricattato con la foto della sua ex moglie. Odiosa come sempre, ridicola come non mai, Margaux entra definitivamente in corsa per il titolo di personaggio più stupido dello show, insieme a David Clarke.

Revenge-4x15-10-e1424916045108La morte dell’ennesimo inutile Greyson non potrebbe toccarmi di meno tranne per il fatto che la sua storia è legata a Natalie Waters, il personaggio interpretato da Gina Torres che personalmente adoro. Edward Greyson (illustri sconosciuti), nonno di Daniel, è morto e lascia in testamento tutto il suo patrimonio a Natalie tranne i due cani incontinenti affidati a Victoria. Queen V, la nostra amica che ormai ha perso la corona. La ex regina degli Hamptons ovviamente si incavola e mette su un siparietto-scontro “diva off” con la Waters/Gina Torres contestando il testamento e citando in giudizio la donna con l’aiuto di Lyman Ellis, fratello di Louise e altro personaggio sottosviluppato scemo.

La rossa invece mi piace. Lei e il signor Ross sono l’unica ragione per cui questo telefilm ha ancora qualcosa di sfizioso. Le scene comiche che li riguardano per quanto sciocche risultano simpatiche e loro sono davvero carismatici (oltre che ben vestiti). Ho amato Nolan. La tenerezza di Nolan che parla italiano è insuperabile, un po’ meno i soliti stereotipi sugli italiani, che regnano sovrani in America. Quando Louise ha preso il dizionario per tradurre le espressioni idiomatiche volevo spararmi.

Ma il momento che tutti aspettavamo (anche no) arriva intorno al minuto 38. Negli ultimi istanti prima della chiusura dell’episodio infatti Jack confessa ad Emily i suoi sentimenti dopo 4 stagioni di attesa e le chiede, con mancata nonchalance, di cominciare una storia con lui. Larevenge-1-photo-600x280 risposta è la faccia lessa di Emily che balbetta “I can’t”. Ora vorrei dire ai produttori che certi momenti come questo potrebbero rimanere nella mente di chi li immagina perché oltre ad essere inutili ai fini della storia e sbagliatissimi come tempismo, non sfiorano minimamente le corde d’emozione che gli sceneggiatori pensano di smuovere.

Insomma tra improbabili racconti e abbozzate storie d’amore in erba (sì, non mi è sfuggito il dialogo tra David Clarke e Natalie/Gina Torres e dico NO) continua Revenge, anche se ormai non ha più molto da dire. Tutti sanno chi è Emily e tutti sanno chi è David. Non ci sono più padri da vendicare, Daniel da infessacchiare né tantomeno Victorie da temere.

Che sia il caso di smettere di vederlo? No, troppo divertente.

4.15 - Bait

Divertente

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Simone Bottaro

Laureato in Lingue, letterature e culture straniere presso l'Università degli studi Roma Tre, ama leggere e scrivere. Appassionato di musica, cinema e serie tv, adora il mondo anglosassone e in particolar modo quello statunitense, ma ritiene assolutamente insuperabile la bellezza dell'Italia. Amante delle comedies musicali (Glee), segue tra gli altri generi Grey's Anatomy e How to Get Away with Murder.

Articoli correlati

1 commento

  1. Queen V e Gina Torres salvano l’insalvabile. Non possiamo partire direttamente con uno spin off e chiudere questo show?

    Jack e Emily (poi perchè la chiama ancora Emily, non si sa), ho una sola cosa da dirvi: BA STA! Che schifezza questo risvolto romantico! Perchè “I can’t”? Cheppalle! Daje Jack, parti per Haiti, c’è bisogno di te!

    Speriamo solo che Louise diventi davvero un jolly al servizio dei due biondi e che siano finite le sue sottotrame.

    Dio degli Hamptons, aiutaci a superare anche questa stagione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio