
Revenge: Recensione dell’episodio 1.14 – Perception
Ed i Grayson iniziano ad allargarsi… Avete proprio letto bene, con questo quattordicesimo episodio diamo il benvenuto ad un nuovo membro della famiglia Grayson: il nonno Edward (William Devane) nonché il padre di Victoria, colui che ha fondato la famosa Grayson Company. Proprio grazie all’arrivo di Edward e alla cena in onore del fidanzamento di Emily e Daniel, possiamo vivere uno dei momenti più turbolenti della famiglia Grayson: la confessione dell’infedeltà di Victoria e la verità sul padre biologico di Charlotte.
In uno degli episodi “bomba” di questa stagione ci ritroviamo comunque a guardare 45min lenti e noiosi, che portano alla luce inevitabili scoperte e crisi all’interno della famiglia Grayson. Quel che rende “Perception” interessante è indubbiamente l’ottima performance di Nick Wechsler, che nel serial veste i panni di Jack. Il ragazzo finalmente affronta Victoria (Madeleine Stowe) accusandola di tutto il male e il dolore che Amanda ha dovuto sopportare durante la sua infanzia. Se non fosse stato per Victoria, Amanda non sarebbe la giovane donna piena di problemi come appare oggi. Chiaramente Victoria non era pronta ad affrontare le accuse di Jack, men che meno davanti alla sua famiglia riunita per il fidanzamento. La rabbia di Jack non solo turba profondamente Victoria ma ricorda alla donna tutte le colpe e i tradimenti da lei causati sia nei Grayson, sia nei Clarke. Se David Clarke era il suo grande amore di sempre, perché l’ha abbandonato? Perché gli ha voltato le spalle, aiutando per di più Conrad ad incastrarlo?
L’arrivo in città di Edward scombussola dunque non solo i piani di divorzio della coppia regina degli Hamptons, ma anche la vita lavorativa di Conrad; una separazione con scandalo non è ammessa per Edward in quanto rovinerebbe la reputazione della società di famiglia, soprattutto ora che David Clarke risulta essere il padre biologico di Charlotte. Per questa ragione l’uomo ordina a Conrad di dare le dimissioni da CEO per avvicendare suo figlio Daniel; in fondo alla sua giovane età, Edward aveva fondato la società dunque non è troppo giovane per entrare nel business ad alti livelli.
Nel frattempo l’amicizia e la fiducia di Nolan verso Emily inizia a deteriorarsi a causa delle discutibili scelte che l’amica decide di compiere, decisioni che coinvolgono anche persone innocenti come Charlotte. Questa volta, vedendo Jack ferito profondamente a causa della fuga di Amanda, Nolan decide di non seguire le indicazioni di Emily e permettere al ragazzo di vedere una cassetta con l’interrogatorio della giovanissima Amanda. Jack confessa a Nolan di essersi affezionato a lui, in fondo Nolan può essere considerato un suo vero amico. Queste parole e questa sincerità fanno sciogliere il cuore di Nolan che decide di aiutare Jack con la cassetta, contrariamente a quanto assicurato ad Emily. L’amicizia tra Nolan e Jack potrebbe dunque portare in futuro ulteriore caos e problemi nel piano di vendetta di Emily, chissà dunque cosa deciderà di fare quest’ultima nelle prossime puntate…
“Perception” non è assolutamente l’episodio migliore di questa prima stagione, ma termina con un importante cliffhanger: la scatola di legno con tutti i documenti e diari di suo padre è sparita. Il ladro sapeva dove guardare e sapeva cosa rubare. Chi sarà stato a compiere questo gesto? Sarà stata Amanda, intenzionata a confessare tutta la verità a Jack per riavvicinare il ragazzo oppure sarà stato Tyler, precedentemente uscito dai giochi ma – siamo sicuri – ancora assetato di vendetta?
LEGGI ANCHE: Revenge: Tutte le cose che (probabilmente) non sapevate della serie TV della ABC