
Revenge: Recensione dell’episodio 1.02 – Trust
“La fiducia è un qualcosa di difficile… Alla fine, l’unico essere umano del quale ci si può fidare è se stessi” – Emily
E’ brutto da dirsi, ma alla fine è proprio vero: nella vita spesso l’unico essere umano del quale ci si può fidare è se stessi e Emily ha dovuto provare sulla sua pelle cosa vuol dire fidarsi di persone che alla fine le hanno voltato le spalle, le hanno distrutto la vita portandole via suo padre David e condannandola ad una triste infanzia.
Il secondo episodio di Revenge segue la stessa struttura del pilot e si focalizza su un vecchio amico del padre di Emily, un uomo che sin dalle prime scene sappiamo non avrà vita felice ancora per molto. La preda in questione è “Uncle” Bill, un uomo del quale David si fidava ciecamente. Colpevole di transazioni economiche illegittime, Bill ha mentito durante il processo contro il padre di Emily accusandolo di aver rubato soldi alla sua società in favore di un’organizzazione autrice degli attacchi terroristici americani. Ora Emily è pronta a stanare Bill con un piano perfetto; con l’aiuto di Nolan, la ragazza comunica a Bill di voler effettuare degli investimenti sui titoli della società di Nolan mostrando sicurezza in immediati guadagni. Bill decide così di spingere tutta l’azienda a puntare i soldi dei vari investitori sui titoli indicati da Emily che, ovviamente, dopo pochi minuti “colano a picco” grazie anche a un comunicato stampa dello stesso Nolan che ufficializza l’intenzione di lasciare la sua società per seguire altre sfide lavorative. L’azienda di Bill crolla così a pezzi e l’uomo viene accusato pubblicamente di bancarotta.
Nolan è dunque il partner perfetto per Emily, possiamo anche dire che è la sua versione maschile. Non sappiamo ancora come sia stata la sua infanzia e se il ragazzo abbia sofferto come Emily, ma Nolan sembra davvero intenzionato ad aiutare Emily/Amanda a stanare tutte le persone che hanno rovinato David. Quel che siamo certi è che Nolan è una persona molto sola e l’acquisto della barca di Jack – con la richiesta di essergli amico – ne è la prova. Anche Declan, il fratello di Jack, è una persona molto sola. Declan odia il suo status sociale, odia suo padre per avergli dato quella vita e invidia i ragazzi ricchi che lo circondano e che possono avere tutto dalla vita, anche le ragazze più belle.
Chi sarà la prossima vittima di Emily e cosa progetterà la ragazza per distruggere la vita alla prossima preda? Cosa scoprirà Frank Stevens sul passato di Emily e su quegli anni, dai 16 ai 18, che sembrano essere stati cancellati dagli atti relativi alla sua vita? Che dire? Non ci resta che continuare a vedere il serial e ora che Victoria sa che Emily sta nascondendo qualcosa del suo passato, probabilmente avremo delle belle sorprese!
Abbiamo ancora tanto da scoprire sui personaggi di Revenge ma assistere alla vendetta di Emily potrebbe diventare interessante ed avvincente… Speriamo solo che gli sceneggiatori ci stiano veramente preparando dei bei colpi di scena altrimenti gli episodi potrebbero cadere facilmente in noiose ripetizioni e banalità.
LEGGI ANCHE: Revenge: Tutte le cose che (probabilmente) non sapevate della serie TV della ABC