fbpx
CinemaNews CinemaRubriche Cinema

Prova a prendermi: Tutte le cose che (ancora) non sapete del film con Leonardo DiCaprio

Prova a Prendermi – Catch me if you can è una pellicola che è difficile non amare, una volta vista. Si tratta di un film che offre la combinazione giusta (se non addirittura perfetta) di humor, drama e grandiose interpretazioni. Nonchè una regia che porta la firma di Steven Spielberg – e scusate se è poco!

Il film, uscito nelle sale nel 2002, ormai quindici anni fa, racconta la storia vera di Frank Abagnale Jr. un criminale che, ancora giovanissimo, finì nel mirino dell’FBI. I suoi crimini, tra i più significativi, annoveravano falsificazione di assegni e l’aver impersonato un pilota della Pan-Am. A prestargli il volto un allora giovanissimo Leonardo DiCaprio, affiancato dal premio Oscar Tom Hanks e da Christopher Walken – che per il suo ruolo di Frank Abagnale ottenne anche una nomination all’Oscar quell’anno.

Si tratta di un piccolo gioiellino della cinematografia moderna. Come ogni grande film, anche Prova a Prendermi ha diversi segreti che solo in pochi conoscono. Scopriamo allora tutte le curiosità sul film di Steven Spielberg che, probabilmente, ancora non sapete.

Il primo ad unirsi al progetto non fu Spielberg bensì DiCaprio

leonardo di caprio prova a prendermi

1. Prova a Prendermi, ispirato alla vera storia di Frank Abagnale Jr., incassò 352 milioni di dollari a fronte di un budget di 52 milioni.

2. Il film è stato girato in tempi record, in soli 52 giorni. Jennifer Garner, che interpreta Cheryl Ann, girò le proprie scene in un solo giorno.

3. Prima ancora che il film avesse un regista, Leonardo DiCaprio decise di unirsi al progetto. Lui stessò dichiarò che, all’epoca, conosceva ed era un grande fan del libro autobiografico di Frank Abagnale Jr. La stesura del copione di Jeff Nathanson lo colpì notevolmente.

4. Steven Spielberg ha scherzosamente affermato che è stato Leonardo DiCaprio ad “ingaggiare lui” e non il contrario. Il regista ha affermato che si trovava in un momento molto oscuro della sua vita, doveva aveva appena finito di girare Minority ReportProva a Prendermi gli sembrò quasi un’ondata di aria fresca, un film leggero che lo colpì subito e decise di salire a bordo del progetto.

5. Frank Abagnale Jr. – che appare in un cameo nel film, nei panni dell’agente francese che arresta Frank alla fine – ha affermato che circa l’80% del film è identico ai fatti realmente accaduti.

6. Il vero agente dell’FBI che diede la caccia a Frank si chiamava Joe Shea. Nel libro si chiama Sean O’Reilly dal momento che Joe Shea lavorava ancora per l’FBI quando Prova a Prendermi venne pubblicato e Frank decise di non includere il suo vero nome.

Una colonna sonora (quasi) da Oscar

jennifer garner leonardo dicaprio

7. Durante la scena del bacio tra Amy Adams e Leonardo DiCaprio, Steven Spielberg ebbe un modo molto particolare di motivare l’attrice. Perchè il bacio avesse la passione che desiderava chiese all’attrice di baciarlo come se “fosse affamata da giorni e la faccia di Leo fosse un cheesburger”.

8. Ci furono diversi agenti dell’FBI che diedero la caccia a Frank ma non ebbe nessun contatto talmente stretto con loro come quello che viene raffigurato nel film. Di certo non chiamò nessuno di loro a Natale. Inoltre, a differenza di quanto accada nel film, Frank non finì mai sulla lista dei ricercati dell’FBI dal momento che è riservata solo a criminali violenti.

9. Il film è stato girato in ben 157 diverse location negli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE: Leonardo Di Caprio: 40 anni in 10 iconici film, da TitanicBlood Diamond

10. Prima di vederlo in Prova a Prendermi, il vero Frank Abagnale Jr. era estremamente dubbioso sulla capacità di Leonardo DiCaprio di interpretare al meglio il suo personaggio. Una volta visto il film, naturalmente, ha dovuto ricredersi.

11. John Williams, compositore della colonna sonora, è stato nominato agli Oscar del 2003 per il suo lavoro al film. Il compositore aveva già in precedenza vinto ben 5 statuette per i suoi lavori a: The Schindler’s List, E.T. – L’extraterrestre, Guerre Stellari, Lo Squalo Il Violinista sul tetto. Tra i suoi lavori ricordiamo anche il primo ed il terzo film della saga di Harry PotterMemorie di una Geisha Storia di una ladra di Libri. 

Una storia lunga quasi 30 anni quella di Prova a Prendermi

tom hanks

12. Inizialmente il regista di Prova a Prendermi avrebbe dovuto essere Gore Verbinski. Quest’ultimo abbandonò il progetto dopo che Leonardo DiCaprio fu trattenuto sul set di Gangs of New York, per il quale avrebbe dovuto rigirare delle scene.

13. La realizzazione di Prova a Prendermi ha una storia incredibilmente travagliata. La Paramount Pictures e Michel Shane acquistarono i diritti del film nel 1990. Nel dicembre del 1997 Barry Kemp acquistò i diritti per la DreamWorks, portando via il progetto alla Paramount. Jeff Nathanson, all’epoca, era già al lavoro sullo script. Nel 2000 sembrava che il film sarebbe stato diretto da David Fincher, che tuttavia rinunciò per girare Panic Room. Nel luglio del 200, quando era chiaro che Leonardo DiCaprio sarebbe stato parte del progetto, Gore Verbinski era il regista. Steven Spielberg si unì al progetto come produttore e, una volta che Verbinski abbandonò, divenne anche il regista della pellicola. Le riprese iniziatrono nel marzo del 2001.

14. Il film è stato distribuito nelle sale il 25 dicembre del 2002, il giorno di Natale.

15. In Prova a Prendermi, Frank si fa fare un completo per somigliare a James Bond. Nella scena si firma come Ian Fleming, lo scrittore dalla cui penna è nato James Bond.

16. Mary Zopres, la costumista della pellicola, ha rivelato che Leonardo DiCaprio ha avuto almeno 100 diversi cambi d’abito durante il film.

Leonardo DiCaprio firmò l’autografo alla figlia di Steven Spielberg

christophern walken leonardo dicaprio

17. Prima di lavorare con lui in Prova a Prendermi, Spielberg ha raccontato di nutrire una grande ammirazione per il giovane Leonardo DiCaprio. “Mia figlia era una grande fan e lui fu abbastanza gentile da mandarmi una sua foto con l’autografo. Avevo semplicemente chiamato il suo agente e lui lo fece davvero, rendendomi un eroe tra i miei ragazzi. Mia figlia aveva circa 7 anni all’epoca ed era una grandissima fan.”

LEGGI ANCHE: Before the Flood – Recensione del documentario di Leonardo DiCaprio

18. Steven Spielberg ha raccontato che Leonardo DiCaprio era molto critico circa la propria performance. Di solito guardava le scene sul monitor tra una ripresa e l’altra e, anche quando era soddisfatto, insisteva per girare un’ultima volta, che fosse la sesta o la settima. Spesso proprio gli ultimi take, ha rivelato il regista, quelli in cui si sentiva meno sotto pressione, sono stati i migliori e quelli che, alla fine, sono stati inseriti nel cut finale del film.

19. Incredibile ma vero, la prima scelta di Steven Spielberg per Frank era stato Jhonny Depp. 

20. Leonardo DiCaprio chiamò il vero Frank Abagnale Jr. prima di iniziare le riprese di Prova a Prendermi. In seguito gli chiese di passare del tempo con lui e, quando il vero Frank fece visita al cast sul set, si resero conto del suo fascino.

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio