fbpx
CinemaNews CinemaRubriche Cinema

Dylan O’Brien e Kaya Scodelario: Ecco dove abbiamo già visto gli attori di Maze Runner

Oh, ma io questo l’ho già visto da qualche altra parte. E quello ha fatto pure quel film. No, dai, ma c’è anche lui? E lei è quella di! Anche senza essere in fissa per cinema e serie tv, è probabile che almeno una volta vi sia capitato di pronunciare una delle frasi che aprono questo articolo. Domande spontanee quando si vede apparire sul grande schermo un volto noto perché visto spesso in qualche serie TV o solo perché era rimasta in memoria una vaga traccia della sua partecipazione a qualche altro film dove magari era poco più che una comparsa. Capita sicuramente questo vedendo Maze Runner – La Rivelazione il cui cast annovera quattro nomi la cui presenza ricorrente in film e serie tv sembra preannunciare loro un radioso futuro. Senza la pretesa di essere esaustivi, ripercorreremo brevemente in due articoli le tappe della ancora breve ma già promettente carriera di quattro di loro iniziando dalla coppia regina Thomas – Teresa ossia Dylan O’Brien e Kaya Scodelario.

Dylan O'BrienDylan O’Brien

Il ruolo di protagonista della trilogia di Maze Runner è caduto sulle capaci spalle di quello dei quattro che ha forse il curriculum più breve. Nato nel 1991 da una famiglia che con tv e cinema ci lavorava già (insegnante di recitazione la madre, cameraman il padre), Dylan O’Brien si fa conoscere e amare dal pubblico giovanile nel 2011 grazie al ruolo di Stiles Stilinksy, migliore amico di Scott McNall (interpretato da Tyler Posey) in Teen Wolf, serie tv trasmessa d quella rete young per eccellenza che era MTv. Andata in onda per sei stagioni, Teen Wolf rappresenta il trampolino di lancio per Dylan che impiega poco a compiere il salto dal piccolo al grande schermo. Dopo un breve rodaggio con il film indipendente High Road (con Lizzy Caplan) e il ruolo di coprotagonista nella commedia romantica The First Time (dove conosce la sua attuale compagna Britt Robertson), la carriera del giovane attore nato a New York ha una svolta decisiva nel 2014 quando viene scritturato per il ruolo di Thomas in Maze Runner – Il Labirinto.

Leggi Anche:  Dylan O’Brien: le 10 cose che non sapete sull’attore di Teen Wolf e di Maze Runner – Il labirinto

Il successo planetario del film e il premio ricevuto come Attore Rivelazione agli Young Hollywood Awards sono indizi eloquenti che Dylan ha ormai imboccato la strada che lo porterà a diventare uno degli alfieri della prossima generazione di attori a stelle e strisce. La conferma arriva nel 2015 con il sequel Maze Runner – La fuga, ma un grave incidente sul set del terzo capitolo mette in stand – by per oltre un anno l’ascesa di Dylan. Si tratta, tuttavia, solo di una pausa forzata finita la quale l’attore torna in scena con tre film consecutivi che dimostrano quanto Dylan sia pronto a lasciare andare Thomas per vestire altri ruoli. È, infatti, al fianco di Mark Wahlberg e Kate Hudson in Deepwater Horizon dove interpreta Caleb Holloway, uno degli operai che lavorarono sulla piattaforma petrolifera omonima causa di uno dei più gravi disastri ambientali nel 2010. Più letale è invece il ruolo di Mitch Rapp, studente universitario che entra nella CIA dopo la morte della fidanzata in un attentato terroristico. Il film è American Assassin ed arriva nelle sale pochi mesi prima di Maze Runner – La Rivelazione che vede Dylan vestire per l’ultima volta i panni di Thomas chiudendo la trilogia che lo ha consacrato tra i più interessanti volti nuovi del cinema hollywoodiano.

LEGGI ANCHE: Kaya Scodelario di Skins nel nuovo video musicale di Robbie Williams

Kaya Scodelario
Kaya Scodelario e Jonny Deep in una scena de I Pirati dei caraibi

Kaya Scodelario

A volte i problemi ti danno la forza di trovare nuove strade che si rivelano poi foriere di un successo imprevedibile. È il caso di Kaya Scodelario che iniziò ad appassionarsi alla recitazione per compensare la carenza di autostima dovuta al bullismo di cui è stata vittima nell’infanzia anche a causa della dislessia da cui era affetta. Sarà stata l’intensità di questa passione a convincere i produttori ad affidarle il ruolo di Effy Stonem in Skins nel 2007 quando aveva solo 14 anni e nessuna esperienza precedente. Scelta che si rivelerà decisamente indovinata dal momento che Kaya (nata a Londra e cresciuta con la madre italo – brasiliana a cui deve il cognome) sarà protagonista delle prime quattro stagioni della serie britannica per tornare poi nel 2013 sul set che l’ha lanciata in occasione della settima e ultima stagione. Il personaggio di Effy le darà la visibilità da usare come biglietto di ingresso nel mondo del cinema dove si affaccerà per la prima volta nel 2009 con il thriller fantascientifico Moon.

Leggi Anche: Pirati dei Caraibi 5 – La vendetta di Salazar – la recensione

Seguono una serie di pellicole poco note dove Kaya avrà ruoli più o meno importanti che le permettono comunque di restare nell’ambiente e fare pratica in attesa di momenti migliori. Al cinema alterna una fruttuosa carriera da modella per prestigiose riviste di moda e comparsate in videoclip musicali. Come per Dylan O’Brien, anche per Kaya la svolta arriva nel 2014 con il primo capitolo di Maze Runner. La candidatura come migliore attrice protagonista ai Teen Choice Awards per il ruolo di Teresa è una chiara prova della popolarità presso il pubblico giovane. Conferma arrivata con il sequel Maze Runner – La Fuga che è il prodromo per l’approdo nel cinema blockbuster. Nel 2017 è, infatti, la protagonista del nuovo capitolo di Pirati dei Caraibi – La Vendetta di Salazar dove interpreta la fascinosa astronoma Carina Smyth al fianco del veterano Johnny Depp. La struttura stessa del film che intende riavviare il successo della saga proponendo una sorta di ritorno alle origini con Jack Sparrow a fare da trait – d’union tra due  innamorati lascia intendere che la Disney intende puntare su Kaya come volto giovane per tenere viva la fiamma di un franchise che stava spegnendosi. Nell’attesa di sapere se davvero sia così, Kaya ha chiuso la trilogia di Maze Runner con il film nelle sale in questi giorni.

Winny Enodrac

In principio, quando ero bambino, volevo fare lo scienziato (pazzo) e oggi quello faccio di mestiere (senza il pazzo, spero); poi ho scoperto che parlare delle tonnellate di film e serie tv che vedevo solo con gli amici significava ossessionarli; e quindi eccomi a scrivere recensioni per ossessionare anche gli altri che non conosco

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio