fbpx
News Serie TVSerie Tv

Prison Break: tutto quel che c’è da sapere sulla prossima ed ultima stagione

Quando nell’ormai lontano 2010 Prison Break terminò, il suo protagonista Wentworth Miller (interprete dell’indimenticabile Michael Scofield) disse di essere stato contento di aver potuto dare un degno finale ad una serie così brillante. Sei anni dopo, eccolo chiamato di nuovo insieme al suo fido compagno Dominic Purcell ad esplorare nuovamente quella storia per darle continuità e nuovi significati. Galeotta fu, probabilmente, la loro reunion nella serie The Flash (che li ha fatti approdare in seguito in Legends of Tomorrow) wentworth-miller-dominic-purcell-prison-breakdove interpretano due cattivoni/ super eroi inseparabili fin dall’infanzia. Insomma, erano stati presi proprio perchè i due funzionavano così bene in Prison Break e guarda caso, dopo aver confermato la chimica perfetta, qualcuno se n’è accorto e ha deciso di rimetterli insieme per riportare in vita lo show che li ha resi famosi. Miller, tra l’altro, era reduce da un periodo di depressione e conseguente ritiro dall’attività attoriale, ma adesso, guarito, sembra essere in forma per tornare a incantarci come fece già tanti anni fa.

Già da giugno dello scorso anno, la Fox ha ordinato la riapertura della serie: inizialmente erano previsti dieci nuovi episodi, ma in seguito sono scesi a nove. Le riprese sono iniziate durante la scorsa primavera, non senza incidenti di percorso, e proseguiranno ancora per un altro po’ fino a quando la serie sarà pronta per approdare su Fox il giovedì sera a partire da inizio 2017 (sarà quindi uno show della prossima midseason).prison break original cast

In un articolo precedente abbiamo già anticipato chi tornerà e chi invece non vedremo più, ma forse adesso è il caso di aggiornare quella lista. Scontata, ovviamente, la presenza dei due protagonisti, mentre dopo alcuni mesi di indiscrezioni anche Sarah Wayne Callies si è aggiunta al cast, inseparabile compagna per Michael (la sua Sara Tancredi è anche lei ritornata dalla morte nel corso della serie, proprio come farà Michael).

A proposito di Michael, al suo fianco avrà anche un altro fido compagno: Fernando Sucre, personaggio interpretato da Amaury Nolasco; non mancherà neppure Robert Knepper e il suo Theodore Bagwell, senza il quale Prison Break avrebbe perso non so quanti punti. Ci sarà anche Rockmond Dunbar, che interpreta Benjamin ‘C-Note’ Franklin, che potreste aver visto negli episodi finali de The Mentalist.mark-feuerstein

La prima faccia nuova è quella di Mark Feuerstein, che sarà il nuovo compagno di vita di Sara, Scott Ness. Pessime notizie dunque per i fan di Michael e Sara, almeno in partenza. Anche Lincoln avrà un nuovo interesse amoroso: si tratta dell’attivista Sheba (Inbar Lavi), mentre Rick Yune (lo avete visto in The Fast and the Furious oppure in Marco Polo) sarà Ja, un geniale ladro di identità che molto sicuramente darà una mano a Michael a tornare dal mondo dei morti. Ancora senza molti dettagli i personaggi che sono stati affidati agli attori Augustus Prew, Amin El Gamal, Marina Benedict e Kunal Sharma.

Per quanto riguarda invece la sceneggiatura, Dana Walder, a capo del reparto televisivo Fox ha dichiarato che si tratta senza mezzi termini di un sequel: ‘Riprende le vite dei personaggi diversi anni dopo rispetto a quando li abbiamo visti l’ultima volta. I fratelli tornano entrambi: ci sarà una logica e credibile spiegazione al perchè sono entrambi vivi e in giro per il mondo’.

Cosa sappiamo invece della trama? Quando nel marzo 2016 Sara Wayne Callies fu ufficialmente annunciata, Fox rilasciò anche la prima sinossi ufficiale:

Quando sorgono sospetti che suggeriscono che Michael possa essere ancora vivo, Sara si ricongiunge a Lincoln per organizzare la più grande fuga della serie.

C’è anche un primo trailer ufficiale (lo trovate in fondo all’articolo), dove è T-Bag a portare a Lincoln delle novità interessanti: Michael è in una prigione in Marocco e ha bisogno della sua vecchia compagnia per riuscire a scappare.wentworth miller prison break

Ma come ha fatto a finire in prigione? È stato Dominic Purcell, in una passata intervista, a rivelare qualcosina: ‘Michael ovviamente non è morto. Si è ritrovato a lavorare per una certa organizzazione, ma quando ha voluto rompere i rapporti con loro, lo hanno sbattuto in una prigione in Yemen per fargli cambiare idea. Non ci sono riusciti.’ Lo stesso Purcell ha rivelato che la serie tratterà di argomenti molto caldi in questo preciso momento storico, come ad esempio il terrorismo, i regimi dittatoriali e gli scontri tra popolazione ed esercito.

Il creatore della serie Paul Scheuring ha scritto tutti e nove gli episodi, e ha già dichiarato in una recente intervista che l’arco narrativo di Prison Break si concluderà definitivamente con queste puntate perché ‘a nessuno interessa fare più di una stagione’ e che la serie ‘racconta una storia ben precisa, con un finale stabilito, di nove episodi’. Sicuramente non una buona notizia per i fan storici della serie, questa, ma per capire se si tratta di una buona notizia o di una cattiva in realtà bisogna prima vedere e giudicare questi prossimi nove episodi. Certo, l’emozione per il ritorno di una serie del calibro di Prison Break è tanta: chissà che non sia il caso di aprire Netflix e iniziare un bel rewatch!

Mario Altrui

Web Content Editor per Telefilm Central dal lontano 2014. Scrivo pareri soggettivi richiesti da nessuno sulle mie serie televisive preferite.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio