fbpx
CinemaNews Cinema

Pretty Woman: il finale originario doveva essere più drammatico

Tutti hanno sognato di essere protagoniste di Pretty Woman. Anche se si tratta della storia di una squillo dopotutto. Ma vuoi mettere Richard Gere?! La famosa commedia romantica del 1990 era stata originariamente scritta come una tragedia. Una rivelazione che potrebbe sconvolgere i più, abituati a vedere Pretty Woman ed il suo finale dolce come qualcosa di scontato. Eppure non è così.

Secondo quanto riferito dal cast e dal regista del film, che si sono riuniti per un’intervista in occasione della celebrazione del 25esimo anniversario del film, Pretty Woman sarebbe dovuto finire diversamente.

A parlare della “vera” storia della commedia romantica sono stati Julia Roberts (Vivian), Richard Gere (Edward), Laura San Giacomo (Kit), Hector Elizondo (Barney) e il regista Garry Marshall. Ovviamente è il parere dei primi due ad interessarci più degli altri.

LEGGI ANCHE: Shall we dance? – Tutto quello che (forse) non sai del film con Jennifer Lopez e Richard Gere

Un finale per Pretty Woman più oscuro

pretty woman finale film
Credits: Disney

Business Insider ha infatti rivelato che il film originariamente avrebbe dovuto essere un racconto ammonitore. Non solo. La pellicola avrebbe dovuto avere un taglio molto più oscuro, in cui Vivian era una tossicodipendente che alla fine veniva lasciata da Edward. L’ha raccontato la stessa Roberts, che per quel ruolo si era aggiudicata il Golden Globe come Miglior attrice Protagonista in una commedia o musical. Non scappò neppure la candidatura all’Oscar, quell’anno.

“Il personaggio di Richard avrebbe dovuto gettare Vivian fuori dalla macchina. Poi le avrebbe dovuto buttarle dietro i soldi, e poi andarsene. Qui partivano i titoli di coda.”

Dopo che il film fu acquistato dalla Disney e Marshall venne ingaggiato, quell’idea fu rielaborata nella storia moderna di Cenerentola che l’ha resa celebre. Julia Roberts era stata la prima scelta ad entrare nel cast.

Richard Gere e la sua chimica con Julia Roberts

pretty woman finale film
Credits: Disney

Sebbene oggi siano una delle coppie più amate del grande schermo, Richard Gere ha rivelato che esitò a prendere la parte di Edward. Il suo timore era che il personaggio mancasse di spessore.

Beh, all’inizio non c’era una parte. Non c’era proprio niente! Un giorno stavo scherzando sul fatto che [Edward] era un tipo da completo. Ma la verità è che è potreste mettere un completo su una capra e funzionerebbe lo stesso.”

Gere ha cambiato idea dopo aver incontrato la collega Julia Roberts. Con lei ebbe una chimica immediata. I due si incontrarono nell’ufficio di Marshall. Quando Marshall chiamò per vedere come andavano le cose, Gere rispose al posto suo. Mentre parlava con Marshall, la Roberts fece scivolare un post-it sulla scrivania. C’era scritto “Per favore fallo!”. Fu così che Richard Gere disse di sì sul posto.

Il film ha il merito di avere reso l’allora 21enne Julia Roberts una super star. La sua popolarità non è diminuita, anche dopo un quarto di secolo. Richard Gere, con il quale la Roberts si è riunita sullo schermo dopo quasi 10 anni dopo nel film Se scappi ti sposo, ha detto che confessato che anche a distanza di dieci anni il film per cui viene riconosciuto è Pretty Woman.

È stato in Borneo. Ero nel bel mezzo del nulla, su una barca che mi porta verso il longhouse. Ci fermiamo a terra e degli abitanti del posto iniziarono a dire: “È l’uomo di Pretty Woman! È l’uomo di Pretty Woman!’.

Qui il finale di Pretty Woman come è andato in onda:

Rita G.

Il suo primo amore sono le serie televisive, sin da quando bambina guardava (rigorosamente di nascosto, perché mamma non voleva) Twin Peaks ed X-Files. Poi un giorno, vide sulla copertina di Ciak proprio X-Files (1^ film) e lo comprò. Da allora il binomio telefilm–cinema non l’ha più abbandonata. Le piace raccontare questo mondo meraviglioso, dove ama nascondersi e sognare e, magari, scrivendo riuscire a fare sognare anche gli altri assieme a lei!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio